Norvegia, Finlandia & Svezia: Alla scoperta del Nord, Un Viaggio tra le Meraviglie Artiche della Scandinavia, 9 notti
Viaggio individuale su misura. Lasciati ispirare e personalizza il tuo viaggio.
EsploraDalle isole dell’arcipelago di Stoccolma alle foreste lappone, la Svezia è un paradiso per gli amanti dell’outdoor. Qui potrete avventurarvi in escursioni epiche, safari per avvistare alci e orsi, o semplicemente rilassarvi in una tipica sauna affacciata su un lago ghiacciato. Se volete vivere esperienze uniche, il nord della Svezia vi regalerà cieli dipinti di verde e viola in inverno e giornate senza fine in estate, quando il sole non tramonta mai. Stoccolma, la “Venezia del Nord”, incanta con i suoi canali e il mix di architettura medievale e design contemporaneo. Göteborg e Malmö, con le loro atmosfere hipster e creative, offrono un lato più alternativo e innovativo del paese. Dai racconti vichinghi alle celebrazioni di Midsommar, la Svezia ha una ricca eredità culturale. Visitate i musei vichinghi, partecipate a un festival di musica nordica, o immergetevi nel mondo di ABBA e IKEA.
Ecco alcune curiosità buffe sulla Svezia! Sapete che in Svezia, i bambini vanno a scuola con le slitte durante l’inverno? Il paese è anche famoso per il “Fika”, una tradizione che impone di fare una pausa caffè ogni giorno, spesso accompagnata da dolci come il kanelbulle (girella alla cannella). Inoltre, c’è una città chiamata Örebro che ha un castello costruito su una roccia, ma una curiosità divertente: gli svedesi amano il “surströmming”, un pesce fermentato così puzzolente che viene spesso mangiato all’aperto!
Le feste in Svezia sono un mix affascinante di tradizioni antiche e momenti di convivialità moderna, che riflettono l’amore per la natura, la luce e la comunità. Ogni festività ha il suo fascino unico, spesso legata al ciclo delle stagioni, e diventa l’occasione perfetta per stare insieme, all’aperto o intorno a una tavola imbandita.
Midsommar (Festa di Mezz’estate)
Quando: Giungo
Dove: in tutto il Paese
Midsommar è uno degli eventi più amati in Svezia. La gente si riunisce per ballare attorno al midsommarstång, un palo decorato con fiori e foglie, indossando ghirlande di fiori. La tradizione prevede anche una grande cena a base di aringa, nuove patate e fragole. È un’occasione per stare all’aria aperta, godersi il sole (che non tramonta mai al nord!) e festeggiare l’arrivo dell’estate.
Lucia (Santa Lucia)
Quando: Dicembre.
Dove: Tutto il paese.
La festa di Lucia segna l’inizio della stagione natalizia. La figura di Lucia, con una corona di candele sulla testa, porta luce durante il periodo più buio dell’anno. I bambini svedesi partecipano a processioni intonando canti tradizionali e offrendo dolcetti come i lussekatter, panini allo zafferano. È un evento che unisce il simbolismo religioso e le tradizioni folkloristiche in una celebrazione di luce e speranza.
La valuta ufficiale della Svezia è la Corona svedese (SEK). Il simbolo della corona è kr, e 1 corona è suddivisa in 100 öre. Anche se la Svezia fa parte dell’Unione Europea, non ha adottato l’euro, quindi la corona è la valuta utilizzata in tutto il paese.
Necessario il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio in corso di validità, da esibire in caso di richiesta da parte delle Autorità locali. Il Paese ha aderito all’accordo Schengen, non è necessario il visto.
Stessa ora rispetto all’Italia.
Estate (giugno-agosto): È la stagione perfetta per esplorare le città e la natura, con giornate lunghe e il famoso sole di mezzanotte nel nord del paese. Le temperature sono più miti, ideali per passeggiate, gite in barca e festival all’aperto. Midsommar (fine giugno) è un evento imperdibile!
Inverno (dicembre-febbraio): Per gli amanti della neve e delle attività invernali come sci, motoslitta e slitte trainate da cani, l’inverno è l’ideale. Il nord del paese offre lo spettacolo dell’aurora boreale e le opportunità di soggiornare in hotel di ghiaccio.
Primavera (marzo-maggio): È un periodo tranquillo, ideale per evitare la folla estiva. La natura inizia a rinascere, e le temperature sono fresche, perfette per escursioni e visite alle città.
Autunno (settembre-novembre): L’autunno è spettacolare per i colori delle foglie e la tranquillità nelle città. È anche la stagione ideale per un viaggio nelle foreste del nord, dove si può fare trekking e avvistare la fauna selvatica.
GENNAIO ★★☆☆☆
FEBBRAIO ★★☆☆☆
MARZO ★★☆☆☆
APRILE ★★★☆☆
MAGGIO ★★★★☆
GIUGNO ★★★★★
LUGLIO ★★★★★
AGOSTO ★★★★★
SETTEMBRE ★★★★☆
OTTOBRE ★★★☆☆
NOVEMBRE ★★★☆☆
DICEMBRE ★★☆☆☆