Hai bisogno di assistenza?
(+39) 370 5661976
info@cgtravel.it
Via Nicola Tagliaferri 45, 50127, Novoli, Firenze
 TERMINI & CONDIZIONI       Contatti
English
Iscriviti alla Newsletter! L'iscrizione è gratuita e ti consente di ricevere le esclusive proposte di viaggio CGTRAVEL
[mailup_form]
CGTravel Agenzia Viaggi Firenze
CGTravel Agenzia Viaggi Firenze
BALI
Mille sfumature di verde e i fiori di frangipane fra i capelli.

INDONESIA TRA TEMPLI E VULCANI

Con oltre 17.000 isole, l’Indonesia è il più grande paese insulare del mondo e ospita oltre 261 milioni di persone. Paesaggi urbani frenetici e caotici, fresche spiagge di sabbia bianca e vulcani attivi. Mentre la maggior parte dei viaggiatori vola a Bali, visita le isole Gili o si dirige a Lombok, numerosi sono le destinazioni meno turistiche e più fuori dai sentieri battuti. Trovate i draghi a Lombok, fate escursioni, visitate le rovine storiche di Giava, andate a Sumatra, incontra uno dei gruppi etnici indonesiani dalle tradizioni più arcaiche, i Toraja, hanno mantenuto fino ai nostri tempi una tradizione funebre dal rituale incredibile.

DA NON PERDERE

• Surf a Lombok

• Esplora i templi di Bali

• Snorkeling a Raja Ampat

• Esplora la vivace Yogyakarta

• Visita il Parco Nazionale Komodo, patrimonio UNESCO

• Scopri le antiche tradizioni della tribù Toraja

• Esplora i templi di Prambanan a Giava

• Visita gli oranghi a Sumatra

• Ammira l’alba dal cratere del vulcano Monte Rinjani a Lombok

CGTravel Agenzia Viaggi Firenze
CGTravel Agenzia Viaggi Firenze
curiosità-cgtravel-viaggi

CURIOSITÀ

L’Indonesia ospita oltre 100 animali in via di estinzione. Il fiore più grande del mondo cresce in Indonesia. In Indonesia si parlano oltre 700 lingue e dialetti diversi. L’Indonesia è il punto più attivo dell’Anello di Fuoco del Pacifico.

CUCINA-CGTRAVEL

CUCINA

In un paese così ricco di storia e tradizione come l’Indonesia, un pasto non è mai solo un pasto. Tradizioni, storie e cultura sono cucinate in ogni ricetta, creando una cucina unica amata da molti. Il cibo indonesiano è il prodotto delle antiche ricette della nazione, affinato dalle influenze di altre culture viste in tutta l’India, la Cina, il Medio Oriente e altro ancora.

CGTRAVEL-DOCUEMNTI-VIAGGIO

DOCUMENTI

I cittadini italiani, in possesso di passaporto valido almeno per sei mesi, che intendano recarsi in Indonesia per un periodo non superiore a 30 giorni, per scopi turistici,  sono esenti dalla richiesta di visto se entrano nel Paese dagli Aeroporti, Porti e frontiere terrestri.

EVENTI E FESTIVITÀ IN INDONESIA

Quando si pensa all’Indonesia, è inevitabile pensare alle belle spiagge e al verde lussureggiante, ai vestiti colorati e al cibo delizioso, alle danze affascinanti e alla musica ispiratrice; dopo tutto, è un paese multiculturale e ricco di tradizioni. Durante tutto l’anno, in Indonesia si festeggia una varietà di festival che lo rendono un luogo affascinante per i turisti durante tutto l’anno!

indonesia 2022 vacanze viaggi cgtravel (1) copia

Da non perdere:

Nyepi – Il giorno del silenzio di Bali: Questo festival commemora il Capodanno balinese. Anche se la data cambia ogni anno, viene generalmente osservata nel mese di marzo. Nyepi” si traduce in “giorno di silenzio” e comporta digiuno, meditazione e preghiere. È consuetudine che le luci siano spente (o mantenute fioche), che gli spostamenti siano ridotti al minimo e che non si lavori in questo giorno. Infatti, è l’unico giorno dell’anno in cui l’aeroporto di Bali è praticamente chiuso. Nei villaggi Balinesi le Ogoh-Ogoh (statue demoniache fatte di bambù e stoffa), vengono fatte sfilare prima di essere bruciate nel cimitero locale. Dove: Bali Quando: Marzo.
Rambu Solo –  Il viaggio degli spiriti nell’aldilà. Il Rambu Solo è un antica tradizione portata avanti da secoli dalla tribù dei Toraja; abitanti del sud del Sulawesi, negli altipiani dell’Indonesia. Si tratta di una cerimonia funebre finalizzata a inviare gli spiriti dei morti nell’aldilà. Un insieme di affascinanti riti funebri (talvolta decisamente macabri) eseguiti dalla famiglie per ridurre la sfortuna dopo la morte. I Toraja credono infatti che la vita inizi proprio dopo la morte. Il Rambu Solo si svolge generalmente tra luglio e settembre di ogni anno.

QUANDO ANDARE

Da maggio a settembre le giornate sono calde, asciutte e non c’è una nuvola di pioggia in vista! Questa è la stagione secca ed è senza dubbio il periodo migliore per  viaggiare in Indonesia. Avrete un tempo eccellente per le immersioni subacquee, le escursioni a piedi e le giornate di relax in spiaggia.

La stagione delle piogge va da ottobre ad aprile e intensi acquazzoni tropicali si verificano quasi ogni giorno nel tardo pomeriggio, le piogge durano solo un’ora o due e non vi rovineranno l’intera giornata. La temperatura media giornaliera si man tiene pressoché costante intorno ai 28°C durante tutto l’anno.

A Bali e a Kalimantan, la stagione secca è il periodo migliore per le scalate ai vulcani e per le immersioni. (Se prevedete di fare un po’ di arrampicata, ricordatevi di mettere in valigia qualcosa di caldo, in cima fa freddo!).

GENNAIO ★★★☆☆

FEBBRAIO ★★★☆☆

MARZO ★★★☆☆

APRILE ★★★★☆

MAGGIO ★★★★★

GIUGNO ★★★★★

LUGLIO ★★★★★

AGOSTO ★★★★★

SETTEMBRE ★★★★★

OTTOBRE ★★★★☆

NOVEMBRE ★★★☆☆

DICEMBRE ★★★☆☆

CGTRAVEL-VALUTA-VIAGGI

VALUTA

Rupia Indonesiana. Potrete pagare con la vostra carta di credito nei ristoranti e negli hotel di lusso delle zone turistiche. Tuttavia, se andate a fare shopping nei mercati locali, i venditori accettano solo contanti. Ci sono moltissimi bancomat in destinazioni popolari come Bali e Jakarta, ma farete fatica a trovare distributori automatici nelle zone più remote.
CGTRAVEL-CAPITALI-EURPA-VIAGGI

CAPITALE

Situata sulla costa nord-occidentale di Giava, Giacarta è la capitale e la città più grande dell’Indonesia. Ha una popolazione stimata di oltre 10 milioni di abitanti, il che la rende la città più popolosa non solo in Indonesia, ma di tutto il sud-est asiatico. Giacarta, caotica e frenetica, non è una destinazione amata dai viaggiatori e l’aeroporto internazionale funge prevalentemente da scalo verso altre destinazioni della regione come Bandung, Yogyakarta, Bali e Lombok.

CGTRAVEL-FUSO-ORARIO

FUSO ORARIO

+ 6 ore per Sumatra e Giava, + 7 ore per Bali e + 8 ore per l’Indonesia orientale nel periodo in cui in Italia vige l’ora solare; nel periodo in cui vige l’ora legale in Italia si deve togliere un’ora.