Benvenuti in un viaggio di nozze da sogno, dove l’avventura e la serenità si intrecciano in un’esperienza unica. Vi accompagneremo attraverso paesaggi spettacolari e destinazioni incantevoli, in un itinerario che abbraccia le meraviglie dell’Australia e della Polinesia Francese. Iniziate la vostra luna di miele a Perth, esplorando le sue spiagge dorate e l’atmosfera vivace, prima di imbarcarvi per un’escursione su Rottnest Island, per incontrare i famosi quokka. Proseguite verso sud a Esperance, dove la bellezza naturale delle sue spiagge incontaminate vi lascerà senza fiato, prima di arrivare ad Adelaide, cuore gastronomico dell’Australia. Attraversate le dolci colline di Cape Jervis e scoprite il mondo del vino a Penola e nella rinomata regione vinicola di Coonawarra. Lungo il viaggio, non perdetevi le spettacolari formazioni rocciose di Port Campbell e l’energia vibrante di Melbourne. Concludete la vostra avventura australiana con la visita maestosa di Ayer Rocks (Uluru) e la cosmopolita Sydney, per poi volare verso il paradiso tropicale di Hamilton Island e le Whitsundays, dove il mare cristallino vi accoglierà in un abbraccio di tranquillità. Il viaggio continua verso le acque turchesi di Tahiti, con un’esperienza senza pari nelle isole di Huahine, Bora-Bora, Rangiroa e Mo’orea. Ogni isola vi regalerà un frammento di magia, con paesaggi mozzafiato, spiagge da sogno e acque perfette per il relax e il nuoto. Un viaggio di nozze che sarà un ricordo indelebile, dove ogni tappa vi farà scoprire un angolo di mondo diverso, ma altrettanto affascinante.
Viaggio di nozze CGTravel.
Contatta il nostro booking per ricevere la quotazione.
Vuoi sapere di più su questo viaggio o desideri ricevere un preventivo?
Partenza dall’Italia con volo per Perth. Cena e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Perth, disbrigo delle formalità, ritiro bagagli e trasferimento in hotel.
Pernottamento in hotel.
Giornata libera a disposizione per visitare la città. Perth, capitale dell’Australia Occidentale, è una delle città più isolate al mondo, situata sulla costa occidentale del continente australiano. Superata la splendida St George’s Cathedral, all’angolo tra St Georges Terrace e Barrack Street, raggiungete due eleganti giardini all’inglese: gli Stirling Gardens e i Supreme Court Gardens. Qui si trovano il bellissimo edificio neoclassico della Corte Suprema e gli uffici del Governo federale. Proseguite verso Elizabeth Quay, un quartiere nuovo, moderno e scintillante, perfettamente integrato nel contesto urbano di Perth. Attraversate l’Elizabeth Quay Bridge, un ponte dal design futuristico ed elegante, che offre una vista spettacolare sullo skyline di Perth. Nel pomeriggio dirigetevi verso la stazione di Perth e prendete il treno per Fremantle. Detta anche Freo, questa, è una città dall’anima vibrante! Al ritorno, lungo la stessa tratta del treno, fermatevi a Cottesloe Beach, una delle spiagge più celebri e iconiche di Perth.
Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione cominciate la giornata prendendo il traghetto veloce diretto a Rottnest Island. Una volta sbarcati dirigetevi verso l’hotel per il check-in. L’isola è un paradiso per chiunque, dall’avventura al relax, dalle spiagge al mare limpidissimo. Sull’isola ci sono due strade, una che circumnaviga l’isola seguendo la costa e una che la attraversa a metà. Non ci sono auto. Ci sono solo 300 abitanti umani ma gli unici veri abitanti perenni dell’isola sono i Quokka. Il mezzo migliore per girare Rottnest island è assolutamente la bicicletta, così da girare in autonomia per godervi tutti i punti più suggestivi e affascinanti che troverete davanti ai vostri occhi.
Pernottamento in hotel.
Giornata dedicata all’esplorazione dell’isola in autonomia. Nel pomeriggio ritorno in traghetto verso Perth.
Pernottamento in hotel.
Questa mattina dirigetevi in aeroporto per il volo diretto a Esperance. All’arrivo, ritiro dei bagagli e dell’auto a noleggio. Successivamente trasferimento all’hotel per il check-in e, successivamente, la scoperta della regione.
Pernottamento in hotel.
Le sue spiagge mozzafiato, le acque cristalline e la natura incontaminata rendono Esperance una destinazione imperdibile. Una delle principali attrazioni di Esperance è il Pink Lake, conosciuto anche come Lake Hillier. Sebbene la sua caratteristica tonalità rosa non sia sempre visibile a causa delle variazioni stagionali, l’area circostante rimane un luogo affascinante da esplorare. La colorazione rosa del lago è dovuta alla presenza di alghe e batteri che prosperano nelle sue acque salate. Per godere di una vista panoramica, potete raggiungere il punto panoramico lungo la strada, da cui ammirate il lago e il paesaggio circostante. Proseguite la vostra giornata con una sosta alla Eleven Mile Beach, una delle spiagge più belle e meno frequentate della regione. Qui vi aspettano una lunga distesa di sabbia bianca e acque cristalline, ideali per una passeggiata rilassante, un bagno rigenerante. Se siete amanti dell’avventura, la spiaggia è perfetta anche per praticare attività acquatiche come il surf o il kayak.
Pernottamento in hotel.
Questa mattina, dirigetevi verso l’aeroporto per la riconsegna dell’auto a noleggio e prendete il volo diretto a Perth che vi farà da collegamento per il volo verso Adelaide. All’arrivo, ritiro dei bagagli e trasferimento in hotel per il check-in.
Pernottamento in hotel.
Situata tra spiagge di sabbia bianca e dolci colline, Adelaide è una graziosa città con sobri edifici di arenaria, chiese storiche e vasti parchi. Iniziate la visita della città nel colorato Adelaide Central Market, il più grande mercato coperto dell’emisfero australe. Visitate le bancarelle che vendono formaggi, salumi e marmellate e prendete qualche prelibatezza per uno spuntino pomeridiano. Poi dirigetevi a piedi fino alla vicina Jam Factory per visitare gli studi degli artisti più creativi di Adelaide; qui potete anche acquistare gioielli od oggetti in ceramica o vetro come souvenir della città. Successivamente passeggiate lungo l’alberata North Terrace, il distretto culturale di Adelaide, e visitate anche il South Australian Museum che ospita la più grande collezione al mondo di manufatti artistici degli aborigeni australiani.
Pernottamento in hotel.
Questa mattina dirigetevi verso l’aeroporto per il ritiro dell’auto a noleggio. Partenza per il porto di Cape Jervis per prendere il traghetto diretto a Kangaroo Island. Dopo lo sbargo dirigetevi in hotel per il check-in e poi partenza per la scoperta dell’isola.
Pernottamento in hotel.
Giornata dedicata all’esplorazione di Kangaroo Island, rinomata per la sua fauna selvatica, tra cui canguri, koala, leoni marini e uccelli esotici. Con spiagge incontaminate, scogliere spettacolari e paesaggi pittoreschi, l’isola offre un’esperienza indimenticabile. La prima tappa è Seal Bay, casa dei leoni marini australiani da migliaia di anni. Per conoscerli meglio parteciperete a un tour guidato durante il quale potete addentrarvi nel cuore della colonia, senza recinti o gabbie. Camminando lungo una passerella tra le dune fino alla spiaggia, potete osservare questi magnifici animali nel loro habitat naturale: mentre riposano, giocano o interagiscono con i loro cuccioli. Un’occasione unica per vivere da vicino uno dei luoghi più straordinari al mondo.
Pernottamento in hotel.
Rientrate sulla terraferma in traghetto e proseguite verso Penola, nel cuore della Limestone Coast dell’Australia Meridionale, vicino al confine con lo stato di Victoria. A mezza giornata di macchina da Adelaide, la regione vinicola di Coonawarra è celebre a livello internazionale per il suo terreno rosso, la Terra Rossa, e per i vini di classe mondiale. Dagli eleganti rossi ai bianchi aromatici e frizzanti, gli appassionati troveranno un’infinità di varietà da scoprire. Con oltre 25 cantine lungo un unico tratto di strada, Coonawarra è facile da esplorare. Approfittate di una degustazione in una delle cantine locali. Consigliamo una sosta a Raidis Estate, situata ai margini settentrionali di Penola. Circondata da alberi da frutto e vigneti curati con passione da Chris Raidis, questa cantina offre un’accoglienza autentica nel cuore di Coonawarra.
Pernottamento in hotel.
Dopo colazione, partenza per Port Campbell con una sosta a Port Fairy, pittoresca cittadina sulla costa sud-occidentale del Victoria. Caratterizzata da un affascinante centro storico, Port Fairy vanta edifici coloniali ben conservati, strade alberate, gallerie d’arte e ristoranti che offrono ottimo pesce locale. Il suo porto, un tempo centro della pesca e del commercio, oggi ospita barche da pesca e da diporto, perfette per una passeggiata rilassante. Arrivati a Port Campbell e completato il check-in in hotel, proseguite verso i famosi 12 Apostoli. Qui potete fare un’emozionante giro in elicottero, che vi permette di ammirare dall’alto queste spettacolari colonne di pietra calcarea, alte fino a 45 metri. Un tempo parte della terraferma, i 12 Apostoli sono stati modellati nel tempo dalle onde e dal vento, trasformandosi prima in grotte, poi in archi e infine in imponenti pilastri. Oggi ne rimangono otto, ma la natura continua la sua opera, creando nuovi scenari mozzafiato lungo la Great Ocean Road.
Pernottamento in hotel.
Colazione e partenza verso Melbourne. Possibilità di fermarsi al Wildlife Wonders. Guidati da un esperto in conservazione della natura, incontrate animali selvatici unici che vivono in libertà in uno splendido ambiente di bushland con vista sull’oceano. Continuate costeggiando la costa fino ad Apollo Bay. Casa di molti abitanti del luogo, tra cui canguri, wallaby, echidne, ornitorinchi, koala, vermi luminosi, uccelli, foche, pinguini e persino balene in migrazione. Riconsegna dell’auto a noleggio in aeroporto e trasferimento in hotel per il check-in.
Pernottamento in hotel.
Giornata dedicata alla visita in autonomia della città. Melbourne è la capitale dello stato di Victoria ed è una delle città più grandi e culturalmente diverse del paese. Melbourne è conosciuta per la sua vibrante scena culturale. La città è un centro per l’arte, la musica, il teatro e il design. È famosa per i suoi numerosi festival, gallerie d’arte, teatri e musei. Inoltre, Melbourne ospita una delle principali settimane della moda in Australia.
Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto per prendere il volo diretto ad Ayer Rocks. A metà mattinata prendete parte a un workshop gratuito organizzato. Ascoltate gli incantevoli suoni del didgeridoo. Yidaki, il termine aborigeno tradizionale per il didgeridoo, è stato scoperto nella regione di East Arnhem Land nel Territorio del Nord dell’Australia.
Pernottamento in hotel.
Partite presto la mattina con un tour di Kata Tjuta. Vivrete l’alba su Kata Tjuta (le Olgas), uno dei punti di riferimento naturali più iconici del Red Centre dell’Australia. Fate un’escursione a piedi nella spettacolare Walpa Gorge. Successivamente al rientro in hotel, prendete parte a un workshop organizzato dall’hotel per scoprire i bush tucker australiani e come per molti millenni i gruppi indigeni locali cacciavano, raccoglievano e preparavano questi cibi del bush. Nel pomeriggio vi attende un tour alla scoperta di Uluru. Avvicinatevi al famoso sito riconosciuto dall’UNESCO con un giro intorno alla base e seguite il percorso Kuniya fino al Mutitjulu Waterhole. Scoprite la significativa spiritualità di Uluru mentre ammirate l’antica arte rupestre aborigena e visitate il Centro Culturale Uluru – Kata Tjuta.
Pernottamento in hotel.
Partenza in mattinata per l’aeroporto per l’imbarco sul volo diretto a Sydney. Ritirate i bagagli e trasferimento in hotel per il check-in. Resto della serata libero a disposizione.
Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e partenza alla scoperta della città. Iniziate da The Rocks, il primo insediamento dei detenuti espatriati, oggi trasformato in un affascinante quartiere. Proseguite verso il maestoso Sydney Harbour Bridge, che potete attraversare a piedi o scalare per godere di una vista mozzafiato. Da Circular Quay, immergetevi nell’energia del porto tra traghetti, artisti di strada e l’iconico sfondo della Opera House. Proseguite per la Sydney Opera House, capolavoro UNESCO progettato da Jørn Utzon, e rilassatevi nei vicini Royal Botanic Gardens, un’oasi verde con giardini tematici e panorami spettacolari su Farm Cove. Successivamente raggiungete Macquarie Street, dove si trovano attrazioni storiche come la State Library, la Parliament House e l’Hyde Park Barracks Museum. Una deviazione vi porterà a Martin Place, nota per il grande albero di Natale, e alla maestosa St. Mary’s Cathedral, simbolo del gotico australiano. Proseguite verso Pitt Street e salite sulla Sydney Tower Eye per una vista a 360° sulla città. Lungo George Street, ammirate tutti i suoi edifici iconici come la St. Andrew’s Cathedral, il Sydney Town Hall e il lussuoso Queen Victoria Building.
Pernottamento in hotel.
Questa mattina dirigetevi a Bondi Beach per una nuotata. Il nome “Bondi” deriva dalla parola aborigena Boondi, che significa “acqua che si infrange sulle rocce”. Lunga circa 1 km, è una spiaggia urbana molto amata. Passeggiate lungo Gould Street e fermatevi al celebre Bills per assaggiare le famose frittelle di ricotta con banana e burro a nido d’ape. Dall’estremità sud della spiaggia, prendete la Bondi to Bronte Coastal Walk, un percorso di 4 km lungo la scogliera con viste mozzafiato sull’oceano. La camminata vi condurrà attraverso le splendide Tamarama Beach e Bronte Beach. Proseguite attraversando Burrows Park fino a Clovelly Beach, ideale per lo snorkeling, e infine raggiungete la meravigliosa Coogee Beach, meta finale della passeggiata. Nel pomeriggio, visitate il Taronga Zoo per un incontro ravvicinato con la fauna australiana. Scoprite oltre 42 creature straordinarie attraversando sei habitat immersivi, dai paesaggi alpini al deserto. Non perdete gli spettacoli con animali come l’echidna e l’opossum, ammirate cuccioli come l’ippopotamo pigmeo e i panda rossi gemelli, e lasciatevi sorprendere da leoni africani e dalla giovane foca Kobe.
Pernottamento in hotel.
Giornata dedicata all’esplorazione delle Blue Mountains, un’area di straordinaria bellezza naturale a meno di due ore da Sydney, sono famose per le loro maestose montagne, le foreste di eucalipto e le spettacolari formazioni rocciose. Il nome “Blue Mountains” deriva dalla nebbia azzurra che si alza dalle foreste di eucalipto, che rilasciano oli aromatici nell’aria. La zona offre sentieri per escursioni, panorami mozzafiato, cascate e pittoreschi villaggi di montagna, come Katoomba, che è uno dei punti di accesso principali. Per arrivarci da Sydney, il treno è un’ottima opzione. Durante il viaggio, potete ammirare la campagna australiana e le montagne all’orizzonte. Una volta arrivati, avete l’opportunità di esplorare attrazioni iconiche come le Three Sisters, il Royal National Park e i numerosi sentieri naturali che attraversano la regione.
Pernottamento in hotel.
Colazione e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto a Hamilton Island. All’arrivo, ritiro dei bagagli e trasferimento in hotel. Pomeriggio dedicato al relax.
Pernottamento in hotel.
Questa giornata è dedicata all’esplorazione dell’isola in autonomia.
Pernottamento in hotel.
Giornata dedicata a un’escursione giornaliera in catamarano alle Whitsundays. Dal navigare tranquillamente intorno alle Isole Whitsunday, al rilassarvi sulle spiagge di sabbia di silice incontaminata di Whitehaven Beach, fino a fare snorkeling tra i coralli rigogliosi di Chalkis Beach. Godetevi un’esperienza unica in piccolo gruppo a bordo del catamarano appositamente costruito On the Edge, mentre solcate le acque da una destinazione di fama mondiale all’altra!
Pernottamento in hotel.
Colazione e partenza in traghetto verso Airlie Beach. Qui vi attende un’esperienza di volo panoramico sulla barriera. Ammirate molte delle Isole Whitsunday, sorvolando Whitehaven Beach e il pittoresco Hill Inlet, prima di dirigervi verso la Grande Barriera Corallina, dove potete visitare uno dei luoghi più fotografati del reef, Heart Reef. Rientro nel pomeriggio con il traghetto verso Hamilton Island.
Pernottamento in hotel.
Colazione e trasferimento sul volo diretto a Brisbane. Dopo il ritiro dei bagagli, trasferimento in hotel per il check-in.
Pernottamento in hotel.
Giornata dedicata alla visita della città. Iniziate passeggiando lungo il vivace South Bank, un’area che si affaccia sul fiume e che offre giardini, ristoranti e la famosa Laguna di South Bank, una piscina all’aperto. Da qui, potete facilmente raggiungere il Queensland Art Gallery e il GOMA (Gallery of Modern Art), due dei principali centri culturali della città. Proseguite la vostra visita con una sosta nei City Botanic Gardens, un angolo di tranquillità nel cuore della città. Non dimenticate di salire sulle Kangaroo Point Cliffs per una vista panoramica spettacolare su Brisbane e sul fiume. Nel pomeriggio, dirigetevi verso il Queen Street Mall per fare shopping o prendete un po’ di tempo per raggiungere il Mount Coot-tha Lookout, da cui potete godere di una vista mozzafiato sulla città e sui suoi dintorni.
Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, partenza dall’aeroporto di Brisbane per Tahiti. Questa isola è situata in Polinesia Francese e il suo fuso orario è anticipato di circa un giorno rispetto a Brisbane. Pertanto, il vostro volo avrà la caratteristica di sembrare un vero e proprio viaggio nel tempo, poiché arriverete nello stesso giorno secondo l’orario locale di Tahiti. Per il primo giorno, concedetevi una passeggiata nel cuore della capitale, visitate il mercato di Papeete, un luogo perfetto per immergersi nell’atmosfera locale. Il mercato è famoso per la sua offerta di frutta tropicale esotica, come mango, papaya, ananas e cocco. ospita anche piccoli stand dove è possibile assaporare piatti tipici polinesiani, come il poisson cru, il ma’a tahiti, e altre specialità locali.
Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto per prendere il volo diretto a Huahine. Huahine è tecnicamente composta da due isole: Huahine Nui (la grande) e Huahine Iti (la piccola), collegate da un piccolo ponte. Conosciuta come l’Isola Giardino, ha un’atmosfera molto tropicale, con abbondanza di palme da cocco, banani, alberi di pane e colline verdeggianti. Avete l’opportunità di fare snorkeling con gli squali dalla punta nera nelle acque cristalline, visitare un allevamento di perle e gustare un pranzo tradizionale di poisson cru (pesce marinato con lime, latte di cocco e verdure fresche) su un’isola di sabbia bianca (motu). A Faie, osservate le anguille sacre con occhi azzurri: queste enormi anguille abitano un fiume nel piccolo villaggio di Faie. Maeva è il centro del potere reale a Huahine prima dell’influenza europea, e sono stati scoperti più di 30 templi nel sito. Il Fare Pote’e è un museo che spiega la storia dei marae ed è una replica di una tradizionale casa aperta. Le rovine dell’ex resort di lusso offrono un pomeriggio divertente di esplorazione. Inoltre, qui si ppuò fare un fantastico snorkeling sulla spiaggia, nel Le Jardin de Corail. Infine, visitate un negozio a conduzione familiare che coltiva e vende baccelli di vaniglia.
Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Bora Bora. Le immersioni a Bora Bora sono straordinarie, con una visibilità eccezionale. Qui potete usufruire delle scuole o attività che offrono questi servizi. Un must per lo snorkeling invece è il Coral Garden. Situato vicino a Matira Beach, può essere facilmente raggiunto con il kayak o partecipando a un tour in barca. Se siete appassionati di escursioni, salite sul Monte Pahia. Pur richiedendo una guida esperta a causa dei sentieri non segnati, la vista mozzafiato sull’isola e sulle acque turchesi ripaga ogni fatica. Per rilassarsi, Matira Beach è il luogo ideale. Questa spiaggia sabbiosa è l’unica di Bora Bora e offre un’atmosfera tranquilla e panorami incredibili. A pochi passi dalla spiaggia si trova un bar dove potrete gustare un cocktail mentre vi godete il tramonto.
Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, trasferimento e volo per raggiungere l’arcipelago delle Tuamotu e l’atollo di Rangiroa. Rangiroa è famosa per i suoi siti di immersione, considerati tra i migliori al mondo. Tra le attività imperdibili c’è il tour nella Blue Lagoon, che vi farà innamorare di questo posto: attraversando la laguna dalla città di Avatoru, si arriva in un angolo di paradiso, con isole sabbiose fiancheggiate da palme che circondano una laguna ricca di coralli e piccoli squali dalla punta nera. Non può mancare una visita a un allevamento di perle a Gauguin’s Pearl, dove potete vedere come vengono preparate le ostriche perle e acquistarle a un ottimo prezzo. Un’altra esperienza interessante è la visita alla cantina vinicola sull’unico atollo di corallo al mondo che produce vino, dove potete degustare le quattro varietà prodotte. Infine non potete perdervi un’immersione al Tiputa Pass, un sito straordinario dove avete la possibilità di incontrare squali, pesci, delfini e razze, un’esperienza incredibile.
Pernottamento in hotel.
Questa mattina prendete il volo che vi riporta a Tahiti e trasferimento al porto per prendere il traghetto diretto a Mo’orea. Questa isola è un altro ottimo posto per le immersioni e lo snorkeling, dove avrete probabilmente la possibilità di avvistare mante. È un’isola bellissima, con otto vette montuose verdi e lussureggianti, ed è affettuosamente conosciuta come l’Isola Magica. All’arrivo trasferimento in hotel e check-in. Qua passate altri due giorni della vostra luna di miele. In questi due giorni potete dirigerci al Belvedere Lookout, un punto panoramico, per una vista incredibile sull’isola. Partecipate a un tour per imparare a fare artigianato tradizionale, a cucinare piatti tahitiani, inoltre potete anche imparare il loro balli tradizionali. Eseguite un’escursione fino alla vetta del Magic Mountain richiede circa due ore di cammino attraverso piantagioni di ananas e giungle, con viste spettacolari su Tahiti dalla cima.
Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione riprendete il traghetto per tornare a Tahiti e trasferimento in hotel per il check-in. Essendo un’isola vulcanica, le sue spiagge hanno sabbia nera, offrendo una bellezza unica rispetto alle spiagge di sabbia bianca delle altre isole. Qui si respira davvero la cultura tahitiana. Nei vostri ultimi due giorni di vacanza avete l’occasione di divertirvi nel pescare. Ci sono numerose escursioni di pesca che partono dal porto vicino a Pape’ete. Potete pescare Bonito, Blue Marlin, Mahi Mahi, Sailfish, Striped Marlin, Tonno e Wahoo durante la vostra avventura d’altura. Se invece siete surfisti provetti dirigetevi verso Teahupo’o. Questo villaggio ospita ogni anno una competizione della WSL, dove i migliori surfisti del mondo affrontano le onde. Non adatto ai principianti perciò se volete affrontare le onde senza rischiare fate un giro in barca con gli abitanti locali o ai tour organizzati. Non perdetevi la cascata Faarumai, il punto panoramico di Belvedere de Taravao e Maui Plage (la spiaggia migliore dell’isola). Infine nuotate con le balene che migrano verso le acque intorno all’isola.
Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro in Italia. Pasti a bordo.
Pernottamento a bordo.
Arrivo previsto in Italia.
LA QUOTA COMPRENDE:
● Pernottamenti in camera doppia;
● Ingressi ai siti come da programma;
● Pasti come da programma;
● Tutte le tasse locali e gli oneri per i servizi;
● Voli interni;
● Trasferimenti privati come da programma con veicoli adeguati al numero di partecipanti.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
● Voli di linea da/per l’Italia in classe economica (richiedi l’operativo voli al nostro booking);
● Volo internazionale dall’Australia alla Polinesia Francese in classe economica;
● Supplemento camera singola;
● Tutte le bevande e pasti non indicati come compresi;
● Mance, telefono, lavanderia e extra personali in genere;
● Polizza Assicurativa sanitaria e/o annullamento da richiedere al nostro booking;
● Tutto quanto non citato in “la quota comprende”.
Per maggiori informazioni circa la situazione sanitaria e i documenti necessari: