Curaçao è una delle gemme dei Caraibi, un’isola affascinante situata al largo della costa del Venezuela, famosa per le sue acque cristalline, le spiagge incantevoli e una vivace cultura che mescola influenze olandesi, africane e caraibiche. Se state cercando una destinazione che unisca il fascino di una natura incontaminata a una storia ricca e affascinante, Curaçao è il luogo ideale. Luoghi come Playa Kenepa Grandi, Cas Abao e Porto Mari offrono scorci naturali mozzafiato, ideali per chi ama rilassarsi al sole, fare snorkeling o immersioni. Potrete fare snorkeling nelle acque cristalline della barriera corallina, immergervi tra i relitti o fare una gita in barca per esplorare le grotte marine. L’isola è anche perfetta per praticare kayak, paddle boarding e windsurf. Oltre alle spiagge, l’isola offre numerose riserve naturali, grotte e parchi nazionali da esplorare. Il Christoffel National Park è un luogo ideale per escursioni, con sentieri che portano a panorami mozzafiato e una fauna unica. Le Grotte di Hato, con le loro formazioni calcaree straordinarie, sono un’altra tappa imperdibile. A differenza di molte altre isole caraibiche, Curaçao gode di un clima secco, con temperature piacevoli tutto l’anno, perfette per una vacanza senza preoccupazioni.
Dia di San Juan
Quando: Giugno.
Dove: Piscadera Bay, Jan Thiel e Playa Lagun.
Questa festività celebra San Giovanni Battista ed è una festa popolare molto sentita a Curaçao. Le celebrazioni includono eventi religiosi e festeggiamenti con danze, cibo tradizionale e musica. Molte persone si radunano sulla spiaggia per festeggiare con falò e canti. La festa ha radici nei rituali africani e nelle influenze cristiane portate dai colonizzatori.
Sinterklaas
Quando: Dicembre.
Dove: Willemstad.
Si svolge in diverse località dell’isola, ma la città di Willemstad è il cuore delle festività. I bambini lasciano le scarpe davanti alla porta di casa o nelle scuole per ricevere dolci, regali e piccoli doni da Sinterklaas e dai suoi aiutanti, i “Zwarte Piet”. La festa è particolarmente vivace nei quartieri di Punda e Otrobanda, dove si organizzano eventi pubblici, sfilate e attività per i più piccoli. Le scuole e le comunità locali partecipano attivamente, con giochi, canti tradizionali e distribuzione di dolci tipici come speculaas (biscotti speziati) e pepernoten (piccole palline di pan di zenzero).
Il periodo migliore per visitare Curaçao è durante la stagione secca, che va da dicembre a aprile. In questo periodo, le temperature sono piacevoli, con giornate calde e notti fresche, mentre le piogge sono scarse. Questo è anche il momento in cui l’isola è più affollata, quindi ideale per chi cerca un’atmosfera vivace.
Se preferite evitare la folla, potreste considerare la bassa stagione (da maggio a novembre), quando il clima è ancora caldo, ma con occasionali piogge e meno turisti. La stagione degli uragani può influire sul periodo, ma Curaçao è generalmente meno colpita rispetto ad altre isole dei Caraibi.
GENNAIO ★★★★★
FEBBRAIO ★★★★★
MARZO ★★★★★
APRILE ★★★★☆
MAGGIO ★★★☆☆
GIUGNO ★★★☆☆
LUGLIO ★★★☆☆
AGOSTO ★★★☆☆
SETTEMBRE ★★★★☆
OTTOBRE ★★★★☆
NOVEMBRE ★★★★☆
DICEMBRE ★★★★★
E’ necessario il passaporto, con una validità residua di almeno 6 (sei) mesi. Il turista deve essere in possesso di biglietto di andata e ritorno. Non è richiesto il visto d’ingresso, per soggiorni di massimo 90 giorni nell’arco dell’anno.
– 5 ore rispetto all’Italia; – 6 ore quando è in vigore in Italia l’ora legale.