Hai bisogno di assistenza?
(+39) 370 5661976
info@cgtravel.it
Via Nicola Tagliaferri 45, 50127, Novoli, Firenze
 TERMINI & CONDIZIONI       Contatti
English
Iscriviti alla Newsletter! L'iscrizione è gratuita e ti consente di ricevere le esclusive proposte di viaggio CGTRAVEL
[mailup_form]
Firenze, Italia 055 5357835 EN BLOG

Viaggio CGtravel a Praga

Magia storica e architettura indimenticabile.

La città che incanta con la sua magia storica e il fascino senza tempo. In questo viaggio, sarete guidati attraverso un percorso che esplora le meraviglie più iconiche e affascinanti della capitale ceca. Preparatevi a essere sorpresi dalla bellezza di questa città affascinante e a immergervi nella sua storia ricca e variegata. Praga è una città che rivela la sua magnificenza a ogni angolo, e il nostro itinerario vi porterà a scoprire i suoi tesori più preziosi.

Viaggio individuale CGTravel.

TAPPE DEL VIAGGIO

Praga – Città Vecchia – Ghetto Ebraico – Città Nuova – Piazza San Venceslao – Ponte Carlo – Fortezza di Vysehrad – Parco di Petrin

PARTENZE TUTTO L'ANNO

Durata del viaggio: 8 giorni/ 7 notti

QUOTE A PARTIRE DA

Contatta il nostro booking per ricevere la quotazione.

RICHIEDI INFO

Vuoi sapere di più su questo viaggio o desideri ricevere un preventivo?

Praga – Città Vecchia – Ghetto Ebraico – Città Nuova – Piazza San Venceslao – Ponte Carlo – Fortezza di Vysehrad – Parco di Petrin
Praga – Città Vecchia – Ghetto Ebraico – Città Nuova – Piazza San Venceslao – Ponte Carlo – Fortezza di Vysehrad – Parco di Petrin

COSA RENDE UNICO QUESTO VIAGGIO?

  • Città Vecchia (Staré Město): Passeggiando nel cuore storico di Praga, scopriTE architetture medievali e monumenti iconici come l’Orologio Astronomico.
  • Ghetto Ebraico (Josefov): Questo quartiere offre un’immersione nella storia e cultura ebraica di Praga, con sinagoghe storiche e il Vecchio Cimitero Ebraico.
  • Città Nuova (Nové Město): Fondata nel XIV secolo, la Città Nuova mostra un mix di architettura moderna e storica, con la vivace Piazza San Venceslao.
  • Ponte Carlo (Karlův most): Storico ponte del XIV secolo offre viste panoramiche sul fiume Moldava e sulla città.
  • Fortezza di Vysehrad: Un’antica fortezza che regala una vista spettacolare su Praga e ospita la Basilica di San Pietro e Paolo e il cimitero di Vysehrad.
  • Parco di Petrin: Situato su una collina, offre ampi spazi verdi e una vista mozzafiato su Praga. La Torre di Petrin, simile alla Torre Eiffel, è un ottimo punto di osservazione.
  • Piazza San Venceslao: Centro delle attività commerciali e culturali di Praga, è un luogo vivace con negozi e ristoranti, nonché sede di eventi storici e manifestazioni.

ITINERARIO

Praga – Città Vecchia – Ghetto Ebraico – Città Nuova – Piazza San Venceslao – Ponte Carlo – Fortezza di Vysehrad – Parco di Petrinv

GIORNO 1: PARTENZA DALL’ITALIA

Inizia il viaggio

Partenza dall’Italia con volo internazionale per Praga. Disbrigo delle formalità doganali e ritiro dei bagagli. Check-in in hotel e giornata libera a disposizione.

Curiosità: In Piazza della Città Vecchia, si trova una scultura piuttosto insolita: un divano gigante di metallo con una forma che ricorda una parte del corpo umano. È stato progettato come un’opera d’arte interattiva, invitando i passanti a sedersi e riflettere sulla loro esperienza nella città. È un luogo popolare per le foto e una curiosa aggiunta al paesaggio urbano.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 2: CITTÀ VECCHIA – CASTELLO DI PRAGA

Tra orologi e castelli

Dopo la colazione in hotel, iniziate la vostra giornata esplorando la Piazza della Città Vecchia, il cuore storico di Praga, noto per i suoi edifici che spaziano tra gotico, rinascimentale e barocco. A pochi passi dal Municipio si trova la Torre dell’Orologio Astronomico (Pražský orloj), un capolavoro di ingegneria e attrazione iconica della capitale ceca. Dopo pranzo, visitate il ghetto ebraico, che ospitò la comunità ebraica dal 900 al 1708. Non perdetevi il cimitero ebraico, risalente al XV secolo, con circa 12.000 lapidi, tra cui quelle di personaggi di spicco. Infine, dirigetevi verso il Castello di Praga (Pražský hrad), uno dei complessi storici più grandi e importanti del mondo. Situato su una collina che domina il fiume Moldava, il castello offre una vista spettacolare sulla città e una storia di oltre mille anni, con la possibilità di esplorare edifici, giardini e assistere alla cerimonia del cambio della guardia.

Pernottamento in hotel.

Praga – Città Vecchia – Ghetto Ebraico – Città Nuova – Piazza San Venceslao – Ponte Carlo – Fortezza di Vysehrad – Parco di Petrin
Praga – Città Vecchia – Ghetto Ebraico – Città Nuova – Piazza San Venceslao – Ponte Carlo – Fortezza di Vysehrad – Parco di Petrin

GIORNO 3: CITTÀ NUOVA

Il cuore della città

Dopo la colazione in hotel, esplorate la Città Nuova, con la splendida Piazza San Venceslao al suo centro. Risalente al XIV secolo, la piazza si estende per 800 metri ed è circondata da negozi e ristoranti. Iniziate la giornata visitando il Museo Nazionale di Praga, il più importante della città, dove potrete scoprire la storia e le tradizioni della Repubblica Ceca attraverso le sue vaste collezioni. Proseguite verso la Casa Danzante, uno degli edifici più fotografati di Praga. L’edificio, che sembra danzare, è un omaggio ai ballerini Ginger Rogers e Fred Astaire, perfetto per una foto ricordo. Scendete dalla collina, a piedi o con la funivia, per raggiungere Malá Strana, uno dei quartieri più affascinanti di Praga. Passeggiate tra le sue strade e visitate il Muro di John Lennon, un tributo alla pace. Infine, ammirate la Chiesa di St Nicolas. La chiesa è un eccezionale esempio di decorazione barocca e ospita concerti sull’organo storico del XVIII secolo.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 4: MUSEO DELLA TORTURA – PONTE CARLO

Il fiume, icona della città

Dopo la colazione in hotel, iniziate la giornata con una passeggiata sul Ponte Carlo, storico monumento sul fiume Moldava, costruito nel 1357 per volere di Carlo IV e completato nel 1402. Non dimenticate di scattare foto mentre attraversate questo iconico ponte, uno dei più antichi d’Europa. Il Moldava, il fiume più lungo della Repubblica Ceca, attraversa Praga da sud a nord e gioca un ruolo fondamentale nella sua storia e cultura, ispirando anche il poema sinfonico “Vltava” di Bedřich Smetana. Dopo la passeggiata, potete scegliere di fare una crociera sul fiume per scoprire ulteriormente la storia della città. Successivamente, visitate il Museo della Tortura, vicino alla Piazza della Città Vecchia, che offre uno sguardo inquietante sulle pratiche punitive del passato, con strumenti come la ghigliottina e la vergine di Norimberga. Infine, non perdetevi Papilonia, un Butterfly House che simula l’habitat naturale delle farfalle esotiche.

Pernottamento in hotel.

Praga – Città Vecchia – Ghetto Ebraico – Città Nuova – Piazza San Venceslao – Ponte Carlo – Fortezza di Vysehrad – Parco di Petrin
Praga – Città Vecchia – Ghetto Ebraico – Città Nuova – Piazza San Venceslao – Ponte Carlo – Fortezza di Vysehrad – Parco di Petrin

GIORNO 5: FORTEZZA DI VYSEHRAD

Dalla porta di Tabor alle gallerie sotterranee
Dopo la colazione in hotel, iniziate la vostra esplorazione della Fortezza di Vysehrad, una delle più suggestive di Praga. Situata su una collina tranquilla, offre un ambiente verde e silenzioso, lontano dal caos urbano. Tra i suoi accessi ci sono la Porta di Tabor e la magnifica Porta Leopoldina. Potrete passeggiare lungo la cinta muraria fino al vecchio Palazzo Reale, ammirando le torri di guardia, tra cui il Bagno di Libuse. Il centro della fortezza è la Chiesa dei Santissimi Pietro e Paolo, una struttura imponente con due torri a guglia, che fu fondata nel 1080 e ricostruita in stile gotico moderno nel 1885. Non dimenticate di visitare la Rotonda di San Martino, una storica reliquia che ha resistito nel tempo e ha avuto un ruolo durante la Guerra dei Trent’anni. La fortezza ospita anche il famoso cimitero, fondato nel 1870, dove riposano circa 600 personalità illustri, e le casematte del XVIII secolo, un intricato sistema di gallerie sotterranee con feritoie e una grande sala di riunione storica.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 6: IL KLEMENTINUM

La libreria barocca
Il Klementinum è uno dei complessi architettonici e culturali più importanti di Praga, con una storia che risale al XVII secolo. Inizialmente fondato come collegio nel 1556, ospita la Libreria Barocca, completata nel 1722, che conserva circa 20.000 libri teologici in varie lingue, tranne il ceco. Considerata tra le più belle del mondo, la libreria è decorata con affreschi di Jan Hiebl. Tra le leggende, spicca quella di un incendio che distrusse 30.000 libri “eretici” all’arrivo dei Gesuiti. La Cappella degli Specchi, consacrata all’Annunciazione, è adornata con specchi, stucchi e affreschi, e offre un’acustica eccellente per concerti di musica classica, apprezzati anche da Mozart, che suonò qui. La Torre Astronomica, caratterizzata dalla statua di Atlante che regge la sfera celeste, ospita strumenti scientifici e una meridiana. Una scala a chiocciola conduce ai piani superiori, da cui si gode una vista panoramica a 360° sui tetti di Praga, dal quarto piano a 68 metri di altezza.

Pernottamento in hotel.

Praga – Città Vecchia – Ghetto Ebraico – Città Nuova – Piazza San Venceslao – Ponte Carlo – Fortezza di Vysehrad – Parco di Petrin
Praga – Città Vecchia – Ghetto Ebraico – Città Nuova – Piazza San Venceslao – Ponte Carlo – Fortezza di Vysehrad – Parco di Petrin

GIORNO 7: PARCO DI PETRIN – FUNICOLARE

Uno specchio che fa ridere 

Dopo colazione in hotel, dedicate l’ultimo giorno all’esplorazione del parco più affascinante di Praga, la Collina di Petrin. Un’attrazione imperdibile è la Torre di Osservazione, una replica della Torre Eiffel, raggiungibile dopo 299 gradini. Non perdete l’Osservatorio Štefaník, dove potrete osservare il cielo con telescopi. Visitate anche il Memoriale delle Vittime del Comunismo, una toccante scultura che rappresenta l’impatto dell’era comunista in Repubblica Ceca. Divertitevi al Labirinto degli Specchi, dove potrete giocare e ridere con i vostri riflessi. Passeggiate nei Giardini Kinský e visitate la Chiesa di San Michele, un affascinante edificio in legno originario dell’Ucraina. Concludete la visita al Musaion, un museo etnografico che celebra la vita rurale dei secoli XIX e XX. La funicolare di Petřín, inaugurata nel 1891, vi porterà in cima al monte con una vista panoramica indimenticabile.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 8: ITALIA

Rientro 

Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto per il vostro volo di rientro in Italia.

Arrivederci al prossimo viaggio!

Praga – Città Vecchia – Ghetto Ebraico – Città Nuova – Piazza San Venceslao – Ponte Carlo – Fortezza di Vysehrad – Parco di Petrin

Viaggi CGTravel a Praga

LA QUOTA COMPRENDE:

●  Pernottamenti in camera doppia;

●  Tutte le tasse locali e gli oneri per i servizi;

●  Trasferimenti privati come da programma con veicoli adeguati al numero di partecipanti;

●  Polizza Assicurativa sanitaria e/o annullamento

LA QUOTA NON COMPRENDE:

● Voli di linea da/per l’Italia in classe economica (richiedi l’operativo voli al nostro booking);

●  Mance, telefono, lavanderia e extra personali in genere;

●  Tutto quanto non citato in “la quota comprende”.

Documenti necessari & situazione sanitaria

Per maggiori informazioni circa la situazione sanitaria e i documenti necessari:

PRAGA

Praga – Città Vecchia – Ghetto Ebraico – Città Nuova – Piazza San Venceslao – Ponte Carlo – Fortezza di Vysehrad – Parco di Petrin
Praga – Città Vecchia – Ghetto Ebraico – Città Nuova – Piazza San Venceslao – Ponte Carlo – Fortezza di Vysehrad – Parco di Petrin