Hai bisogno di assistenza?
(+39) 370 5661976
info@cgtravel.it
Via Nicola Tagliaferri 45, 50127, Novoli, Firenze
 TERMINI & CONDIZIONI       Contatti
English
Iscriviti alla Newsletter! L'iscrizione è gratuita e ti consente di ricevere le esclusive proposte di viaggio CGTRAVEL
[mailup_form]
Firenze, Italia 055 5357835 EN BLOG

Viaggio CGTravel in Singapore Nuova Zelanda & Australia

Avventura della vita tra natura selvaggia, metropoli vibranti e spiagge da sogno

Preparatevi a vivere il viaggio di nozze che segnerà l’inizio della vostra grande avventura insieme. Dall’energia cosmopolita di Singapore, dove grattacieli scintillanti si specchiano sull’acqua, ai paesaggi mozzafiato della Nuova Zelanda, ogni tappa sarà un capitolo indelebile della vostra storia d’amore. Attraverserete l’Isola Nord di Auckland fino a Rotorua, culla di fenomeni geotermici incredibili, e vi lascerete incantare dalle pozze fluorescenti di Waiotapu e dalle sfide naturali del Mount Tongariro, un vulcano che pare guardiano delle terre selvagge. A Wellington, capitale vivace e creativa, l’anima maori si mescola con il moderno, mentre da Picton navigherete verso la meraviglia dei fiordi e della natura pura dell’Isola Sud. Soffermatevi ad ammirare le balene a Kaikoura, le montagne imponenti del Mt Cook e l’energia vibrante di Queenstown, la capitale mondiale dell’avventura. Ma non è finita qui: un salto in Australia vi porterà tra città leggendarie e panorami iconici. Sydney vi accoglierà con la sua baia scintillante, la celebre Bondi Beach e una cultura che vibra tra modernità e mare. Raggiungerete il cuore rosso dell’Australia, dove Uluru e il misterioso Kings Canyon vi faranno sentire minuscoli dinanzi alla grandezza della natura. La strada vi condurrà a Melbourne, città bohémien, fino alla celebre Great Ocean Road, con i Dodici Apostoli che emergono fieri dall’oceano tra Port Campbell e Port Fairy. Proseguirete tra i vigneti di Coonawarra, esplorerete la selvaggia Kangaroo Island e scoprirete l’anima raffinata di Adelaide. Il finale sarà un sogno tropicale: le acque turchesi delle Whitsundays vi accoglieranno in un abbraccio d’amore, mentre Cairns e l’antica foresta pluviale del Daintree vi inviteranno a perdersi tra barriere coralline e alberi millenari. Un viaggio tra terre selvagge e moderne meraviglie, dove ogni alba sarà una promessa e ogni tramonto un ricordo da portare con voi per sempre.

Viaggio di Nozze CGTravel.

TAPPE DEL VIAGGIO

Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree

PARTENZE TUTTO L'ANNO
  • Durata del viaggio: 34 giorni/ 33 notti
QUOTE A PARTIRE DA

Contatta il nostro booking per ricevere la quotazione.

RICHIEDI INFO

Vuoi sapere di più su questo viaggio o desideri ricevere un preventivo?

Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree
Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree

Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree
Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree

COSA RENDE UNICO QUESTO VIAGGIO?

  • Little India e Chinatown: i quartieri etnici di Singapore, dal tipico fascino asiatico
  • Marina Bay: l’iconica zona di Singapore, da cui ammirare la maestosa skyline, le strutture futuristiche e l’immenso giardino
  • Trekking: nel Parco Nazionale Aoraki Mount Cook. Attraversate la Hooker Valley e camminate lungo il fiume Hooker. attraverserete tre ponti girevoli, incontrerete iceberg, ghiacciai e montagne maestose
  • Panorami: sulla funivia più ripida dell’emisfero australe, Skyline Gondola, per ammirare il paesaggio spettacolare dell’Isola del Sud della Nuova Zelanda
  • Milford Sound: crociera tra i fiordi, solcando acque scure contornate da gelide cime alpine, per uno spettacolo incredibile e inimmaginabile.
  • Vini: la penisola di Mornington, la regione di Coonawarra e la città di Adelaide, sono veri scrigni di cantine raffinate
  • Great Ocean Road: tour naturalistici tra la fauna selvatica: canguri, wallaby, echidne, ornitorinchi, koala, vermi luminosi, uccelli, foche, pinguini e persino balene in migrazione
  • Alta quota: in elicottero per sorvolare i 12 Apostoli
  • Grandi città : tour a piedi di Melbourne, Adelaide e Sydney
  • Spiagge: Bondi beach, Coastal Walk, la camminata sopra la scogliera rocciosa che collega le tre spiagge più belle di Sydney

ITINERARIO

Singapore - Auckland - Rotorua - Waiotapu - Mount Tongariro - Wellington - Picton - Kaikoura - Christchurch - Mt Cook - Queenstown - Sydney - Bondi Beach - Uluru - Kings Canyon - Melbourne - Port Campbell - Port Fairy - Coonawarra - Cape Jervis - Kangaroo Island - Adelaide - Whitsundays - Cairns - Daintree

GIORNO 1: PARTENZA DALL’ITALIA

Inizio del Viaggio

Partenza dall’Italia con volo internazionale per Singapore. Pasti a bordo.

Pernottamento a bordo.

GIORNO 2: SINGAPORE

Benvenuti a Singapore

Arrivo a Singapore, disbrigo delle formalità doganali e ritiro dei bagagli. Trasferimento in hotel per il check-in e il pernottamento.

Pernottamento in hotel.

Singapore - Auckland - Rotorua - Waiotapu - Mount Tongariro - Wellington - Picton - Kaikoura - Christchurch - Mt Cook - Queenstown - Sydney - Bondi Beach - Uluru - Kings Canyon - Melbourne - Port Campbell - Port Fairy - Coonawarra - Cape Jervis - Kangaroo Island - Adelaide - Whitsundays - Cairns - Daintree
Singapore - Auckland - Rotorua - Waiotapu - Mount Tongariro - Wellington - Picton - Kaikoura - Christchurch - Mt Cook - Queenstown - Sydney - Bondi Beach - Uluru - Kings Canyon - Melbourne - Port Campbell - Port Fairy - Coonawarra - Cape Jervis - Kangaroo Island - Adelaide - Whitsundays - Cairns - Daintree

GIORNO 3: SINGAPORE

Tra little India e Chinatown

Dopo la colazione  partite alla scoperta della città e delle sue meraviglie. Singapore è una metropoli dalle molteplici sfaccettature, non si tratta solo di grattacieli e futurismo, ma anche di giardini mozzafiato, quartieri caratteristici e street food locale eccezionale. È una città in costante movimento che non smette mai di affascinare, sia di giorno che di notte.  Iniziate il vostro viaggio esplorando i quartieri etnici, tappe obbligatorie per immergervi nell’atmosfera locale di Singapore e assaporare i profumi dell’Asia. Qui sembra quasi di non trovarsi nella moderna Singapore. Little India: con i suoi edifici dai colori pastello, perdetevi tra le viuzze avvolti nei profumi del curry e ammirando i templi hindu vivacemente colorati, come lo Sri Veeramakaliamman Temple. Continuate verso Chinatown: con i suoi numerosi ristoranti dove deliziarvi, per poi vagare tra le strade visitando il Sri Mariamman Temple e il Buddha Tooth Relic Temple.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 4: SINGAPORE – AUCKLAND

L’orto botanico di Marina Bay

Dopo la colazione in hotel, partenza per il secondo giorno di scoperta di Singapore.. Il lato eco-friendly di Singapore si svela dietro Marina Bay, un posto unico nel suo genere. Tra natura e tecnologia, vi troverete di fronte a un giardino incredibile con giganteschi alberi e un orto botanico di 101 ettari, ospitando enormi serre come la Flower Dome, che ricrea il clima mediterraneo, e la Cloud Forest, che simula un ambiente tropicale. I giganti alberi sono collegati dalla OCBC Skyway, una passeggiata sopraelevata che offre una vista meravigliosa sui giardini, soprattutto di sera quando la città si illumina. Dopo la fine delle visite trasferimento all’aeroporto di Singapore per prendere il volo diretto a Auckland.

Pernottamento in hotel.

Singapore - Auckland - Rotorua - Waiotapu - Mount Tongariro - Wellington - Picton - Kaikoura - Christchurch - Mt Cook - Queenstown - Sydney - Bondi Beach - Uluru - Kings Canyon - Melbourne - Port Campbell - Port Fairy - Coonawarra - Cape Jervis - Kangaroo Island - Adelaide - Whitsundays - Cairns - Daintree
Auckland – Rotorua – Waikato – Waiotapu – Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown

GIORNO 5: AUCKLAND

Mostre sulla cultura Maori e i primi coloni 

Arrivo ad Auckland e disbrigo delle formalità doganali. Dopo il ritiro dei bagagli ritirate l’auto a noleggio e trasferimento in hotel per il check-in. Cominciate le visite della città immergendovi nella storia e nella cultura neozelandese con una visita all’Auckland War Memorial Museum. Oltre a mostre sulla cultura Māori e sui primi coloni, il museo ospita anche collezioni naturalistiche e storiche. Fate una passeggiata rilassante ad Albert Park, un parco centrale con giardini ben curati e sculture. Poi dirigetevi verso Queen Street, la principale via dello shopping di Auckland, dove troverete negozi di ogni tipo, da boutique a grandi catene. La sera dirigetevi a Wynyard Quarter, un’area recentemente rinnovata piena di ristoranti alla moda e bar sul lungomare.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 6: AUCKLAND – ROTORUA

Un benvenuto particolare

Dopo la colazione in hotel, partenza per Rotorua. Una volta arrivati,  avete l’occasione di fare un’esperienza spettacolare. Prendete parte a una entusiasmante visita guidata Te Rā, includendo un coinvolgente spettacolo culturale all’interno della splendida casa di riunione intagliata. Alla fine della vostra visita dirigetevi in hotel per il check-in.

Pernottamento in Hotel. 

Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree
Auckland – Rotorua – Waikato – Waiotapu – Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown

GIORNO 7: HOBBITON

Hobbit e mitologia Maori

Dopo la colazione, partite per un tour immersivo nel mondo degli Hobbit, visitando il set cinematografico di Hobbiton nella regione di Waikato. Passeggiate tra i prati della Contea, esplorando le iconiche case Hobbit, inclusa la Casa Baggins, e scoprendo i dettagli del set con una guida. Concludete al Green Dragon con una bevanda esclusiva. Proseguite poi verso le Waitomo Glowworm Caves, famose per le lucciole che illuminano le grotte in un’atmosfera surreale. Dopo una suggestiva escursione in barca lungo il fiume sotterraneo, visitate il Hatupatu Scenic Point, con una vista mozzafiato e un legame con la mitologia Māori. Rientro a Rotorua.

Pernottamento in Hotel.

GIORNO 8: WAIOTAPU – TONGARIRO – WELLINGTON

Tra geyser e cascate

Colazione e partenza verso sud, con prima tappa a Wai-O-Tapu, un parco geotermico situato a 25 minuti da Rotorua. Il parco, che significa “acque sacre” in Māori, offre spettacolari formazioni naturali, come la Champagne Pool, una piscina calda di 75°C dalle acque verdi, e il famoso Lady Knox Geyser. Il parco ha 25 attrazioni, tra cui le grotte di cristallo e le cascate Bridal Veil Falls. Proseguite verso il Tongariro National Park, famoso per i suoi vulcani attivi e i paesaggi mozzafiato. Il parco offre escursioni straordinarie, attività all’aperto e sistemazioni adatte a ogni esigenza. Arrivo a Wellington nel pomeriggio, con tempo per esplorare la città.

Pernottamento in Hotel.

Auckland – Rotorua – Waikato – Waiotapu – Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown
Auckland – Rotorua – Waikato – Waiotapu – Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown

GIORNO 9: WELLINGTON – PICTON – KAIKOURA

Vista dal traghetto

Dopo la colazione in hotel, trasferimento al porto per prendere il traghetto diretto a Picton. Arrivo, sbarco e trasferimento con l’auto fino a Kaikoura dove effettuerete il check-in in hotel.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 10: KAIKOURA – CHRISTCHURCH

Osservazione delle specie marine

Sveglia presto e partite per un tour di osservazione delle balene. Il tour vi porterà a cercare il Capodoglio Gigante, il più grande predatore con denti del mondo, nel suo habitat naturale. Dopo l’osservazione delle balene, il capitano potrebbe avvicinarsi alla costa per avvistare altre specie marine, come delfini e foche. Al termine del tour, proseguite verso Christchurch. Se il tempo lo permette, visitate la Banks Peninsula e Akaroa. La penisola, originariamente un’isola vulcanica, è famosa per i suoi paesaggi e crateri. Akaroa, un antico insediamento francese, vi incanterà con i suoi edifici storici, il porto panoramico e le specialità gastronomiche.

Pernottamento in hotel.

Auckland – Rotorua – Waikato – Waiotapu – Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown
Auckland – Rotorua – Waikato – Waiotapu – Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown

GIORNO 11: CHRISTCHURCH – MT COOK

Trekking con viste mozzafiato

Dopo la colazione in hotel, partenza per Mount Cook con una sosta per il pranzo a Lake Tekapo. Questa pittoresca cittadina, con poco più di 500 abitanti, è famosa per il suo lago dai colori incredibili e i panorami mozzafiato. Situata a un’ora da Mount Cook, Tekapo è una delle tappe più popolari sulla strada tra Christchurch e Queenstown. Proseguite verso il Parco Nazionale Aoraki Mount Cook, casa delle montagne più alte e dei ghiacciai più lunghi della Nuova Zelanda. Il parco è un paradiso alpino, con cime imponenti e paesaggi spettacolari. La leggenda Ngāi Tahu racconta che Aoraki e i suoi fratelli divennero le vette delle Alpi Meridionali dopo essere stati trasformati in pietra dal vento gelido del sud. Una volta arrivati, lasciate i bagagli in hotel e partite per un trekking ad anello di circa due ore lungo la Hooker Valley, uno dei sentieri più popolari del parco. Durante il cammino, attraverserete tre ponti girevoli e potrete ammirare iceberg e panorami alpini che renderanno ogni scatto fotografico indimenticabile.

Pernottamento a bordo del treno.

GIORNO 12: MT COOK – QUEENSTOWN

Nella valle de “Il signore degli anelli”

Partenza mattutina per Queenstown, con prima tappa a Arrowtown, un affascinante villaggio della corsa all’oro situato lungo il fiume Arrow, incorniciato da imponenti montagne. Con la sua strada principale ricca di storia e negozi locali, Arrowtown è un luogo ideale per passeggiare e scoprire il carattere di questa comunità fiorente. Prossima tappa Glenorchy, una cittadina rustica sulle sponde del lago Wakatipu, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e come punto di partenza per escursioni nella Terra di Mezzo. Qui potrete praticare attività all’aperto come trekking, kayak e jet boat, immersi in una natura incontaminata. Proseguite verso Dart Valley, una valle spettacolare che ha ispirato la famosa Isengard di “Il Signore degli Anelli”. La bellezza selvaggia e misteriosa di questa zona la rende una delle location più straordinarie della Nuova Zelanda. Arrivo a Queenstown nel tardo pomeriggio.

Pernottamento in hotel.

Auckland – Rotorua – Waikato – Waiotapu – Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown
Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree

GIORNO 13: QUEENSTOWN – SYDNEY

Benvenuti nella capitale del nuovo Galles Del Sud 

Mattina libera a disposizione per la scoperta della città.  Per arrivare in cima allo Skyline di Queenstown il modo migliore è senza dubbio a bordo dell’icona Skyline Gondola che permette di ammirare la vista mozzafiato mentre si sale sulla funivia più ripida dell’emisfero australe!  Come scendere? Con i kart ovviamente! Verso l’ora di pranzo dirigetevi all’aeroporto per la riconsegna dell’auto a noleggio e l’imbarco diretto sul volo per Sydney. All’arrivo, disbrigo delle formalità doganali e ritiro dei bagagli. Trasferimento in hotel per il check-in.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 14: SYDNEY

Il meglio di Sydney
Colazione in hotel e partenza alla scoperta di Sydney. Iniziate da The Rocks, l’antico insediamento dei detenuti, oggi un quartiere affascinante con strade in ciottoli, mercati artigianali e pub storici. Proseguite verso il Sydney Harbour Bridge per una passeggiata o una scalata panoramica, e godetevi l’energia di Circular Quay, con l’inconfondibile Opera House sullo sfondo. Visitate l’Opera House, simbolo UNESCO, e passeggiate nel vicino Royal Botanic Garden, un’oasi verde con viste spettacolari su Farm Cove. Uscendo, percorrete Macquarie Street, costellata di edifici storici come la State Library, Parliament House e Hyde Park Barracks Museum. Fate una sosta alla St. Mary’s Cathedral, ammirate le decorazioni di Pitt Street e salite sulla Sydney Tower Eye per una vista mozzafiato a 360°. Continuate lungo George Street, ammirando il Queen Victoria Building e il Sydney Town Hall, e concludete la giornata a Darling Harbour, tra attrazioni come il Sydney Aquarium e il Chinese Garden of Friendship, prima del rientro in hotel.

Pernottamento in hotel.

Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree
Singapore - Auckland - Rotorua - Waiotapu - Mount Tongariro - Wellington - Picton - Kaikoura - Christchurch - Mt Cook - Queenstown - Sydney - Bondi Beach - Uluru - Kings Canyon - Melbourne - Port Campbell - Port Fairy - Coonawarra - Cape Jervis - Kangaroo Island - Adelaide - Whitsundays - Cairns - Daintree

GIORNO 15: BONDI BEACH

A piedi sulla costa di Bondi

Iniziate la giornata a Bondi Beach, una spiaggia urbana famosa per le sue onde, da cui il nome aborigeno “Boondi”. Dopo una nuotata, esplorate i negozi lungo Gould Street, incluso il celebre Tuchuzy, e fermatevi al Bills per una colazione iconica: frittelle di ricotta con banana e burro a nido d’ape. Partite per la Bondi to Bronte Coastal Walk, un percorso di 4 km che collega Bondi, Tamarama Beach e Bronte Beach. Lungo il cammino, scoprirete panorami mozzafiato sull’oceano e le scogliere. Dopo Tamarama, proseguite verso Bronte Beach, famosa per la sua sicurezza, e attraversate Burrows Park per raggiungere Clovelly Beach, ideale per lo snorkeling. Concludete la passeggiata a Coogee Beach. Visitate il Taronga Zoo, dove potete ammirare la fauna australiana in ambienti immersivi, tra cui il nuovo spettacolo “Alive”. Incontrate animali straordinari come il cucciolo di ippopotamo, i panda rossi e i leoni africani, e non perdetevi la tana del drago, con oltre 42 creature curiose.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 16: SYDNEY – AYER ROCKS

Nel luogo degli aborigeni australiani

Colazione e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto ad Ayer Rocks. All’arrivo, ritiro dei bagagli e dell’auto a noleggio. Trasferimento in hotel per il check in. Partite con l’auto alla scoperta di Uluru. Uluru è un sito sacro per gli aborigeni australiani, in particolare per il popolo Anangu. Ha una profonda importanza culturale e spirituale ed è considerato un luogo di grande significato nella loro tradizione. Avvicinatevi al famoso sito riconosciuto dall’UNESCO con un giro intorno alla base e seguite il percorso Kuniya fino al Mutitjulu Waterhole. Scoprite la significativa spiritualità di Uluru mentre ammirate l’antica arte rupestre aborigena e visitate il Centro Culturale Uluru – Kata Tjuta. 

Pernottamento in hotel.

Singapore - Auckland - Rotorua - Waiotapu - Mount Tongariro - Wellington - Picton - Kaikoura - Christchurch - Mt Cook - Queenstown - Sydney - Bondi Beach - Uluru - Kings Canyon - Melbourne - Port Campbell - Port Fairy - Coonawarra - Cape Jervis - Kangaroo Island - Adelaide - Whitsundays - Cairns - Daintree
Singapore - Auckland - Rotorua - Waiotapu - Mount Tongariro - Wellington - Picton - Kaikoura - Christchurch - Mt Cook - Queenstown - Sydney - Bondi Beach - Uluru - Kings Canyon - Melbourne - Port Campbell - Port Fairy - Coonawarra - Cape Jervis - Kangaroo Island - Adelaide - Whitsundays - Cairns - Daintree

GIORNO 17: ULURU

Illuminazioni prima dell’alba

Partenza prima dell’alba per ammirare l’installazione “Field of Light” di Bruce Munro, un’opera che illumina il deserto a vista di Uluru. Mentre il sole sorge e diffonde la luce sul paesaggio, godetevi una bevanda calda e osservate il deserto prendere vita con Uluru e Kata Tjuta sullo sfondo. Successivamente partecipate a un workshop per ascoltare i suoni del didgeridoo, un antico strumento aborigeno, esplorate i bush tucker australiani, scoprendo le tecniche di caccia e raccolta delle popolazioni locali. Nel pomeriggio, dirigetevi verso Kata Tjuta e intraprendete uno dei suoi sentieri, come il Walpa Gorge Walk o il più impegnativo Valley of the Winds, per esplorare le magnifiche formazioni rocciose e scoprire la cultura aborigena.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 18: KINGS CANYON

Giornata di trekking

Partenza mattiniera in auto per viaggiare attraverso il paesaggio accidentato del Centro Australia, facendo una sosta alla stazione di bestiame e cammelli di Kings Creek per assaporare la vita del ranch dell’Outback per colazione e un’eventuale passeggiata in cammello. Scegliete tra una camminata impegnativa fino al bordo della gola per viste imbattibili o un percorso più facile lungo il letto del torrente della gola. La gola del Kings Canyon è nota per le sue imponenti pareti verticali che si ergono fino a 270 metri sopra il letto del torrente sottostante. Le pareti sono formate da strati di arenaria rossa e sono spesso punteggiate da grotte, fenditure e formazioni rocciose uniche. All’interno del canyon, si trovano varie attrazioni naturali, tra cui il Giardino dell’Eden, un’oasi verde con piscine naturali e vegetazione rigogliosa.

Pernottamento in hotel.

Singapore - Auckland - Rotorua - Waiotapu - Mount Tongariro - Wellington - Picton - Kaikoura - Christchurch - Mt Cook - Queenstown - Sydney - Bondi Beach - Uluru - Kings Canyon - Melbourne - Port Campbell - Port Fairy - Coonawarra - Cape Jervis - Kangaroo Island - Adelaide - Whitsundays - Cairns - Daintree
Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree

GIORNO 19: AYER ROCKS – MELBOURNE

La città degli artisti

Trasferimento in aeroporto per il rilascio dell’auto a noleggio e l’imbarco sul volo diretto a Melbourne. All’arrivo, ritiro dei bagagli e dell’auto a noleggio. Melbourne è la capitale dello stato di Victoria ed è una delle città più grandi e culturalmente diverse del paese. Melbourne è conosciuta per la sua vibrante scena culturale. La città è un centro per l’arte, la musica, il teatro e il design. Pomeriggio libero a disposizione per il relax.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 20: MELBOURNE

Piccoli pinguini 

Giornata dedicata all’esplorazione della città. Nel pomeriggio dirigetevi verso Phillip Island.  Sono alti solo 30 centimetri e ogni anno attirano un milione di turisti. Chi sono? Si tratta dei pinguini minori blu di Phillip Island. L’isola, a solo un’ora e mezzo da Melbourne, è un paradiso naturale e una tappa imperdibile per chi visita il Victoria. In nessun altro luogo al mondo potrete godere di uno spettacolo paragonabile alla parata dei pinguini al tramonto, che di ritorno dalla caccia di pesca trovano rifugio sulla spiaggia.

Pernottamento in hotel.

Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree
Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree

GIORNO 21: MELBOURNE – PORT CAMPBELL

Un giro in elicottero

Dopo la colazione in hotel, partite verso la Great Ocean Road. Guidate costeggiando la costa fino ad Apollo Bay. Casa di molti abitanti del luogo, tra cui canguri, wallaby, echidne, ornitorinchi, koala, vermi luminosi, uccelli, foche, pinguini e persino balene in migrazione. Possibilità di fermarsi al Wildlife Wonders. Guidati da un esperto in conservazione della natura, potete incontrare animali selvatici unici che vivono in libertà in uno splendido ambiente di bushland con vista sull’oceano. Continuate verso i 12 Apostoli dove potete intraprendere un’esperienza unica di giro in elicottero.  I 12 Apostoli, i maestosi pilastri di pietra calcarea un tempo collegati alle scogliere della terraferma, si ergono nell’oceano, lungo la famosa Great Ocean Road australiana. Le onde e il vento li hanno trasformati in grotte, poi in archi ed infine li hanno consumati fino a ridurli in colonne alte 45 metri. Attualmente infatti rimangono solo otto Apostoli, ma si può prevedere che altri tratti di scogliera si trasformeranno in pilastri. Riprendete la macchina e dirigetevi verso Port Campbell.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 22: PORT CAMPBELL – PORT FAIRY – COONAWARRA

Nella regione del vino

Partenza in mattinata verso Coonawarra. Fate una sosta a Port Fairy, una pittoresca città costiera dello stato di Victoria. Port Fairy, famosa per il suo porto storico e il fascino coloniale, offre spiagge, gallerie d’arte, boutique e ottimi ristoranti. Proseguite verso Penola, nel cuore della Coonawarra, una delle regioni vinicole più rinomate d’Australia. Con oltre 25 cantine lungo una sola strada, Coonawarra è perfetta per gli amanti del vino. Visitate la Raidis Estate, una cantina immersa tra vigneti e alberi da frutto, dove potrete partecipare a una degustazione dei loro pregiati vini.

Pernottamento in hotel.

Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree
Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree

GIORNO 23: COONAWARRA – KANGAROO ISLAND

Sbarco sull’isola dei canguri

Partenza per il porto di Cape Jervis per prendere il traghetto diretto a Kangaroo IslandDopo lo sbarco, trasferimento in hotel per il check-in. Successivamente partite alla scoperta dell’isola in autonomia.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 24: KANGAROO ISLAND

Colonia delle otarie

Giornata dedicata all’esplorazione dell’isola, famosa per la sua variegata fauna selvatica, tra cui canguri, koala, leoni marini e uccelli esotici. Prima tappa Seal Bay, casa di una popolazione di leoni marini australiani per migliaia di anni e offre una delle esperienze legate alla natura più eccezionali al mondo. A Seal Bay non ci sono recinti o gabbie. Invece, vi trovate nel cuore della colonia dove vi insegneranno tutto su questi animali. Con questo tour a piedi, camminate lungo la passerella attraverso il sistema di dune fino alla spiaggia, e lungo il percorso potrete ammirare viste mozzafiato della colonia e della maestosa costa. Osservate otarie che dormono nelle dune o persino sdraiate al centro del sentiero della spiaggia. Le guide hanno dedicato la loro vita a studiare la magnifica otaria australiana. La sera dirigetevi verso il porto e rientrate in traghetto sulla terraferma. Continuate verso Adelaide, dove lasciate la macchina.

Pernottamento in hotel.

Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree
Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree

GIORNO 25: KANGAROO ISLAND – WHITSUNDAYS

Pomeriggio di relax

Dopo la colazione trasferimento in aeroporto. Rilascio della macchina a noleggio e imbarco sul volo per Whitsundays. All’arrivo, ritiro dei bagagli e trasferimento in hotel per il check-in. Pomeriggio libero a disposizione per il relax.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 26: AIRLIE BEACH – CROCIERA

Acque turchesi
Dopo la colazione, partite per una crociera su una lussuosa imbarcazione che promette un’esperienza senza pari. Durante il viaggio, vi immergerete nella bellezza mozzafiato delle Whitsunday Islands, con panorami spettacolari e acque trasparenti che si riflettono nel sole. Godrete di un comfort senza eguali a bordo, con ampi spazi per rilassarvi.

Pernottamento a bordo.

Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree
Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree

GIORNO 27: CROCIERA – HAMILTON ISLAND

Benvenuti a Hamilton Island

Dopo la colazione, sbarco dalla crociera a Hamilton Island e trasferimento in hotel per il check-in. Pomeriggio libero a disposizione per il relax

Pernottamento in hotel.

GIORNO 28: HAMILTON ISLAND

Relax

Dopo la colazione, iniziate a visitare la città in autonomia oppure utilizzate questa giornata per il relax.

Pernottamento in hotel.

Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree
Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree

GIORNO 29: HAMILTON ISLAND

Dal punto panoramico a Chance Bay

Dopo colazione in hotel, partite per un tour giornaliero in barca. Raggiungete il punto panoramico di Hill Inlet con una breve passeggiata nel bush, guidati dall’equipaggio mentre sentite la storia, la flora e la fauna dell’isola. Proseguite verso l’estremità meridionale della spiaggia per rilassarvi o esplorare a vostro ritmo. Nel pomeriggio, seguite il Solway Circuit con una passeggiata per ammirare viste spettacolari. Se avete ancora energie potete continuare verso Chance Bay, con la possibilità di fare un tuffo nelle sue acque cristalline. Durante il tour apprenderete anche la cultura del popolo Ngaro, i custodi tradizionali dell’isola.

Pernottamento a bordo.

GIORNO 30: WHITSUNDAYS – CAIRNS

Nuova avventura

Dopo la colazione in hotel, rientro in traghetto ad Airlie Beach e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto a Cairns. All’arrivo, ritiro dei bagagli e dell’auto a noleggio. Partenza per Daintree. Arrivo previsto in serata e check-in presso l’hotel.

Pernottamento in hotel.

Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree
Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree

GIORNO 31: DAINTREE

Trekking nella foresta

Nuova giornata, nuove avventure. Il miglior modo per scoprire la foresta? Un percorso di 7,2 km su un territorio irregolare e con incroci d’acqua, con una guida esperta. Continuate la scoperta della foresta e delle spiagge circostanti o rientrate in hotel per del relax in spiaggia.

Pernottamento a bordo.

GIORNO 32: DAINTREE – CAIRNS

Avvistamento dei coccodrilli

Dopo colazione, rientrate verso Cairns con una sosta a Hartley’s Crocodile Adventures. Situato tra Cairns e Port Douglas, questo eco-parco pluripremiato e allevamento di coccodrilli offre un’esperienza educativa e coinvolgente sulla fauna locale. Godetevi un giro in barca attraverso le paludi per avvistare i coccodrilli marini e passeggiate su passerelle sopraelevate per osservare casuari, tartarughe, koala e altre specie native. Proseguite poi verso Kuranda, una pittoresca località turistica situata nell’entroterra e incorniciata dalle montagne della foresta pluviale. Questo ambiente naturale offre numerose opportunità per escursioni, birdwatching e avventure nella natura. Esplorate i sentieri escursionistici ben segnalati nella foresta pluviale, ammirate le spettacolari cascate e avventuratevi in attività come giri in quad o funivia sopra la foresta. È possibile raggiungere Kuranda in auto lungo la panoramica Kuranda Range Road oppure con la Skyrail.

Pernottamento in hotel.

Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree
Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree

GIORNO 33: CAIRNS – RIENTRO IN ITALIA

Ultimi acquisti

Dopo colazione avete tutta la mattina a disposizione per le ultime visite e gli acquisti. Successivamente trasferimento in aeroporto per la riconsegna dell’auto a noleggio e per prendere il volo di rientro in Italia. Pasti a bordo.

Pernottamento a bordo.

GIORNO 34: ITALIA

Alla prossima avventura!

Arrivo previsto in Italia.

<div class="vc_row wpb_row vc_row-fluid qodef-section vc_custom_1606312861171 qodef-content-aligment-left qodef-grid-section" style=""><div class="clearfix qodef-section-inner"><div class="qodef-section-inner-margin clearfix"></div></div></div><div class="wpb_column vc_column_container vc_col-sm-8"><div class="vc_column-inner"><div class="wpb_wrapper"></div></div></div><div class="vc_empty_space"   style="height: 14px"><span class="vc_empty_space_inner"></span></div>
	<div class="wpb_text_column wpb_content_element" >
		<div class="wpb_wrapper">
			<p> GIORNO 3: AUCKLAND </p>

		</div>
	</div>

	<div class="wpb_text_column wpb_content_element" >
		<div class="wpb_wrapper">
			<p> Passeggiata rilassante </p>

		</div>
	</div>
<div class="vc_empty_space"   style="height: 22px"><span class="vc_empty_space_inner"></span></div>
	<div class="wpb_text_column wpb_content_element" >
		<div class="wpb_wrapper">
			
		</div>
	</div>
 Arrivo previsto all'aeroporto di Auckland. Disbrigo delle formalità doganali, dei bagagli e successivo ritiro dell'auto a noleggio. Trasferimento in hotel per il check-in e partenza alla scoperta della città. Immergetevi nella storia e nella cultura neozelandese con una visita all’Auckland War Memorial Museum. Oltre a mostre sulla cultura Māori e sui primi coloni, il museo ospita anche collezioni naturalistiche e storiche. Dopo il museo, fate una passeggiata rilassante ad Albert Park, un parco centrale con giardini ben curati e sculture. Poi dirigetevi verso Queen Street, la principale via dello shopping di Auckland, dove troverete negozi di ogni tipo, da boutique a grandi catene. La sera dirigetevi a Wynyard Quarter, un'area recentemente rinnovata piena di ristoranti alla moda e bar sul lungomare.  Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree

Viaggi CGTravel in Singapore, Nuova Zelanda & Australia

LA QUOTA COMPRENDE:

●  Pernottamenti in camera doppia;

●  Ingressi ai siti come da programma;

●  Pasti come da programma;

●  Tutte le tasse locali e gli oneri per i servizi;

●  Trasferimenti come da programma;

●  Auto a noleggio come da programma;

LA QUOTA NON COMPRENDE:

● Voli di linea da/per l’Italia in classe economica (richiedi l’operativo voli al nostro booking);

● Voli internazionali come da programma;

● Voli interni;

●  Tutte le bevande e pasti non indicati come compresi;

●  Mance, telefono, lavanderia e extra personali in genere;

●  Polizza Assicurativa sanitaria e/o annullamento da richiedere al nostro booking;

●  Tutto quanto non citato in “la quota comprende”.

Documenti necessari & situazione sanitaria

Per maggiori informazioni circa la situazione sanitaria e i documenti necessari:

SINGAPORE

NUOVA ZELANDA

AUSTRALIA

Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree
Singapore – Auckland – Rotorua – Waiotapu – Mount Tongariro – Wellington – Picton – Kaikoura – Christchurch – Mt Cook – Queenstown – Sydney – Bondi Beach – Uluru – Kings Canyon – Melbourne – Port Campbell – Port Fairy – Coonawarra – Cape Jervis – Kangaroo Island – Adelaide – Whitsundays – Cairns – Daintree