Mozambico, Eswatini, Sud Africa, Malawi & Zambia: Dall’energia di Maputo alla maestosità delle Cascate Vittoria,14 notti
Viaggio di gruppo in Italiano con accompagnatore. Scopri le prossime partenze.
EsploraBenvenuti in Eswatini, una terra dove il battito dell’Africa scorre puro e autentico, lontano dai circuiti turistici più battuti. Qui, la natura regna sovrana tra montagne avvolte nella nebbia, savane dorate e fiumi che serpeggiano tra le colline. Ma Eswatini non è solo paesaggi mozzafiato: è cultura viva, è il calore della sua gente, è la danza ipnotica delle cerimonie reali, è l’emozione di un safari senza folla. In questo piccolo regno, tra i più ospitali del continente, potrete immergervi in riserve naturali dove i rinoceronti pascolano indisturbati, esplorare mercati artigianali pieni di colori e scoprire una storia che si intreccia con tradizioni antichissime. Se cercate un’Africa autentica, intima e sorprendente, Eswatini vi aspetta.
Eswatini è uno dei pochi paesi al mondo dove il re può scegliere più mogli (attualmente ne ha una decina!). Il paese ha anche una curiosa tradizione: ogni anno, durante la Umhlanga (Reed Dance), le giovani donne ballano per il re, offrendo canne di bambù come segno di purezza. E parlando di cose strane, Eswatini è uno dei luoghi dove le vacche sono considerate più importanti della carne. A tal punto che possiedono un ruolo centrale nei matrimoni e nelle cerimonie, persino come “moneta” di scambio! Infine, il nome Eswatini significa “terra degli Swazi“.
La cucina di Eswatini è un riflesso della sua cultura ricca e variegata, influenzata da tradizioni africane e ingredienti locali freschi. Il piatto più tipico è il sishwala, un tipo di polenta a base di mais, spesso accompagnata da sauce di carne o vegetali come spinaci e fagioli. Il chicken stew (stufato di pollo) è un altro piatto popolare, spesso servito con rice o dumplings. Tra gli snack, si trovano beans cakes e baked bread. Le carni grigliate sono molto apprezzate, come il nyama, carne di manzo o capra cucinata alla brace. Non mancano le bevande tradizionali come il embe, un succo di frutta fermentato.
Mbabane, la capitale amministrativa di Eswatini, si trova nel cuore delle montagne di Hhohho. La città è una fusione di tradizione e modernità, con strade trafficate, mercati vivaci e edifici governativi. Qui, tra colline verdi, si respirano l’ospitalità e la cultura swazi. Non mancano attrazioni come il Mbabane Market, dove acquistare artigianato locale, o il Swazi Candles Craft Centre, noto per le sue candele artistiche. Mbabane è anche un punto di partenza per esplorare le bellezze naturali circostanti, come il parco nazionale Hlane e le riserve naturali.
Le festività di Eswatini sono un riflesso profondo delle sue tradizioni, spiritualità e legami con la natura. Ogni anno, il paese celebra una serie di eventi che uniscono la comunità, celebrano la cultura e onorano le antiche tradizioni swazi. Dalla solennità del Incwala alla gioia dell’Umhlanga, ogni festa è un’esperienza unica che offre uno spaccato autentico della vita e della spiritualità del popolo di Eswatini. Attraverso danze, canti e rituali, queste festività raccontano storie di purezza, rinnovamento e connessione con le radici culturali.
Umhlanga (Reed Dance)
Quando: Settembre.
Dove: Lobamba.
Questa celebrazione tradizionale si tiene ogni anno, di solito durante il primo fine settimana del mese. La festa si svolge presso il Palazzo Reale di Ludzidzini, vicino alla capitale Lobamba. È un evento significativo che celebra la purezza e la fertilità, durante il quale migliaia di giovani donne Swazi partecipano a danze e cerimonie. L’Umhlanga è anche un’importante espressione della cultura e delle tradizioni del paese.
Incwala (Festival Reale)
Quando: Dicembre/Gennaio.
Dove: Lobamba.
L’Incwala, la festa più sacra di Eswatini, ha luogo generalmente quando il raccolto è pronto. La cerimonia si celebra in vari luoghi, ma il cuore dell’evento si trova a Lobamba, la capitale reale. Questo festival, che segna l’inizio di un nuovo anno e celebra il potere del re, include danze, canti e rituali che onorano gli spiriti ancestrali e la natura. È una festa di unità, spiritualità e rinnovamento.
La valuta attuale di Eswatini è il Lilangeni (SZL), abbreviato spesso con E. Un’altra valuta comunemente usata nel paese è il Rand sudafricano (ZAR), che è accettato in parallelo al Lilangeni
Necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi e due pagine in bianco. Per i cittadini italiani, possessori di passaporto ordinario, non è necessario munirsi di visto per permanenze inferiori ai 30 giorni
+1h rispetto all’Italia; stessa ora quando in Italia vige l’ora legale.
Il periodo ideale per visitare Eswatini va da maggio a settembre, durante la stagione secca. Durante questi mesi, il clima è più fresco e secco, con temperature diurne che vanno dai 20 ai 25°C, perfette per fare safari e godersi le attività all’aperto. Le piogge sono rare, quindi i sentieri e le strade sono accessibili, rendendo più facile esplorare la natura selvaggia del paese, dai parchi nazionali alle riserve naturali. Inoltre, la visibilità durante i safari è ottima, poiché la vegetazione è meno densa, facilitando gli avvistamenti degli animali.
I mesi tra aprile e ottobre sono considerati la bassa stagione turistica, quindi anche se il clima è simile, troverai meno affollamento nei parchi e nelle attrazioni turistiche, offrendoti un’esperienza più tranquilla.
Al contrario, da novembre a marzo, durante la stagione delle piogge, il paesaggio di Eswatini è lussureggiante e verdeggiante, ma le piogge possono rendere difficile l’accesso ad alcune zone e le escursioni potrebbero essere ostacolate. Tuttavia, per chi è affascinato dalla natura che esplode in colori vibranti, questo periodo ha il suo fascino, soprattutto per i birdwatching, poiché molte specie migratorie sono presenti.
GENNAIO ★★☆☆☆
FEBBRAIO ★★☆☆☆
MARZO ★★☆☆☆
APRILE ★★★☆☆
MAGGIO ★★★★☆
GIUGNO ★★★★★
LUGLIO ★★★★★
AGOSTO ★★★★★
SETTEMBRE ★★★★★
OTTOBRE ★★★☆☆
NOVEMBRE ★★★☆☆
DICEMBRE ★★★☆☆