IRLANDA – COBH
Con un piacevole viaggio in treno di soli 26 minuti dalla stazione di Cork, si raggiunge la suggestiva cittadina di Cobh. Sorge su un isolotto al centro del Cork Harbour, un’insenatura naturale alla foce del fiume Lee. Già per la sua collocazione geografica è una meta attrattiva, ma è per la sua storia che è una tappa irrinunciabile. Infatti, An Cóbh, questo l’originale nome irlandese, è stata teatro di varie vicende. Dal suo porto si registrano partenze importanti. Quella degli emigranti irlandesi, in seguito alla carestia, quella del Titanic, che attraccò proprio nel porto di Cobh, per far salire gli ultimi passeggeri, prima di prendere il largo per l’Atlantico e incontrare il suo triste destino. Ma anche la partenza di due grandi donne: Anne Bonny, che all’inizio del ‘700 partì per diventare una temibile piratessa dei Caraibi, e la diciassettenne Annie Moore, la prima immigrata di Ellis Island che raggiunse New York nel 1891. Oggi Cobh vi conquisterà per le sue casette dai colori accesi, posizionate nei modi più bizzarri, per i suoi canali, per lo scenario incantevole e fiabesco che vi farà vivere. Dall’alto della collina Bandon Hill, con le sue case dette the Deck of Cards, avrete una vista panoramica sull’intero porto e sull’imponente cattedrale.
Girate tutta la cittadina a piedi per non perdervi nemmeno uno scorcio. Eccovi il meglio da vedere.

ST. COLMAN’S CATHEDRAL
Partite con la vostra visita dal luogo più caro agli abitanti di Cobh: la sua imponente cattedrale. La vedrete svettare da ogni angolo della città. Si erge sul ciglio della collina salutando chi parte e chi arriva dal mare. Per gli emigranti era l’ultima immagine prima di lasciare la loro patria. Lo stile è neogotico e la sua costruzione ha richiesto quasi 50 anni, coinvolgendo artisti da tutto il mondo.
All’interno non perdetevi l’organo di Telford, installato all’inizio del XX secolo, e il Carillon:uno strumento unico, azionato dalla magnifica combinazione di 39 campane, la più grande delle quali pesa tre tonnellate.
Orario: 8-18
Ingresso gratuito




PROMENADE DI COBH
ufficialmente John Fitzgerald Kennedy Park, passeggiate con tranquillità sul lungomare di Cobh mentre guardate le casine colorate. Vi imbatterete in due monumenti importanti:
LUSITANIA MEMORIAL
Si trova in Casement Square ed è il memoriale del siluramento della nave Lusitania durante la Prima Guerra Mondiale. Raffigura due pescatori che andarono in soccorso dello sfortunato transatlantico. Sopra di loro c’è l’Angelo della Pace. L’evento scatenò in molti paesi un’ondata di dissenso contro le scellerate azioni della Germania, contribuì all’ingresso americano in guerra e divenne simbolo iconico nelle campagne di reclutamento militare.
STATUA DI ANNIE MOORE
La ragazza irlandese che per prima riuscì a raggiungere New York e ottenere la cittadinanza, nel 1891.


COBH FARMERS MARKET
Una visita mattiniera al mercato di Cobh vi farà conoscere i produttori locali e la loro fantastica offerta di prodotti. Non solo ortaggi freschi e formaggi ma anche pregiati oggetti d’artigianato. Si svolge ogni venerdì dalle 10.00 alle 14.00.
COBH HERITAGE CENTRE
nella restaurata stazione ferroviaria vittoriana, visitate la mostra che commemora tutti coloro che hanno lasciato l’Irlanda partendo da Cobh. La Queenstown Story vi darà uno spaccato della storia dell’emigrazione irlandese fin dal 1600.
TITANIC EXPERIENCE
nel centro di Cobh, nell’originale biglietteria della White Star Line. Ripercorrete l’esperienza dei passeggeri del Titanic. È proprio qui che acquistarono i loro biglietti. All’ingresso riceverete una carta d’imbarco con il nome di uno dei 2223 imbarcati. Dopo aver visto da vicino la vita a bordo, gli alloggi e le attività, scoprirete se il vostro passeggero è sopravvissuto o meno. Un’esperienza forte.


Per concludere la vostra giornata a Cobh sedetevi comodamente in uno dei tanti pub e ristoranti che si affacciano sui moli o sul lungomare. Godetevi lo spettacolare panorama sulla baia e sul porto. Sarete impressionati dalle dimensioni mastodontiche delle navi da crociera che qui attraccano per una sosta. Rilassatevi tra i colori e le linee di questa fiabesca cittadina.
SPIKE ISLAND
Se il tempo a vostra disposizione lo consente imbarcatevi su un traghetto dal porto in direzione di Spike Island, in soli di 45 minuti raggiungerete l’isola. Con un tour guidato conoscerete la storia di quella che un tempo era la prigione più grande e più temibile del mondo. Dai minuscoli cottage che si trovano sull’isola avrete alcuni dei panorami più belli d’Irlanda.


Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.