Dalla misteriosa Medina di Marrakech al paesaggio desertico del Sahara: indossa le tue babouches preferite e scopri l’essenza di questo magico paese dalle tradizioni millenarie. Tè alla menta, freschi cortili, bazar soleggiati traboccanti di gioielli fatti a mano, tagine colorate: il Marocco è un insime di colori, sapori e paesaggi che restano nell’anima.
DURATA: 7 giorni / 6 notti
Benvenute in Marocco! All’arrivo, assistenza per il disbrigo delle formalità doganali e trasferimento presso il vostro hotel nel cuore del Souk di Marrakech. Incontro con l’accompagnatore CGTravel alle ore 18:00 e drink di benvenuto.
Giornata libera. Cena e pernottamento in riad.
Camere in Riad nel Souk di Marrakech. La parola “riad” (in arabo: رياض ) deriva dal plurale arabo di “giardino” (rawd), in Marocco in particolare indica una forma di abitazione tradizionale, costruita intorno a un giardino o a un cortile interno.
Colazione in riad. Giornata dedicata alla scoperta della città, dei suoi monumenti e del suo souk: il mercato più grande di tutto il Marocco, il luogo ideale dove poter assaporare l’atmosfera locale e scoprire la vera essenza del paese. Chiudiamo la giornata con un tè al tramonto nella famosa piazza Jemaa El Fna, quando l’atmosfera tra acrobati, incantatori di serpenti, cantastorie e venditori di prodotti miracolosi diventa quella di un grande circo.
Pranzo libero. Cena nel Souk e pernottamento in riad.
Camere in Riad nel Souk di Marrakech.
Dopo una ricca colazione partiamo alla scoperta del Jardin de Majorelle. Con una storia che risale agli inizi del ‘900, il Jardin Majorelle è un luogo magico in cui i colori e la natura lussureggiante avvolgono i visitatori in un abbraccio sensoriale. Scoprite il giardino che ha sedotto Yves Saint Laurent e immergetevi nel museo tributo allo stilista che ha saputo, grazie al suo genio ed alle sue intuizioni, cambiare per sempre il corso della moda.
Pranzo e pomeriggio libero. Cena nel Souk e pernottamento in riad.
Dopo colazione ci dirigiamo verso le montagne dell’Atlante con i suoi panorami mozzafiato e i villaggi berberi che costellano questa catena montuosa. Prendiamo la strada per Telouet (per la Kasbah Glaoui) e poi seguiamo il corso della bellissima valle dell’Ounila per raggiungere il patrimonio mondiale UNESCO di Ait Benhaddou, villaggio fortificato e patrimonio mondiale dell’umanità situato lungo la rotta carovaniera tra il deserto del Sahara e la città di Marrakech. In seguito, raggiungiamo Ouarzazate, attraversiamo la catena montuosa dell’Anti-Atlante per raggiungere il corso del fiume Draa ad Agdz.
Pranzo libero. Cena e pernottamento in Kasbah.
Stanotte dormiremo in una tipica Kasbah Marocchina. La kasbah o qasba (dall’arabo “qa’aba”, che significa cittadella, rocca, fortezza) è l’antica dimora patriarcale, un tempo residenza dei grandi “caid” berberi, gli amministratori locali che vi risiedevano tra una guerra e l’altra.
Percorso: Marrakech – Tizi N’Tichka Pass- Telouet – Ait Ben Haddou – Ouzarzate – Agdz
Km percorsi: 275 km
Ore di viaggio: 5
Prima colazione. Partiamo per Erg Chigaga attraversando la valle del Draa con il suo interminabile palmeto punteggiato di kasba secolari e decine di villaggi berberi. Inltrandoci nelle regioni pre-sahariane il paesaggio diventa aspro e spoglio. Ci dirigiamo verso M’hamid, la porta del deserto, da cui Inizia la nostra avventura fuori strada verso gli spazi vasti e selvaggi del Sahara. Dopo due ore di fuoristrada arriviamo al campo dove ci attenderà un aperitivo freddo sulle dune ondulate. Osserviamo il tramonto da un punto panoramico prima di terminare la giornata danzando sui ritmi della musica nomade, camminando a piedi nudi nella sabbia soffice ammirando le stelle o ascoltando le storie antiche berbere.
Pranzo libero. Cena e pernottamento in campo tendato deluxe.
Dormire nel deserto in Marocco: il lusso da mille e una notte. Il campo tentato ha tende grandi, pulite con bagno all’interno (con acqua calda). Tutto lo scenario è mozzafiato: siamo praticamente tra le dune, con i piedi nella sabbia. Intorno a noi c’è solo il silenzio.
Tappe: Draa Valley – M’hamid El Ghezlane – Dunes of Erg Chigaga
Km percorsi: 200 km
Ore di viaggio: 5
Ci svegliamo al mattino circondati dallo straordinario spettacolo delle dune all’alba. Dopo una ricca colazione siamo pronti per un’intera giornata dedicata alla scoperta del deserto. Ci aspetta l’ospitalità di una famiglia berbera e il suo tè nomade. Raggiungiamo le cime delle dune con i dromedari assistendo al tramonto del sole.
Pranzo, cena e pernottamento nel campo tendato deluxe.
Sandboarding (snowboard sulla sabbia)
Bagni nella sabbia
Prima colazione al campo. Riprendiamo le nostre jeep dirigendoci verso ovest, attraversando le regioni più aride e disabitate del sud. Attraverso il chott dell’antico lago prosciugato Iriki, si prosegue sulle orme dello storico rally Parigi-Dakar tra piste che arrivano all’orizzonte e panorami desertici. Seguiamo il percorso verso nord, passando per Tazenakht, e la parte esterna della catena montuosa dell’Anti-Atlante. Poco dopo, percorriamo la valle dell’Ounila per raggiungere la kasbah dove pernotteremo.
Pranzo libero. Cena e pernottamento in kasbah.
Prima colazione in Kasbah. Rientro a Marrakech previsto per l’ora di pranzo. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro per l’Italia.
La quota comprende:
Visto d’ingresso; trasferimenti privati in esclusiva per i clienti CGTravel; accompagnatore in lingua Italiana e guide autorizzate durante le visite nei principali punti d’interesse. Tutti gli ingressi a musei e siti previsti, come da programma. 6 prime colazioni, 1 pranzo, 6 cene.
La quota non comprende:
Volo internazionale di andata e ritorno dall’Italia; tasse aeroportuali, quota d’iscrizione, bevande, mance, protezione sanitaria, protezione annullamento, extra di carattere personale. Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.