USA: San Francisco in due giorni
- Garden Steps
- Golden Park
- Japanese Tea Garden
- Presidio
- Golden Gate
- Painted Ladies
- Painted Gentlemen Murals at Alamo Square
- Cable Cars
- Lombard Street
- Ghirardelli Square
- Alcatraz Tour (4 ore)
- Baia di San Francisco Crusie (Alcatraz, Skyline, Golden Gate Bridge 90 min)
- Fisherman’s Wharf
- Little Italy
- Coit Tower
- Fortune Cakes Factory
- Embarcadero
- Ferry Building
- Balmy Alley
- Mission Dolores Park
GIORNO 1: Itinerario suggerito per la giornata: Union Square – Twin Peaks – Tailed Steps – Secret Garden Steps – Golden Park – Japanese Tea Garden – Presidio – Golden Gate – Painted Ladies – Painted Gentlemen Murals at Alamo Square.


Inizia ad esplorare la città dalla famosa piazza di Union Square, vero cuore pulsante di San Francisco, a pochi minuti a piedi dal centro. La Piazza “dell’unione” porta questo nome perché fu il luogo in cui si svolsero le manifestazioni di sostegno all’Esercito dell’Unione durante la Guerra di Secessione. Al giorno d’oggi, Union Square è ancora il palcoscenico di diverse manifestazioni di San Francisco, dal momento che ospita concerti, eventi pubblici, proteste ed esposizioni artistiche.
Nei quattro angoli della piazza si trovano i -Quattro cuori di San Francisco- delle meravigliose sculture a forma di cuore, ideali per scattarsi una foto ricordo!
La piazza è circondata da hotel di lusso, monumenti, negozi e teatri, inoltre è percorsa dalla famosa via Geary Street. Si tratta di un vero e proprio punto d’incontro per i locals e rappresenta anche un ottimo punto per iniziare a scoprire la città. Se sei amante dello shopping puoi visitare negozi come Victoria’s Secret, il grande Apple Store, il Nike San Francisco, Bloomingdale’s e Nordstrom e il centro commerciale Saks Fifth Avenue! Se desideri avere una visuale a 360° della città raggiungete, in taxi o uber, il punto panoramico di Twin Peaks (“picchi gemelli”) due colline di circa 280 metri identiche tra loro.


Prosegui verso Golden Gate Park, ricco di meravigliose attrazioni: qui potrete trovare diversi musei come il California Academy of Science o il De Young Museum, o una visita al San Francisco Botanical Garden, meraviglioso giardino botanico di circa 22 ettari con piante provenienti da tutto il mondo (tutti i giorni 7:30-16:00, $10,00/€8,80).
Il Golden Gate Park si trova tra Lincoln Way e Fulton Street. Facilmente raggiungibile a piedi da Ocean Beach Fire Pits (600 m, 7 min). Numerose fermate di riferimento, come Concourse Dr At Acad Of Sciences (bus linea 44) o Tea Garden Dr/ Deyoung Museum (bus linea 44)
Japanese Tea Garden Un piccolo angolo di Giappone in America, piccolo e curato è il luogo ideale per scattare foto romantiche. (Biglietti acquistabili in anticipo) USD 13 a persona


Prosegui, attraversando il Presidio di San Francisco, uno dei polmoni verdi della città, con tantissimi punti panoramici per osservare il Golden Gate Bridge. Il Presidio è un’ex base militare riconvertita in un parco pubblico di oltre 600 ettari. E’ molto amato dai californiani per gli sport e le attività all’aria aperta: troverete infatti km di sentieri, un campo da golf e numerose aree pic nic. Sulla costa si trovano anche numerose e meravigliose spiagge.
Fermata bus di riferimento Golden Gate Bridge/Parking Lot (linee 28, 101, 130, 132, 150, 154 e 172).


E’ probabilmente il simbolo di San Francisco. Una foto davanti al ponte è sicuramente d’obbligo, ancora meglio una foto o un video mentre si passa sotto il ponte in crociera! Il ponte è cosi famoso per il suo sgargiante colore arancione, che lo fa risaltare rispetto al blu dell’oceano e del cielo. Si tratta di un ponte davvero molto lungo (2.700 m), ma soprattutto resistente! Infatti è progettato per resistere alle forti raffiche di vento che caratterizzano la baia di San Francisco e ai frequenti terremoti. Percorrendo il Golden Gate Bridge potrete raggiungere Sausalito, la località sulla sponda opposta della baia e del ponte, una località di mare, conosciuta anche come la Portofino d’America.
Dirigiti verso il Palazzo delle Arti di San Francisco.
Percorri la Andy Goldsworthy Wood Line per poi raggiungere i Lyon Street Steps.


Prima di rientrare in hotel visita i Painted Gentlemen Murals at Alamo Square e le Painted Ladies le famose 5 case rese famose dalla serie tv americana Full House.
Dopo essersi rinfrescati in hotel, raggiungi in funivia il giardino panoramico urbano con alberi, fiori e prendete un drink in terrazza.
Attraversa il Dragon’s Gate, porta d’ingresso del quartiere Chinatown di San Francisco che ospita la più antica e numerosa comunità cinese degli Stati Uniti. Il quartiere di Chinatown come lo conosciamo adesso è il risultato della ricostruzione operata negli anni successivi al 1906, quando un violento terremoto distrusse l’intero quartiere e danneggiò buona parte della città. Nonostante le pressioni per spostare il quartiere in un’altra zona, alla fine Chinatown venne ricostruita nello stesso punto di prima. Passeggiando per le caotiche vie di Chinatown, mentre si viene assaliti da un mix di odori pungenti, si possono incontrare tipici mercati cinesi e templi buddisti come il Tempio Tin How Per assaporare la vera essenza di Chinatown, non bisogna limitarsi alle vie principali, ma esplorare anche quelle più piccole e nascoste, come le caratteristiche Waverly Place, Spofford Alley e Ross Alley.


➸ Consigli per la cena: Chinatown Night Market Fair (dal 31 Luglio dalle 18:00 alle 23:00) ➸ Per due mesi Portsmouth Square diventa un vero e proprio mercato di Hong Kong, con cibo tradizionale, tante merci da scambiare, arte e spettacoli. |
GIORNO 2: Itinerario suggerito per la giornata: Cable Cars – Lombard Street – Ghirardelli Square – Alcatraz Tour (4 ore) o Baia di San Francisco Crusie (Alcatraz, Skyline, Golden Gate Bridge 90 min) – Fisherman’s Wharf – Little Italy – Coit Tower – Fortune Cakes Factory – Embarcadero – Ferry Building – Balmy Alley – Mission Dolores Park.
Tra i simboli più riconosciuti di San Francisco, insieme al Golden Gate Bridge e ad Alcatraz, ci sono sicuramente i suoi Cable Cars. Una delle attrazioni più caratteristiche della città, che a volte diventa anche un ottimo mezzo di trasporto.
Salite a bordo della Cable Car e scendete alla fermata Hyde St & Lombard St, raggiungendo il punto più alto di Lombard Street, la strada più famosa di San Francisco dalla cui cima si gode di uno spettacolare panorama della città, della singolare via e, sullo sfondo la baia.


Al mattino salpa alle ore 10:30 per una crociera di 90 minuti nella Baia di San Francisco per ammirare lo skyline, il Golden Bridge e Alcatraz
oppure prendi parte ad un’escursione dedicata ad Alcatraz e alle sue celle con un’escursione di circa 4 ore alla prigione di massima sicurezza, avvolta in un alone di storia e leggenda, su omonima isola della baia di San Francisco. Nel pomeriggio salpa alla volta di Alcatraz, il carcere di massima sicurezza più famoso al mondo, situato sull’omonima isola e visibile in lontananza anche dal Fisherman’s Wharf. Alcatraz ha trattenuto, tra le sue mura, il famoso boss mafioso Al Capone. Inoltre ha acquisito ancor più notorietà in seguito all’incredibile fuga di Frank Morris e dei fratelli John e Clarence Anglin, che ispirò anche un film con protagonista Clint Eastwood. Dopo la loro evasione i tre uomini non furono mai più ritrovati, nonostante le numerose ricerche, e ancora oggi non si sa quale sia stata la loro fine. Entrambe le escursioni partono dal molo 33.


San Francisco è, anche e soprattutto, una città di mare, che ha basato il suo passato sul commercio portuale. Sicuramente è imperdibile una visita al Fisherman’s Wharf, uno dei quartieri più famosi della città! In passato si trattava di una malfamata zona portuale, piuttosto pericolosa. Ma, grazie a dei lavori di recupero e riqualificazione, oggi è diventata una delle zone più caratteristiche di San Francisco.
Per pranzo, gusta specialità a base di pesce e crostacei al Fisherman’s Wharf, tra i più chiassosi luoghi di interesse di San Francisco.
Assaporate alla Crab House il famoso “Killer Crab” (2 libbre di granchio arrostito in una salsa all’aglio segreta servita su una padella di ferro sfrigolante) così come per piatti come padelle di gamberi e cozze, riso fritto con granchi e zuppa di granchio. Se ami il granchio, questo è il posto giusto. Situata al piano superiore sul PIER 39, nascosta dalla folla, la sala da pranzo offre viste mozzafiato sul Golden Gate Bridge, Alcatraz e Fisherman’s Wharf.
Dopo pranzo, Raggiungi il punto panoramico di Coit Tower. Questa torre fu voluta dal’ereditiera Lillie Hitchcock Coit e fu costruita come omaggio ai Vigili del Fuoco della città. Inoltre, all’interno della torre furono realizzati numerosi murales che raffigurano alcuni dei momenti quotidiani degli abitanti durante gli anni ’30, successivi alla crisi del 1929 che stravolge l’America. Oggi questi murales sono ancora visitabili. Infine, potrete arrivare alla piattaforma panoramica a 64 m d’altezza e ammirare uno dei panorami più belli di San Francisco: in lontananza è anche ben visibile il Golden Gate Bridge.

➸ Consigli : Percorri la Filbert Steps: per raggiungere la Coit Tower puoi percorrere la scalinata Filbert Steps, una scalinata in legno che attraversa un rigoglioso giardino dove vivono diversi pappagalli selvatici e che regala una splendida vista su tutta la baia. |
Visita uno dei quartieri più caratteristici della città californiana: Little Italy, con i suoi edifici eleganti e colorati, opere di street art e piccole caffetterie dove immergersi in un’atmosfera tutta italiana. Qui potrete trovare un vero espresso italiano al Vesuvio Cafe* uno dei locali più famosi della zona. Inaugurato nel 1948, era frequentato da esponenti della Beat Generation e personaggi famosi come Bob Dylan e Francis Ford Coppola. Fai una sosta al Golden Gate Cookie Factory – Situata in Ross Street, la Golden Gate Cookie Factory, attiva dal 1962, è la più grande fabbrica di biscotti della fortuna di San Francisco. Appena entrati si viene assaliti dalla visione di centinaia di biscotti della fortuna di ogni forma e colore, e basta addentrarsi un po’ di più nel locale per vedere dal vivo come si preparano i veri biscotti della fortuna.
Proseguite verso la Transamerica Pyramid
Proseguite verso il quartiere Embarcadero e dopo una breve sosta all’Embarcadero Center per scattare qualche foto proseguite verso il mare.
Il Ferry Building è un edificio storico di San Francisco, che tra la fine dell’Ottocento e gli anni ’30 del Novecento svolse la funzione di terminal dei traghetti in partenza o in arrivo in città. Dopo alcuni decenni di declino in cui fu utilizzato solo per ospitare degli uffici, venne completamente recuperato negli anni ’90. Rimasto infatti quasi intatto dopo il devastante terremoto del 1989, oggi è un emporio per i buongustai: qui si trovano numerosi ristoranti e locali e tre volte alla settimana si svolge il mercato ortofrutticolo. Rientro in hotel o proseguimento con i mezzi pubblici per godere del tramonto dal Parco Mission Dolores Park (se non siete troppi stanchi potete fare un salto anche a Balmy Alley una via caratterizzata da bellissimi murales.)
Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.