Moldavia: In Transnistria e Gagauzia, un viaggio tra eredità sovietiche e villaggi rurali, 4 notti
Viaggio di gruppo in Italiano con accompagnatore. Scopri le prossime partenze.
EsploraSe cercate una destinazione autentica, fuori dai classici circuiti turistici, la Moldavia è il luogo perfetto per un viaggio che saprà sorprendervi. Questa piccola nazione incastonata tra Romania e Ucraina custodisce un’anima genuina, fatta di paesaggi rurali, monasteri nascosti e vigneti sconfinati, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e l’ospitalità è ancora un valore sacro. La Moldavia è il paradiso per gli amanti del vino: qui troverete alcune delle cantine più grandi al mondo, come Cricova e Mileștii Mici, veri e propri labirinti sotterranei che conservano milioni di bottiglie. Ma è anche una terra ricca di storia e tradizioni, dove il fascino sovietico si mescola con antichi monasteri ortodossi e borghi pittoreschi ancora poco esplorati. Un viaggio in Moldavia significa immergersi in una cultura autentica e sincera, assaporando piatti tradizionali come la mămăligă e lasciandosi trasportare dalle danze popolari nei villaggi. È l’occasione perfetta per chi cerca un’esperienza lontana dal turismo di massa, dove l’incontro con la gente del posto è parte integrante dell’avventura.
In Moldavia, le festività sono vissute con un’intensità che riflette il profondo legame della popolazione con le proprie tradizioni. Ogni festa è un’occasione per rafforzare il senso di comunità, celebrare la natura, l’amore e le radici culturali.
Dragobetele
Quando: Febbraio.
Dove: Tutto il paese.
Ziua Națională a Vinului (National Wine Day)
Quando: Ottobre.
Dove: Chișinău.
Il National Wine Day è una festa che rende omaggio alla lunga tradizione vinicola della Moldavia. Questo evento celebra la cultura del vino, una delle più radicate nel paese, con numerose cantine che aprono le porte al pubblico per degustazioni gratuite. Durante la festa, i partecipanti indossano abiti tradizionali, e si celebrano la convivialità e l’arte della vinificazione, con spettacoli, mercati e eventi enogastronomici.
E’ necessario il passaporto con validità residua di almeno 3 (tre) mesi. Alcun visto richiesto.
Rispetto all’Italia è sempre un ora in avanti.
Il periodo migliore per visitare la Moldavia dipende dalle preferenze personali, ma generalmente la primavera (aprile-giugno) e l’autunno (settembre-ottobre) sono le stagioni più ideali per un viaggio. Durante questi mesi, il clima è mite e piacevole, con temperature che vanno dai 15 ai 25°C, perfette per esplorare città e paesaggi naturali.
La primavera è particolarmente affascinante, quando i fiori sbocciano e le tradizioni legate alla rinascita, come la festa del Mărțișor, animano le strade. L’autunno, invece, è la stagione della vendemmia, un momento perfetto per scoprire le tradizioni vinicole del paese, partecipare a eventi come il National Wine Day e degustare i vini locali.
L’inverno (da dicembre a febbraio) può essere freddo, con temperature che scendono sotto lo zero, ma offre un’atmosfera tranquilla e suggestiva, ideali per chi cerca una Moldavia più intima e silenziosa.
GENNAIO ★☆☆☆☆
FEBBRAIO ★☆☆☆☆
MARZO ★★★☆☆
APRILE ★★★★☆
MAGGIO ★★★★★
GIUGNO ★★★★★
LUGLIO ★★★★☆
AGOSTO ★★★★☆
SETTEMBRE ★★★★★
OTTOBRE ★★★★★
NOVEMBRE ★★★☆☆
DICEMBRE ★★☆☆☆