Islanda
On the Road dalla Ring Road alle Terre Estreme, tra Fuoco, Ghiaccio e Paesaggi Incontaminati
Richiedi un preventivo adesso Clicca qui
Preparatevi ad un’avventura senza pari in una delle terre più affascinanti del nostro pianeta: l’Islanda. Un viaggio self-drive che vi condurrà attraverso paesaggi mozzafiato, tra vulcani, cascate, spiagge nere e fiordi solitari. Un’opportunità unica di esplorare il “Paese del Fuoco e del Ghiaccio” guidando lungo strade che sembrano essere disegnate appositamente per chi cerca la libertà e la bellezza selvaggia. Ogni giorno sarà un’immersione totale nella natura, in un continuo alternarsi di panorami straordinari: le imponenti cascate di Goðafoss e Seljalandsfoss, i ghiacciai maestosi di Jökulsárlón, le spiagge nere di Reynisfjara e l’affascinante capitale Reykjavik, punto di partenza e arrivo di questo viaggio. Non dimenticate di fermarvi nelle piccole città costiere, dove il tempo sembra essersi fermato, e di lasciarvi incantare dalle luci del nord, da esperienze di avvistamenti di balene e dallo spettacolo naturale delle aurore boreali. In questo viaggio self-drive, sarete liberi di esplorare, fermarvi e ammirare ogni angolo di questo paese straordinario
Viaggio individuale CGTravel.
Reykjavik – Glymur – Kirkjufell – Búðahraun – Hellnar – Hvammstangi – Vatnsnes – Akureyri – Godafoss Waterfall – Húsavík – Dettifoss – Mývatn – Skútustaðir – Dimmuborgir – Hverfjall Crater – Leirhnjúkur – Hengifoss – Seydisfjordur – Jökulsárlón – Diamond Beach – Skaftafell – Vatnajökull – Vik – Reynisfjara Beach – Dyrhólaey – Skógafoss – Seljalandsfoss – Selfoss – Geysir – Gullfoss – Þingvallavatn – Kerið – Reykjanes – Blue Lagoon
Viaggio individuale CGTravel
Partenza dall’Italia dall’aeroporto prescelto con destinazione aeroporto Internazionale Reykjavík. All’arrivo disbrigo delle formalità doganali, ritiro dei bagagli e dell’auto a noleggio. Dopo il check-in presso l’hotel cominciate scoprendo la città in base al vostro orario di arrivo. Nonostante sia una capitale relativamente piccola, Reykjavík ospita più di 60 musei e gallerie. Le principali attrazioni includono il Museo Nazionale, la Settlement Exhibition (dedicata alla storia della fondazione di Reykjavík), il Museo Marittimo, il Northern Lights Center, il Museo delle Saghe e la mostra Whales of Iceland. Sul lungomare potete fotografare la suggestiva scultura del Sun Voyager, una nave dei sogni, e successivamente scegliete di fare un tour alla Harpa Concert Hall. La facciata in vetro riflettente del Harpa, ispirata alle luci dell’aurora boreale, è uno dei luoghi più affascinanti di Reykjavík. Non potete perdervi Hallgrimskirkja, la chiesa più alta d’Islanda, che sorge su una collina con vista sul centro della città.
Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione partenza verso nord alla scoperta della Penisola di Snæfellsnes, famosa per le scogliere, le formazioni rocciose e le cascate. La prima tappa è la cascata Glymur, la seconda più alta d’Islanda, con un’escursione panoramica tra canyon stretti. Proseguite verso la Penisola di Snæfellsnes, una vera “Islanda in miniatura”, che racchiude molte delle meraviglie naturali dell’isola, come le cascate Kirkjufellsfoss ai piedi del monte Kirkjufell, celebre per la sua apparizione in “Game of Thrones”. Proseguite lungo la penisola per visitare le distese di lava di Berserkjahraun e Budahraun, le spettacolari colonne di basalto di Gerðuberg e, più a est, le cascate gemelle di Hraunfossar e Barnafoss. Concludete la giornata con l’arrivo a Hellnar.
Pernottamento in hotel.
Dopo una mattinata tranquilla alla scoperta della Penisola di Snæfellsnes, salite sulla Ring Road e dirigetevi verso nord per raggiungere Akureyri, la “capitale del nord” e seconda città più grande d’Islanda. Il viaggio panoramico vi regala spettacolari viste sulla costa settentrionale dell’Islanda, un angolo nascosto della natura islandese. Lungo il tragitto, fermatevi a Hvammstangi per visitare il Centro delle Foche Islandesi e proseguite verso la Penisola di Vatnsnes per ammirare Hvítserkur, una maestosa formazione rocciosa che secondo la leggenda è un troll pietrificato dal sole. Arrivati ad Akureyri, potete passeggiare lungo il lungomare o visitare la chiesa Akureyrarkirkja, un’imponente struttura in stile svizzero. In serata, esplorate la scena gastronomica e la vivace vita notturna della città.
Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e partenza verso il Lago Mývatn, una delle principali attrazioni del nord dell’Islanda, partendo dalla cascata Goðafoss, conosciuta come la “Cascata degli Dei”. Questa imponente cascata, larga 30 metri e alta 12, vi regala scatti spettacolari da diversi punti di osservazione. Dopo, farete una sosta a Húsavík, dove potete salire a bordo per un’escursione di avvistamento delle balene e delfini. Successivamente visitate il Museo delle Balene o fate una sosta alla cascata Dettifoss. Arrivo al Lago Mývatn nel pomeriggio. Per un’esperienza unica, rilassatevi nelle Mývatn Nature Baths, un “Blue Lagoon del nord”, con acque termali che variano tra i 36-40°C.
Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e cominciate la giornata esplorando il Lago Mývatn, la zona con la maggiore concentrazione di fenomeni naturali in Islanda. Iniziate con i pseudocrateri di Skútustaðir, formazioni create dalla lava che scorre su terreni paludosi. Proseguite per Dimmuborgir, un’area unica di formazioni rocciose generate da un flusso di lava, dove potete percorrere un sentiero ad anello che vi condurrà alla chiesa di lava, una formazione naturale straordinaria. Continuate con la visita a Hofdi, un altro punto panoramico imperdibile, e poi salite sulla montagna vulcanica Hverfjall per un’incredibile vista. Successivamente visitate il cratere Viti, dove potete fare un bagno nel lago turchese, se le condizioni lo permettono, per poi esplorare i campi di lava di Leirhnjúkur, un paesaggio lunare con fumarole che sembrano uscire da un film di fantascienza.
Dopo la colazione in hotel, partenza verso l’isolata zona degli Eastfjords, una regione spesso trascurata dai visitatori, ma che offre paesaggi mozzafiato e tranquilli villaggi di pescatori. Durante il viaggio, fermatevi per un’escursione alla cascata Hengifoss, alta 128 metri e incorniciata da colonne di basalto. D’estate, potreste anche avvistare dei pulcinotti di pinguino. La vostra ultima tappa della giornata è Seyðisfjörður. Check-in presso l’hotel e resto della serata a disposizione.
Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, lasciate Seyðisfjörður e seguite la Ring Road lungo la costa orientale dell’Islanda, arrivando a Vík, la città situata all’estremità meridionale del paese. Il primo punto di interesse è Jökulsárlón, il lago glaciale più profondo del paese, popolato da iceberg che hanno più di 1.000 anni. Potete ammirarli da vicino con un tour in barca. Proseguite verso Diamond Beach, una spiaggia vulcanica famosa per i frammenti di iceberg che si arenano sulla sabbia nera e brillano al sole. Inoltre, avrete l’opportunità di intraprendere un’escursione sul ghiacciaio, una camminata nella Riserva Naturale di Skaftafell, dove potete esplorare le sculture di ghiaccio, le creste e le fessure profonde del ghiacciaio Vatnajökull.
Pernottamento in hotel.
Dopo colazione, partenza lungo la costa meridionale. La zona tra Vík e Selfoss è ricca di bellezze naturali, come spiagge, cascate e ghiacciai. Vicino a Vík, trovate il bivio per Reynisfjara, una spiaggia vulcanica famosa per le formazioni basaltiche di Reynisdrangar che emergono dalla sabbia nera. Proseguendo, arrivati a Dyrholaey, un promontorio roccioso con un arco naturale, una vista panoramica sull’oceano e, durante l’estate, potete avvistare balene e delfini che si divertono nelle acque sottostanti. La prossima tappa sarà Skógarfoss, una cascata maestosa che si getta per 60 metri nel fiume Skógá. Proseguite fino a Seljalandsfoss, un’altra cascata di 60 metri, famosa per il sentiero che vi porta dietro il getto d’acqua.
Colazione in hotel e ritorno a Reykjavík, seguendo il Circolo d’Oro, uno dei percorsi più celebri dell’Islanda. Lungo la strada, fermatevi per esplorare paesaggi mozzafiato e luoghi iconici come la zona geotermica di Geysir, famosa per i suoi geyser e le pozze di fango in ebollizione. Il geyser Strokkur è particolarmente spettacolare, eruttando ogni 5-10 minuti con getti che raggiungono i 40 metri di altezza. Non perdete la visita a Gullfoss, una cascata a due livelli che si tuffa nel canyon del fiume. L’ultima tappa è il Parco Nazionale Þingvellir, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, dove si trova il lago Thingvallavatn. Se vi sentite avventurosi, provate a fare immersioni o snorkeling nella Fessura di Silfra, dove è possibile nuotare tra le placche continentali. Prima del ritorno alla capitale, fermatevi al cratere di Kerid, una caldera vulcanica di 3.000 anni con un lago di un blu intenso. Dopo aver scattato alcune foto indimenticabili, proseguite verso la capitale per pernottare.
Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e partenza per dedicare l’ultima giornata alla Penisola di Reykjanes, famosa per i suoi campi di lava, villaggi di pescatori e il Geoparco di Reykjanes, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Un punto culminante è la Blue Lagoon, le acque termali ricche di minerali che offrono una lussuosa esperienza di relax. Successivamente, fermatevi al faro di Reykjanesviti e attraversate il ponte che separa le placche tettoniche nordamericana ed eurasiatica.
Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e partenza per l’aeroporto. Riconsegna dell’auto a noleggio e imbraco sul volo di rientro in Italia. Arrivo previsto lo stesso giorno.
LA QUOTA COMPRENDE:
● Trasferimenti privati come da programma;
● Pernottamenti in camera doppia come da programma;
● Pasti come da programma;
● Guida day by day in PDF;
● Diritti d’agenzia;
● Escursioni con guida come da programma.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
● Volo di linea Italia- Islanda a/r in classe economica (richiedi l’operativo voli al nostro booking);
● Costi per bagaglio in eccesso e mance;
● Tutte le bevande e pasti non indicati come compresi;
● Escursioni facoltative;
● Ingressi ai siti e ai monumenti a pagamento;
● Mance, telefono, lavanderia e extra personali in genere;
● Polizza Assicurativa sanitaria e/o annullamento da richiedere al nostro booking;
● Tutto quanto non citato in “la quota comprende”.
Per maggiori informazioni circa la situazione sanitaria e i documenti necessari:
Islanda: Tra ghiacciai, cascate e terre vulcaniche, nella terra del fuoco e del ghiaccio, 8 notti
Viaggio di gruppo in Italiano con accompagnatore. Scopri le prossime partenze.
EsploraIslanda: Dalla Laguna Blu ai Fiordi di Snæfellsnes, Tra Ghiacciai, Cascate e Terre Vulcaniche, 9 notti
Viaggio individuale su misura. Lasciati ispirare e personalizza il tuo viaggio.
Esplora