Hai bisogno di assistenza?
(+39) 370 5661976
info@cgtravel.it
Via Nicola Tagliaferri 45, 50127, Novoli, Firenze
 TERMINI & CONDIZIONI       Contatti
English
Iscriviti alla Newsletter! L'iscrizione è gratuita e ti consente di ricevere le esclusive proposte di viaggio CGTRAVEL
[mailup_form]
Firenze, Italia 055 5357835 EN BLOG

Viaggio CGTravel in Namibia

Sulle Strade della Namibia: Un viaggio tra dune, canyon e safari

Un viaggio self-drive in Namibia non è solo un itinerario, è un’avventura attraverso paesaggi selvaggi, canyon imponenti e dune infuocate. Da Windhoek, il vostro primo approdo in questa terra infinita, iniziate un’avventura dove siete i protagonisti. Il fascino della Christuskirche e la storia racchiusa nelle mura dell’Alte Feste sono solo un assaggio di ciò che vi attende. Guidando verso sud, il Quiver Tree Forest regala visioni oniriche di alberi millenari, mentre il Fish River Canyon, con la sua grandezza mozzafiato, vi fa sentire al posto giusto. E poi via, lungo strade sterrate e infinite verso le dune di Sossusvlei. La fresca costa di Swakopmund è un’oasi perfetta dopo il calore del Namib. Qui, tra fenicotteri a Walvis Bay e tramonti spettacolari su Dune 7, la natura vi avvolge con la sua bellezza sorprendente. Continuando il vostro viaggio, lo spettacolare granito di Spitzkoppe vi aspetta come un faro nel deserto, invitandovi a osservare le sue notti stellate. Il vostro itinerario culmina a Etosha National Park, un santuario dove i Big Five regalano safari carichi di emozioni e incontri indimenticabili. Ogni chilometro è un’esperienza unica. Un viaggio self-drive attraverso la Namibia è la perfetta sintesi tra libertà e scoperta.

Viaggio individuale CGtravel

TAPPE DEL VIAGGIO
Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek
DA MARZO A NOVEMBRE

Durata del viaggio: 12 giorni/ 11 notti

QUOTE A PARTIRE DA:

Contatta il nostro booking per ricevere la quotazione.

RICHIEDI INFO

Vuoi sapere di più su questo viaggio o desideri ricevere un preventivo?

Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek
Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek

Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek
Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek

COSA RENDE UNICO QUESTO VIAGGIO?

  • Libertà totale – Essere al volante vi permette di decidere quando fermarvi, cosa esplorare e come vivere ogni momento. Potete sostare davanti al Tropic of Capricorn per immortalare un’emozione o ammirare l’ombra lunga dei Quiver Trees al tramonto senza fretta, vivendo il viaggio come protagonisti assoluti.
  • Paesaggi mozzafiato – L’itinerario abbraccia la varietà straordinaria della Namibia: dal Fish River Canyon, secondo al mondo per grandezza e bellezza, alle dune rosse di Sossusvlei, fino alla costa selvaggia di Swakopmund e alla mistica desolazione della Skeleton Coast. Ogni curva della strada vi conduce a un nuovo spettacolo naturale.
  • Esperienze autentiche – Il self-drive vi porta in luoghi iconici e remoti, come la surreale Deadvlei o lo spettacolare massiccio granitico di Spitzkoppe, dove potrete ammirare un cielo stellato senza eguali. Attraversate villaggi, fermatevi per un caffè nelle piccole città come Omaruru e assaporate il silenzio del deserto, qualcosa di impossibile da vivere in altri tipi di viaggio.
  • Wildlife senza filtri – A Etosha National Park, il cuore del safari namibiano, sarete immersi nella vita selvaggia. Con la vostra auto potrete avvicinarvi ai leoni, agli elefanti e ai rinoceronti, sostando presso pozze d’acqua dove la natura offre il suo spettacolo migliore. La libertà del self-drive vi permette di osservare senza fretta, cogliendo ogni dettaglio di questo incredibile santuario naturale.
  • L’equilibrio perfetto – Questo itinerario bilancia avventura e relax, momenti adrenalinici e pause di pura contemplazione. Dalle dune infuocate di Dune 45 ai freschi tramonti sull’Oceano Atlantico di Swakopmund, fino al misterioso relitto della Skeleton Coast, ogni tappa è un’emozione unica.

ITINERARIO

Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek

GIORNO 1: PARTENZA DALL’ITALIA

Inizia del viaggio

Partenza dall’Italia con volo internazionale per Windhoek. Pasti a bordo.

Pernottamento a bordo.

GIORNO 2: WINDHOEK

L’indipendenza della Namibia

Arrivo a Windhoek. Disbrigo delle formalità doganali e ritiro dei bagagli. Successivamente ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento in hotel per il check-in. Dopo l’acclimatamento cominciate visitando la Christuskirche, una storica chiesa neogotica simbolo della città. Passeggiate nei Parliament Gardens, potete godere di un momento di relax in un’oasi verde circondata da edifici storici. Scoprite anche l’Alte Feste, un antico forte. Oggi ospita mostre storiche che offrono una visione affascinante sulla storia della Namibia. Visitate i Meteoriti di Gibeon al Post Street Mall e concludete con l’Independence Memorial Museum, che racconta la lotta per l’indipendenza della Namibia e offre splendide viste sulla città.

Pernottamento in hotel.

Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek
Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek

GIORNO 3: WINDHOEK – QUIVER TREE FOREST

Nella regione arida

Dopo la colazione, partenza per Heroes’ Acre, prima di lasciare Windhoek. Questo imponente monumento, situato poco fuori dalla città, è un tributo agli eroi della lotta per l’indipendenza, offrendo un momento di riflessione e uno scorcio sulla storia del Paese. Proseguite verso sud e, a circa 110 km da Windhoek, fermatevi al Tropic of Capricorn. Questo segno iconico segna il Tropico del Capricorno ed è un’ottima occasione per scattare foto ricordo in uno dei luoghi più affascinanti della Namibia. Arrivati a Keetmanshoop, una piccola cittadina nel sud, potete fare una sosta veloce per rifornirvi. Tuttavia, vi consigliamo di continuare verso il Quiver Tree Forest Rest, qui, potete ammirare una rara concentrazione di alberi faretra (Quiver Trees), piante uniche che crescono in questa regione arida. La vista di una vera e propria foresta di questi alberi è uno spettacolo naturale straordinario. Oltre agli alberi faretra, la zona ospita anche una varietà di flora e fauna locali, rendendola un luogo ideale per chi cerca un’esperienza autentica in un angolo remoto della Namibia.

Pernottamento in tenda.

Distanza 510 km, circa 5 ore

GIORNO 4: QUIVER TREE FOREST –  FISH RIVER CANYON

Dal punto panoramico del Canyon

Questa mattina partite verso il Fish River Canyon. Fate una sosta imperdibile alla Canyon Roadhouse, un luogo unico dove potrete scattare foto con le vecchie auto arrugginite che aggiungono un tocco di nostalgia e divertimento all’atmosfera. Continuate poi verso il secondo canyon più grande del mondo, che offre panorami spettacolari che vi lasceranno senza fiato. Le sue dimensioni colossali e le formazioni geologiche vi daranno la sensazione di trovarvi in un luogo davvero straordinario. Lungo il tragitto, potete avvistare fauna selvatica, principalmente antilopi africane e una varietà di uccelli, che aggiungono un tocco di vita al paesaggio arido e vasto. Il percorso che vi porta al canyon attraversa una regione desolata della Namibia, quindi è essenziale essere preparati, con abbastanza carburante e provviste. Assicuratevi di fare rifornimento ogni volta che ne avete l’opportunità. Una volta arrivati, dirigetevi a Hobas, il punto panoramico più spettacolare del canyon. Da qui, potete godere di una vista mozzafiato. Se siete amanti dell’avventura, potete intraprendere il sentiero di 4 giorni che parte da Hobas e attraversa il canyon, una sfida affascinante tra maggio e settembre.

Pernottamento in tenda.

Distanza 160 km, circa 2 ore 

Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek
Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek

GIORNO 5: FISH RIVER CANYON – SESRIEM

Giornata on the road

Questa mattina, dopo la colazione, partite per Sesriem. Questo tratto è impegnativo, quindi è fondamentale fare rifornimento ogni volta che ne avete l’opportunità, per evitare spiacevoli sorprese nel mezzo del nulla. Arriverete nel pomeriggio per il check-in presso l’hotel. Sesriem è un piccolo villaggio situato nel deserto del Namib, ed è la porta d’ingresso per il famoso Parco Nazionale di Sossusvlei. Questo luogo incantevole è noto per le sue spettacolari dune di sabbia rossa, alcune delle più alte del mondo, e per il sito naturale di Sesriem Canyon. 

Pernottamento in tenda.

Distanza 550 km, circa 6 ore e 30

GIORNO 6: SESRIEM – SWAKOPMUND

Alba e tramonto sulle dune

La giornata inizia presto, con una straordinaria alba su Dune 45, una delle dune più iconiche del deserto. La vista del deserto al mattino è semplicemente spettacolare. Proseguite con l’auto fino Deadvlei, preparatevi a scattare foto panoramiche straordinarie. Salite su una delle dune per godere di una vista spettacolare sul bacino salato arido. Proseguite verso Swakopmund, fermandovi a Dune 7, a circa 37 km dalla città. Questa duna è la più alta della Namibia e offre una vista incredibile, specialmente al tramonto. Successivamente prima di arrivare a Swakopmund, fate una breve deviazione per visitare la colonia di fenicotteri a Pelican Point a Walvis Bay. La strada è asfaltata e il viaggio è veloce. La colonia ospita migliaia di fenicotteri, che si trovano a Walvis Bay tra novembre e aprile, creando un’esperienza unica per gli amanti della natura.

Pernottamento in tenda.

Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek
Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek

GIORNO 7: SWAKOPMUND

Visita della città

Iniziate la giornata con una colazione in hotel, poi partite per le visite. Woermannhaus e Hohenzollernhaus sono tra i principali simboli coloniali di SWAKOPMUND, con la loro architettura tedesca che racconta la storia della città. Il Woermannhaus, costruito nel 1905, e l’Hohenzollernhaus, del 1906, offrono un affascinante tuffo nel passato coloniale. Proseguite con la visita al Museo di Swakopmund, che offre una panoramica della storia locale e delle sue origini come avamposto tedesco, con mostre su arte e paleontologia. Non perdetevi una passeggiata al molo e sulla spiaggia, luoghi perfetti per godersi la vista sull’oceano e rilassarsi lontano dalla frenesia. Nel pomeriggio, visitate l’Acquario di Swakopmund, dove potrete ammirare la fauna marina locale, tra cui foche e razze. Concludete la giornata con una visita alla Kristal Galerie, una galleria che espone cristalli e minerali rari provenienti dalla Namibia, offrendo un’affascinante visione dei tesori naturali della regione.

Pernottamento in tenda.

GIORNO 8: SWAKOPMUND – SPITZKOPPE

Dalla costa fino al tramonto sul deserto
Oggi vi attende una giornata di viaggio emozionante. Durante il tragitto, fermatevi per fare rifornimento nelle stazioni di servizio e proseguite il vostro viaggio. Luongo la strada troverete il Relitto della Zeila sulla Skeleton Coast: Un relitto mozzafiato di una nave, simbolo del mistero della Skeleton Coast. Una visita molto consigliata è al Cape Cross Seal Reserve: Una delle più grandi colonie di foche del Capo del mondo. Tra dicembre e febbraio, potrete osservare migliaia di cuccioli di foca, ma preparatevi a un forte odore e a un contatto diretto con la natura selvaggia. Il viaggio lungo la Skeleton Coast è davvero suggestivo: la strada sterrata costeggia l’oceano da un lato e il deserto dall’altro. Proseguendo, arrivate a Spitzkoppe, conosciuto come il “Matterhorn della Namibia”. Questo massiccio granitico dalle sfumature arancioni si staglia nel deserto, creando un panorama mozzafiato. Dopo il check-in, non dimenticate di ammirare il tramonto e il cielo stellato, che renderanno la notte nel deserto un’esperienza indimenticabile.

Pernottamento in tenda.

Distanza 310 km, circa 4 ore

Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek
Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek

GIORNO 9: SPITZKOPPE – ETOSHA NATIONAL PARK

Tra montagne e foreste pluviali
La guida di oggi è più semplice, con molti posti in cui fermarsi lungo la strada, senza preoccuparsi di carburante o cibo. Consigliamo di fare una sosta per colazione o uno spuntino a Omaruru, una piccola città con caffetterie e cantine dove puoi gustare i vini locali. Prima di arrivare al vostro alloggio, fermatevi per una visita alla White Lady Lodge per vedere i dipinti rupestri. I dipinti si trovano vicino al Brandberg, la montagna più alta della Namibia (2573 m). Il dipinto della White Lady, che in realtà è un uomo, è considerato avere circa 2000 anni. Fate poi una sosta a Outjo, l’ultima città con negozi prima di entrare a Etosha e fare il check-in presso il vostro alloggio.

Pernottamento in tenda.

Distanza 436 km, 4 e 40 circa

GIORNO 10: ETOSHA NATIONAL PARK

Giornata di game drive

Etosha è il cuore del safari in Namibia. La stagione migliore per vedere la fauna è la stagione secca, da maggio a ottobre, quando gli animali si radunano attorno alle pozze d’acqua. Durante la stagione delle piogge (novembre-aprile), il parco diventa un paradiso per gli amanti degli uccelli, con oltre 300 specie migratorie da osservare. Qui si possono vedere 4 degli animali più famosi dell’Africa, i Big 5: elefanti, rinoceronti, leoni e leopardi. L’unico che manca è il bufalo. Alcuni animali, come i leopardi, sono difficili da vedere durante il giorno, poiché sono più attivi dopo il tramonto. Partecipare a un safari notturno è la miglior opzione per godere di tutto quello che il parco ha da offrire.

Pernottamento in tenda.

Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek
Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek

GIORNO 11: ETOSHA – WINDHOEK – RIENTRO IN ITALIA

Ultimi chilometri

Dopo la colazione in hotel trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Windhoek e rilascio della macchina a noleggio. Partenza con volo internazionale, destinazione Italia.

Pernottamento a bordo.

Distanza 414 km, circa 4 ore

GIORNO 12: ITALIA

Alla prossima avventura!
Arrivo previsto in Italia.
Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek

Viaggi CGTravel in Namibia

LA QUOTA COMPRENDE:

●  Alloggi come da programma;

●  Ingressi ai siti come da programma;

●  Pasti come da programma;

●  Assistenza dall’Italia;

●  Diritti di agenzia;

●  Tasse locali e oneri per i servizi;

●  Noleggio veicolo adatto al numero di partecipanti;

●  Tutte le escursioni come da programma;

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Volo internazionale a/r Italia;

●  Supplemento camera singola;

●  Tutte le bevande e pasti non indicati come compresi;

●  Mance, telefono, lavanderia e extra personali in genere;

●  Polizza Assicurativa sanitaria e/o annullamento da richiedere al nostro booking;

●  Eventuale tassa di soggiorno e resort fee sempre da corrispondere in loco;

●  Tassa resort e di soggiorno;

●  Tutto quanto non citato in “la quota comprende”.

Documenti necessari & situazione sanitaria

Per maggiori informazioni circa la situazione sanitaria e i documenti necessari:

NAMIBIA

Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek
Namibia – Windhoek – Quiver Tree Forest – Fish River Canyon – Sesriem – Swakopmund – Spitzkoppe – Etosha National Park – Windhoek