Parti con CGTravel per un viaggio alla scoperta degli affascinanti paesi dalle imponenti montagne del Caucaso. Monasteri, chiese e castelli, sullo sfondo paesaggi di una bellezza incredibile, montagne ricoperte di neve e verdi vallate, sono testimonianze di una storia straordinariamente ricca. Qui le civiltà si sono succedute nel tempo formando una cultura unica nel suo genere, la cucina e le tradizioni popolari di cui rimarrete affascinati, mentre la famosa ospitalità caucasica renderà il viaggio un’esperienza davvero indimenticabile.
Georgia – Viaggi di Gruppo CGTravel con accompagnatore dall’Italia
Tbilisi – Mtskheta – Stepantsminda – Gudauri – Ananuri – Gori – Uplistsikhe – Kutaisi – Gelati – Borjomi – Akhaltsikhe – Vardzia – Lago di Pravani – Vardisubani – Alaverdi – Gremi.
Piccoli gruppi in media 6/8 persone, massimo 12. Minimo due partecipanti. Da Venerdì a Martedì.
Dal 24 marzo al 04 aprile 2023; dal 07 aprile al 18 aprile 2023; dal 05 maggio al 16 maggio 2023; dal 19 maggio al 30 maggio 2023; dal 02 giugno al 13 giugno 2023; dal 16 giugno al 27 giugno 2023; dal 07 luglio al 18 luglio 2023; dal 21 luglio al 1o agosto 2023; dal 04 agosto al 15 agosto 2023; dal 25 agosto al 05 settembre 2023; dal 08 settembre al 19 settembre 2023; dal 22 settembre al 03 ottobre 2023; dal 06 ottobre al 17 ottobre 2023; dal 20 ottobre al 31 ottobre 2023.
€ 1360 Quota a persona in camera doppia (volo internazionale escluso).
€ 280 Supplemento singola.
★ Tbilisi, la capitale georgiana
★ I panoramici desertici e le valli del Caucaso maggiore
★ Siti rupestri, architettura & arte religiosa
★ Cucina georgiana e degustazione di vini
★ Pensione completa
★ Guida parlante italiano
Partenza dall’Italia con volo di linea per l’Armenia (con scalo). *
Arrivo all’aeroporto internazionale di Baku. Accoglienza e trasferimento in hotel. Pernottamento in albergo a Yerevan.
* Per offrirti maggiore flessibilità, il volo internazionale non è incluso nel pacchetto. Compila il modulo selezionando l’aeroporto di partenza che preferisci e ricevi la quotazione dal tuo agente di viaggio CGTravel.
Colazione in albergo. La mattina incontro con la guida ed inizio del tour nei pressi di Yerevan. Partenza per la città di Echmiadzin – il centro della Chiesa Apostolica Armena. Rientro a Yerevan facendo una sosta presso le rovine della cattedrale Zvartnots – la perla d’architettura Armena del 7°sec che è iscritta nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Pranzo in un ristorante locale. Visita al parco commemorativo di Tsitsernakaberd e il Museo del Genocidio. Proseguimento con la visita al mercato dell’artigianato presso l’area aperta Vernissage, che dà ospitalità ai pittori dell’Armenia, accoglie più di mille visitatori che ammirano l’abbondanza dei quadri, si sorprendono della raffinatezza dello stile e della fantasia degli artigiani dell’arte. Pernottamento in albergo a Yerevan. Pensione completa.
(190 km)
Dopo la prima colazione partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi sono i posti del patrimonio dell’UNESCO. In seguito partenza per Stepantsminda – situata in posizione spettacolare, dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Gergeti. Partenza per la visita della magnifica Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la chiesa, un autentico simbolo della Georgia (si raggiungerà la chiesa con un fuoristrada 4×4). Se il tempo lo permette, potremo ammirare uno dei ghiacciai più alti del Caucaso, il monte Kazbegi (5047 m). Al termine delle visite si torna indietro di alcuni chilometri fino a Gudauri, dove si cena e pernotta. Pensione completa.
(300 km)
Dopo la prima colazione si parte in direzione di Gori. Per la strada si visita il Complesso di Ananuri (XVII sec.), lungo il corso dei secoli, il castello fu teatro di numerose battaglie. Arrivo a Gori, luogo di nascita di Josef Stalin, dove si fa breve sosta fotografica davanti al museo locale a lui dedicato. Si prosegue per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a. C. lungo un ramo della Via della Seta. Al termine delle visite si prosegue per Kutaisi, la città antichissima che a più riprese ha giocato un ruolo fondamentale nella storia della Georgia. Fu tra i centri più importanti dell’antica Colchide, zona abitata da 4000 anni, famosa per essere stata la destinazione di Giasone e degli Argonauti in cerca del Vello d’Oro. Sistemazione, cena e pernottamento in albergo a Kutaisi. Pensione completa.
(250 km)
Dopo colazione, partenza per la visita del grande complesso monumentale di Gelati, Patrimonio dell’UNESCO. La visita risulta emozionante per il luogo, che sovrasta il panorama delle colline di Kutaisi, per la grande architettura medievale della Cattedrale, delle Chiese e dell’Accademia di Filosofia e per i magnifici affreschi e mosaici ancora ben conservati. Passeggiata al centro storico e visita del colorato mercato giornaliero, ricchissimo di merci e prodotti alimentari tipici della zona. Si prosegue verso sud per l’esplorare la provincia di Samtskhe – Javakheti e le sue attrattive più importanti. É una regione di splendidi panorami, dalle foreste alpine alle pianure erbose, e di molteplici spunti d’interesse culturali. Sosta a Borjomi, il famoso centro termale ai piedi del parco nazionale, dove si potranno gustare acque minerali direttamente dalle sorgenti. Arrivo ad Akhaltsikhe. Pensione completa.
(270 km)
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città rupestre di Vardzia (XII sec), una delle curiosità della Georgia. Fondata nel XII secolo come la città, sia religiosa sia laica, essa rappresentata l’immagine più bella della Georgia dell’Età d’Oro offrendovi la chiesa in pietra con gli affreschi ben conservati, le cantine di vino, i refettori e centinaia di dimore. Per la strada si fa una breve sosta alla fortezza di Khertvisi (X sec.) che ebbe un ruolo vitale nella difesa della regione, grazie alla sua posizione strategica. Pranzo presso l’agriturismo. Sosta fotografica nei pressi del lago di Paravani, il più grande della Georgia. Al termine delle visite arrivo a Tbilisi. Pernottamento in albergo a Tbilisi. Pensione completa.
(300 km)
Dopo la prima colazione, partenza per la Regione di Kakheti, regione vinicola della Georgia, che è associata al buon vino e ad una eccezionale ospitalità. Visita della bottega locale di Vardisubani dove lavorano artigiani da quattro generazioni e fanno le giare di terracotta seguendo pratiche che risalgono agli albori delle vitivinicolture. Si prosegue con la visita della maestosa Cattedrale di Alaverdi, che conserva un ciclo di affreschi dell’XI – XVII secolo. Pranzo presso la cantina locale con degustazione di vini e i piatti tipici della zona. A seguire visita dell’imponente cittadella di Gremi, capitale del regno di Kakheti nel XVI e XVII secolo. Rientro a Tbilisi. Pernottamento in albergo a Tbilisi. Pensione completa.
LA QUOTA COMPRENDE:
★ Trasferimenti menzionati nel programma con veicolo adeguato al numero di partecipanti;
★ Guida parlante italiano;
★ Pernottamenti in hotel 4 stelle, con sistemazione in camera doppia (4 pernottamenti a Tbilisi, 1 pernottamento a Gudauri, 1 pernottamento a Kutaisi, 1 pernottamento a Akhaltsikhe);
★ Trattamento: pensione completa: colazione in albergo, 5 pranzi e 5 cene;
★ Ingressi nei luoghi di interesse culturali come da programma: Museo Nazionale delle Giorgia, città rupestre di Uplistsikhe, il parco di Borjomi, città rupestre di Vardzia, la bottega di Vardisubani, il museo di Gremi;
★ Degustazione di vini locali;
★ Mezzi 4×4 per la visita della chiesa di Gergeti a Stepantsmida;
★ Una bottiglia di acqua (0,5) naturale al giorno a persona durante il tragitto;
★ Assistenza 24 h in italiano;
★Assicurazione medico/sanitaria
LA QUOTA NON COMPRENDE:
★ Passaggi aerei con voli di linea dall’Italia in classe economica
★ Bevande e pasti extra
★ Servizio lavanderia, mance e spese di carattere personale
★ Polizza assicurativa
★ Tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende
Per i turisti provenienti da un Paese facente parte dell’Unione Europea è sufficiente mostrare il proprio passaporto in corso di validità. Non è richiesto alcun visto d’entrata e/o di soggiorno.
Consulta il sito di Viaggiare Sicuri