Uganda: Avventura nella Rift Valley Albertina, 10 notti
Viaggio individuale su misura. Lasciati ispirare e personalizza il tuo viaggio.
EsploraUganda: Avventura tra cascate maestose, foreste primordiali e incontri con i gorilla, 10 notti
Viaggio di gruppo in Italiano con accompagnatore. Scopri le prossime partenze.
EsploraScoprite il vostro spirito selvaggio e avventuriero con un magnifico viaggio nella Regione dei Grandi Laghi dell’Africa orientale. In Uganda, tra foreste tropicali, dieci Parchi nazionali, laghi, fiumi, cascate, animali esotici da scoprire durante i safari e tribù da incontrare, le emozioni non mancheranno. Ogni giorno resterete sorpresi da qualche meraviglia naturale inaspettata, come i rinoceronti bianchi, i gorilla di montagna, i leoni arrampicati sugli alberi, gli innumerevoli volatili, le fragorose cascate Murchison e i bellissimi laghi. Macchina fotografica al collo, scarpe comode, voglia di avventura e via si parte!
Nel settore Ishasha del Parco Queen Elizabeth, tra i maestosi alberi della savana, si assiste a uno spettacolo raro: i leoni si arrampicano sugli alberi. A differenza di altre zone, qui questi grandi felini hanno adottato questa pratica per vari motivi. Trovano ombra e refrigerio, conquistano un punto d’osservazione strategico sulle prede, sfuggono agli insetti e si riposano dopo la caccia. I cuccioli, imitando gli adulti, diventano esperti scalatori. Così, l’arrampicata è ormai una vera “tradizione di famiglia” per i leoni di Ishasha, un unicum straordinario dell’Uganda.
La cucina ugandese fonde influenze arabe, asiatiche e inglesi, offrendo piatti gustosi e salutari basati su prodotti locali come mais, piantaggine, patate, verdure, frutta e noci, spesso accompagnati da carne e pesce. L’Ugali, una pallina di farina di mais, è il contorno imprescindibile. Il piatto più celebre è il Matoke, uno stufato di piantaggine e banane verdi schiacciate, servito con pollo, fagioli e spezie. Il Luwombo, originariamente regale, prevede carne cotta in foglie di banano con salsa di arachidi. Per i più audaci, ci sono le cavallette fritte (Nsenene) e le termiti fritte (Nswaa).
Kampala, fulgida capitale dell’Uganda, è un affresco vibrante nel cuore dell’Africa. Qui l’energia urbana si intreccia con profonde radici culturali, creando un’atmosfera unica. Le strade brulicano di vita, accogliendo un mosaico di etnie che riflettono la diversità del Paese. Affacciata sul maestoso Lago Victoria, la città alterna il ritmo frenetico della metropoli a oasi di tranquillità nei suoi parchi verdi. I mercati esplodono di colori e suoni, tra spezie aromatiche, tessuti variopinti e manufatti artigianali che narrano antiche tradizioni.
I festival in Uganda mettono al centro la musica e l’allegria. Le feste popolari sono legate alle sue diverse etnie e alla religione cristiana.
Non perdete:
FESTIVAL DEL NILO
Quando: all’inizio di Agosto
Dove: Jinja
Una settimana per scoprire da vicino le tribù dell’intero Uganda. Si celebrano in particolare le diverse e ricche culture delle persone che vivono sulle rive del fiume Nilo. Musica tradizionale, danza, teatro, folklore, narrazione e gastronomia, oltre a spettacoli dal vivo. Inoltre una sfilata lungo le strade, attività per bambini e laboratori di danza. Un festival imperdibile per conoscere la cultura africana.
NILO GOLD JAZZ SAFARI
Quando: ottobre
Dove: Kampala
Musicisti provenienti da tutto il mondo si ritrovano nella capitale tra sassofoni, bassi, batterie, tastiere e pianoforti, per una giornata di grande musica jazz.
THIS IS UGANDA
Quando: Dicembre
Dove: Kyandondo Rugby Club di Kampala
Il festival è un evento popolare, oltre che sociale e moderno. Assisterete ad un ricco programma di spettacoli dal vivo che celebrano la diversità delle culture in Uganda attraverso l’arte, la musica, la poesia e la danza, con un’enfasi sulle artiste.
La valuta legale dell’Uganda è lo Scellino Ugandese (UGX)
Passaporto: necessario con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ ingresso nel Paese.
Visto: necessario
+2h rispetto all’Italia, +1h quando in Italia vige l’ora legale.
Il clima in Uganda è di tipo tropicale con temperature alte tutto l’anno, con massime intorno a 25-27°C a Luglio e a 28-32°C a Gennaio e minime stabili tra i 15 e i 18°C. Le caratteristiche climatiche variano in base all’altitudine dell’altopiano in cui ci si trova. Stagione Secca (dicembre-febbraio e giugno-agosto): Questi sono generalmente i periodi più asciutti dell’anno. Gli mesi di dicembre, gennaio e febbraio costituiscono una stagione secca più breve, mentre giugno, luglio e agosto sono più secchi e freschi. Questi periodi sono ideali per safari e attività all’aperto, poiché le strade sono spesso più accessibili e la vegetazione è meno densa. Stagione delle Piogge (marzo-maggio e settembre-novembre): Questi sono i periodi più piovosi dell’anno. Le piogge possono rendere le strade fangose e difficili da percorrere, ma allo stesso tempo, la vegetazione è lussureggiante e i paesaggi sono molto belli. Questi mesi sono ideali per osservare la fauna selvatica, in quanto gli animali si radunano attorno alle fonti d’acqua. Stagione delle Migrazioni (luglio-agosto): Durante questi mesi, si verifica la migrazione degli animali nel Parco Nazionale Queen Elizabeth, offrendo un’opportunità unica per osservare questo spettacolo naturale.
GENNAIO ★★★★★
FEBBRAIO ★★★★★
MARZO ★★★★☆
APRILE ★★★☆☆
MAGGIO ★★★☆☆
GIUGNO★★★★★
LUGLIO ★★★★★
AGOSTO ★★★★☆
SETTEMBRE ★★★★☆
OTTOBRE ★★★☆☆
NOVEMBRE ★★★☆☆
DICEMBRE ★★★★☆