Hai bisogno di assistenza?
(+39) 370 5661976
info@cgtravel.it
Via Nicola Tagliaferri 45, 50127, Novoli, Firenze
 TERMINI & CONDIZIONI       Contatti
English
Iscriviti alla Newsletter! L'iscrizione è gratuita e ti consente di ricevere le esclusive proposte di viaggio CGTRAVEL
[mailup_form]
Firenze, Italia 055 5357835 EN BLOG

Viaggi Individuali

Stati Uniti

Route 66, viaggio leggendario tra storia, libertà e paesaggi iconici d’America

Richiedi un preventivo adesso Clicca qui

Viaggio CGTravel negli Stati Uniti

Percorrendo la Route 66 

La Route 66 è una leggendaria autostrada statunitense che ha giocato un ruolo iconico nella storia dell’automobile e nella cultura popolare americana. La Route è stata istituita nel 1926 come una delle prime autostrade federali degli Stati Uniti, collegando Chicago, Illinois, a Santa Monica, California.  Grande simbolo di Libertà: La Route 66 divenne rapidamente un simbolo di avventura e opportunità durante la Grande Depressione, poiché molte persone disperate per lavoro viaggiavano lungo la strada verso ovest in cerca di nuove opportunità. Numerosi landmark iconici, come il Cadillac Ranch ad Amarillo, Texas, e il Jack Rabbit Trading Post in Arizona, che rappresentano la cultura e la storia dell’autostrada. La Route 66 attraversa una varietà di paesaggi, dalle praterie del Midwest agli aridi deserti del sud-ovest degli Stati Uniti, offrendo una panoramica della diversità geografica dell’America.

TAPPE DEL VIAGGIO

Chicago – St. Louis – Oklahoma – Amarillo – Albuquerque – Sedona – Grand Canyon – Page – Las Vegas – Palm Spring – Los Angeles

PARTENZE TUTTO L'ANNO:

Durata del viaggio: 16 giorni/ 15 notti

Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles
Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles

COSA RENDE UNICO QUESTO VIAGGIO?

  • Chicago: Una città dinamica con una ricca storia architettonica, celebre per il suo skyline sul lago Michigan e la sua scena culturale vivace.

  • St. Louis: Conosciuta per l’Arco di St. Louis e il famoso Gateway Arch, offre anche musei interessanti e una vivace scena musicale.
  • Oklahoma: Lo stato offre un mix di praterie, città storiche e cultura nativa americana, inclusi i musei dedicati alla storia e alla cultura dei nativi americani.
  • Amarillo: Situata nel Texas settentrionale, Amarillo è famosa per il suo stile di vita del west, i ristoranti di carne alla griglia e il Cadillac Ranch, un’installazione artistica iconica.
  • Albuquerque: Conosciuta per il suo festival annuale dei mongolfiere e la cultura ispanica, offre anche un paesaggio desertico mozzafiato.
  • Sedona: Rinomata per i suoi paesaggi rosso-arancio e per essere un centro spirituale e artistico.
  • Grand Canyon: Una delle sette meraviglie naturali del mondo, con imponenti canyon scolpiti dal fiume Colorado.
  • Page: Vicino al lago Powell e a monumenti naturali come l’Antelope Canyon e l’Horseshoe Bend.
  • Las Vegas: Celebre per i suoi casinò, gli spettacoli di intrattenimento e la vita notturna vibrante nel deserto del Nevada.
  • Palm Springs: Oasi nel deserto della California, nota per i suoi resort, i campi da golf e la vita rilassata.
  • Los Angeles: Centro dell’industria cinematografica, con quartieri culturali, spiagge iconiche e una vasta gamma di attrazioni turistiche.

ITINERARIO

Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles

GIORNO 1: PARTENZA DALL’ITALIA – CHICAGO

Benvenuti negli States!

Partenza dall’Italia per Chicago. Disbrigo delle formalità doganali e ritiro dei bagagli. Lasciate le valigie in hotel e dirigetevi verso il Millennium Park, un ottimo punto da cui iniziare a esplorare la città: situato in una posizione centrale, nelle vicinanze si trovano numerose attrazioni. Si estende per ben 24,5 ettari ed è uno dei parchi pubblici più grandi al mondo! È il polmone verde della città nonché uno dei principali punti d’incontro. Scattate una foto sotto il Cloud Gate: probabilmente uno dei punti più fotografati di Chicago! Questa scultura a forma di fagiolo è un vero must da vedere in città. Se non siete stanchi, a pochi passi dal Millennium Park si trova uno dei musei più importanti degli Stati Uniti: l’Art Institute. Al suo interno potrete ammirare ben 11 collezioni dedicate all’arte americana e alla sua storia, come la sezione American Art; altre invece raccolgono opere internazionali, come la sezione European Decorative Arts o European Painting and Sculpture. Al termine della visita, rientro in hotel per check-in e relax. Al tramonto, ammirate Chicago dall’alto del 103° piano della Willis Tower, l’edificio più alto del mondo fino al 1998. Sede di numerosi uffici, il grattacielo conta 110 piani ed è facilmente riconoscibile per le sue due particolari antenne. Al suo interno, l’osservatorio panoramico di Chicago situato a 412 m d’altezza, da dove, nelle giornate limpide, è possibile vedere ben quattro Stati diversi in lontananza.

N.B. Vi consigliamo di visitarlo al tramonto: si tratta ovviamente di uno dei momenti più affollati, ma lo spettacolo è unico!

Pernottamento in hotel.

GIORNO 2 / 3: CHICAGO

Scienza e arte

Questa mattina visiterete la parte meridionale della città e scoprirete il Museum of Science and Industry. Situato nello splendido Jackson Park, dove si trovano numerose spiagge e il Garden of the Phoenix, il museo è ospitato all’interno del magnifico Palace of Fine Arts. Aperto nel 1933, il museo vanta una collezione permanente di oltre 35.000 reperti che trattano temi come scienza, tecnologia, medicina, trasporti e ingegneria! Fate una passeggiata a Magnificent Mile, il quartiere dello shopping di Chicago! Qui potrete trovare negozi eleganti e marche internazionali di lusso, outlet di alta moda e ristoranti alla moda. Comprende anche parte di Michigan Avenue, la strada dello shopping per eccellenza, che ricorda la 5th Avenue di New York. Al termine del percorso, rinfrescatevi con un drink con vista in qualsiasi punto della Avenue. Al tramonto, raggiungete una delle zone più affascinanti di Chicago: il Navy Pier, l’ex molo che dagli anni ’90 rappresenta una delle principali attrazioni della città. Salite sulla ruota panoramica Centennial Wheel e godetevi un tramonto ammirando lo skyline di Chicago. Lungo circa 1 km, il Navy Pier offre una splendida vista a 360° di Chicago e del Lago Michigan. Ci sono tantissime attività da fare, come shopping nei negozi, giri sulle giostre o un aperitivo al tramonto in uno dei locali con tavoli esterni. Dopo cena, passeggiate lungo il Chicago Riverwalk fino al Theater District.

Pernottamento in hotel.

Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles
Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles

GIORNO 4: CHICAGO – ST LOUIS

Un bicchiere di Martini?

Colazione e trasferimento tramite Uber in aeroporto per ritirare l’auto a noleggio. Partenza per St. Louis.

Le tappe da non perdere lungo il percorso:

ODELL – Questa cittadina ospita la Standard Station, una suggestiva stazione di servizio completamente restaurata. Una sosta per una foto ricordo è sicuramente d’obbligo.

PONTIAC – Poco prima di entrare in città, vi imbatterete nello storico Old Log Cabin Restaurant, all’angolo tra Old Route 66 e Aurora St, costruito nel 1926 e ancora in funzione. La particolarità di questo locale, oltre alla sua storia, è il fatto di essere sempre stato allineato alla Route 66; perfino quando la strada cambiò leggermente percorso per diventare a quattro corsie, il proprietario decise di far ruotare il locale di 180 gradi. A Pontiac, si trova inoltre la Route 66 Association of Illinois Hall of Fame and Museum, situata nella caratteristica vecchia stazione dei pompieri della città. Questo museo contiene centinaia di reperti e memorabilia della “mother road”.

MITCHELL – È l’ultima città prima di lasciare l’Illinois: qui potrete visitare i resti del Bel-Air Drive-In e il Luna Café, famoso per il suo neon a forma di bicchiere di Martini. La leggenda narra che il locale fosse frequentato da Al Capone e la sua banda. Prima di attraversare il Mississippi, potete concedervi una visita al Chain of Rocks Bridge, un affascinante vecchio ponte oggi chiuso al traffico e accessibile solo ai pedoni e alle biciclette. Arrivo previsto a St. Louis nel pomeriggio.

Benvenuti in Missouri! Nella storia degli Stati Uniti, il Missouri è noto per essere stato il punto di partenza di importanti spedizioni verso l’Ovest, tra cui i celebri Overland, Oregon e Santa Fe Trails, oltre alla spedizione di Lewis e Clark. Anche le battaglie della guerra di secessione hanno lasciato il segno, con numerosi siti storici e musei dedicati a quegli eventi. L’attrazione più famosa di Saint Louis è il Jefferson Expansion Memorial, che ospita il Gateway Arch, simbolo iconico della città. L’arco è visitabile e dispone di due ascensori che consentono di raggiungere la sommità per godere di uno splendido panorama. All’interno del complesso si trova un museo dedicato principalmente all’acquisizione della Louisiana e alla spedizione di Lewis e Clark. Durante il vostro giro per la città, potreste imbattervi in una riproduzione di un mulino a vento olandese: si tratta del Bevo Mill, un noto ristorante locale. Gli appassionati di motori non possono lasciarsi sfuggire la visita al St. Louis Car Museum, che ospita centinaia di veicoli d’epoca, al Kemp Auto Museum e al Moto Museum. Un quartiere pittoresco da visitare è sicuramente il Cherokee-Lemp Historic District, con le sue case in mattoncini rossi in stile del diciannovesimo secolo. Qui si trova la famosa Lemp Brewery, una delle più grandi del mondo, e la Lemp Mansion, oggi un ristorante.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 5: ST LOUIS – OKLAHOMA

Drive-in e Gasoline Station

Colazione e partenza per Oklahoma.

Le tappe da non perdere lungo il percorso:

MIAMI – Una città interessante che incontrerete lungo la Route 66 è Miami. Anche se non è affascinante come la sua controparte in Florida, offre comunque alcune attrazioni particolari. L’edificio più famoso è senza dubbio il Coleman Theatre, con il suo peculiare stile architettonico che richiama le missioni spagnole. Vale la pena visitare anche la Marathon Oil Gasoline Station, una vecchia stazione di servizio completamente restaurata. Gli appassionati di moto non possono lasciarsi sfuggire una visita al Route 66 Vintage Iron, un museo che ospita una delle più grandi collezioni di motociclette appartenute a Steve McQueen.

TULSA – State attraversando una delle città più importanti dello stato, che nel 1921 fu teatro di una serie di scontri a sfondo razziale, nei quali persero la vita più di trenta persone e che lasciarono il distretto afroamericano completamente in rovina. Da segnalare la presenza dell’Admiral Twin, un drive-in ancora in funzione. Avendo l’Oklahoma dato i natali al celebre cantante folk Woody Guthrie, qui potrete trovare un museo dedicato interamente alla sua vita e all’eredità delle sue opere.

Arrivo a Oklahoma previsto prima di cena.

Pernottamento in hotel.

Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles
Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles

GIORNO 6: OKLAHOMA – AMARILLO

Cimiteri di Maggiolini e Ghost Town

Colazione e partenza per Amarillo.

Le tappe da non perdere lungo il percorso:

TEXOLA – Non potrebbe esserci un arrivederci più suggestivo dall’Oklahoma che salutarvi con una pittoresca ghost town. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Texola offre alcune attrazioni storiche. Tra queste, la vecchia stazione di servizio Magnolia e il vecchio bar Texola. Gli edifici abbandonati e le strutture storiche offrono un’affascinante occhiata al passato.

GROOM – Avvicinandovi alla città, noterete una cisterna d’acqua inclinata su un lato: è la famosa Britten Leaning Water Tower. Avrete l’occasione più unica che rara di scattare una foto simile a quelle che i turisti scattano sotto la torre di Pisa!

CONWAY – Lungo la Route 66 in Texas, alle porte di Amarillo, potreste pensare di essere arrivati al Cadillac Ranch, ma potreste rimanere perplessi: guardando da vicino le vetture, realizzerete infatti di essere al Bug Ranch, dove sono conficcati nel terreno dei Maggiolini Volkswagen. Arrivo ad Amarillo previsto dopo pranzo. Siete finalmente arrivati nella città più nota del Texas sulla Route 66, patria delle sue attrazioni più caratteristiche. L’altra attrazione di Amarillo nota in tutto il mondo è il Cadillac Ranch. Una vera istituzione della Route 66 in Texas!

Pernottamento in hotel.

GIORNO 7: AMARILLO – ALBUQUERQUE

Viaggiando verso Nord

Dopo la colazione, partirete per Albuquerque.

Le tappe da non perdere lungo il percorso:

ADRIAN – Siete finalmente arrivati al famoso midpoint della Route 66 e tutta la città di Adrian ruota attorno a questo particolare punto; addirittura la cisterna d’acqua proclamerà che siete giunti a metà del vostro percorso! Cogliete l’occasione per fermarvi al Midpoint Café, che con il suo slogan “When you’re here, you’re halfway there” sarà un posto perfetto per una foto ricordo, per gustarvi qualche specialità locale e per riprendere fiato prima della prossima tappa: il New Mexico.

DIRAMAZIONE – Una volta lasciata la città di Santa Rosa, dovrete scegliere quale strada seguire, perché la Route 66 in questo punto si divide in due diramazioni; una a nord che segue il percorso più vecchio della strada e una a sud che segue il tratto costruito intorno agli anni ’30. Questa divisione terminerà ad Albuquerque quando i due percorsi torneranno a unirsi.

STRADA A NORD

PECOS – Seguendo il percorso a nord, la prima attrazione di una certa importanza che troverete è il pueblo di Pecos, che, prima di essere abbandonato intorno agli anni ’30 del 1800, ospitava più di duemila persone. Potrete visitare il Pecos National Historical Park, che include le rovine del pueblo e quelle di due missioni spagnole.

SANTA FE – L’antica Santa Fe, capitale del New Mexico, offre una vasta scelta di attrazioni per gli amanti della storia e dei musei. Il Museum Hill è un complesso che ospita diversi musei dedicati all’arte coloniale spagnola e a quella indiana. Date le radici spagnole della regione, sono imperdibili alcuni edifici religiosi, come la missione di San Miguel, eretta nel 1610, e la Loretto Chapel, famosa per la Miraculous Staircase.

ACOMA PUEBLO – Se avete tempo per fare una deviazione di una ventina di chilometri a sud rispetto al percorso della Route 66, una sosta merita sicuramente il famoso pueblo del New Mexico, il sito storico di Acoma Pueblo, conosciuto anche come Sky City. È famoso per essere uno dei luoghi popolati con più continuità in tutti gli Stati Uniti. Anche se oggi vi abitano solo cinquanta persone, secondo gli studi archeologici l’insediamento di Acoma Pueblo era abitato fin dal XII secolo. È possibile visitarlo solo tramite visite guidate a pagamento e, se volete fare delle foto ricordo, tenete presente che è possibile farlo solamente acquistando un permesso apposito.

Arrivati ad Albuquerque, il cuore pulsante del New Mexico, non perdete la pittoresca Old Town, con i suoi negozi, le case e gli edifici religiosi in stile adobe. Tra questi, spicca la chiesa dedicata a San Filippo Neri, eretta alla fine del 1700.

Pernottamento in hotel.

Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles
Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles

GIORNO 8: ALBUQUERQUE – SEDONA

Ritorno al Far West 

Colazione e partenza per Sedona.

Le tappe da non perdere lungo il percorso:

HOLBROOK – La cittadina di Holbrook è celebre per ospitare il noto e particolare Wigwam Village Motel, le cui camere sono la riproduzione delle tende dei nativi americani. A pochi chilometri da Holbrook si trova la famosa foresta pietrificata dell’Arizona: sulla Park Road di Painted Desert, una sezione variegata del parco, si trova anche il relitto di una vecchia Studebaker del 1932, che segna il collegamento con la Route 66.

JOSEPH CITY – Se, mentre percorrete la Route 66, scorgete in lontananza un grosso cartello con un coniglio disegnato e la scritta “Here it is”, siete arrivati al famoso Jack Rabbit Trading Post. Celebre per il suo slogan: “If you haven’t been to the Jack Rabbit, you haven’t been in the Southwest”. Dopo una presentazione del genere, come potreste resistere a una visita? E perché non cogliere l’occasione per una foto ricordo a cavallo del coniglio gigante che troverete all’esterno?

METEOR CRATER – A metà strada tra Winslow e Flagstaff si trova un grande cratere originato dalla caduta di un meteorite, considerato il meglio preservato al mondo.

FLAGSTAFF – Passeggiare per le vie del centro storico di Flagstaff è un’esperienza piacevole. Si tratta di un grazioso quartiere con edifici storici risalenti agli ultimi anni dell’800, che oggi sono stati trasformati in bar, caffetterie e negozi, mantenendo inalterati i numerosi rimandi all’epoca del Far West. Il centro oggi è particolarmente vivace, soprattutto grazie alla Northern Arizona University, che attira continuamente molti studenti in città e, durante i fine settimana, affolla i locali del centro. Il cuore del centro storico è sicuramente Heritage Square, intorno alla quale si trovano i negozi e i bar più rappresentativi. Arrivo a Sedona.

Pernottamento in hotel

GIORNO 9: SEDONA – GRAND CANYON – PAGE

Una delle sette meraviglie del mondo 

Colazione e partenza per il Grand Canyon, dove raggiungerete la riva sud, ricca di punti panoramici tra cui Grandview Point, Desert View, Mather Point, Hopi Point, consigliato al tramonto, e Hermits Rest. Potete decidere se esplorare con la vostra auto o utilizzare i mezzi di trasporto del parco. Il Grand Canyon, una delle sette meraviglie del mondo, è un’immensa gola creata dal fiume Colorado: lunga quasi 450 km, profonda oltre 1800 metri e con una larghezza che varia da 500 metri a 29 km, i suoi numeri rendono ben chiare le dimensioni colossali di uno dei parchi più visitati degli Stati Uniti. Dopo il pranzo al sacco, proseguite verso Horseshoe Bend, uno degli scenari più spettacolari dell’Arizona. Continuate poi verso Page.

Pernottamento in hotel.

Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles
Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles

GIORNO 10: PAGE – LAS VEGAS

Squali e adrenalina

Colazione e partenza per Las Vegas. La prima tappa è Kanab, i cui splendidi panorami sono stati scelti come location per decine di film western, tanto che la città è stata soprannominata la Little Hollywood dello Utah. Proseguite verso lo Zion National Park, dove la sezione principale del parco è una gola profonda scavata dal fiume Virgin, un canyon ampio e scenografico con dirupi vertiginosi e montagne che raggiungono i 2600 metri sul livello del mare. Arrivati a Las Vegas, fate il check-in presso l’hotel e iniziate l’esplorazione della città. Percorrete la famosa Las Vegas Strip, l’arteria principale di questa città nel deserto del Mojave. Una strada di circa sette chilometri costellata di attrazioni: ristoranti, negozi, hotel, club e casinò in una concentrazione unica al mondo. Dopo cena, entrate nello spirito di Las Vegas e mettete alla prova le vostre abilità da giocatori in uno dei casinò. Prima di rientrare in hotel, ammirate i giochi d’acqua delle fontane del Bellagio, in azione ogni 15 minuti durante la sera. Non dimenticate di fare una visita all’interno del Bellagio.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 11: LAS VEGAS – PALM SPRING

Sud della California

Colazione e partenza per Palm Spring. Tappa obbligatoria il Joshua National Park – Due distinti ecosistemi desertici, il Mojave e il Colorado, si incontrano nel Parco Nazionale di Joshua Tree. Questa terra è caratterizzata da una varietà affascinante di piante e animali, adattati a un ambiente modellato da forti venti e occasionali rovesci di pioggia. Il cielo notturno scuro, una ricca storia culturale e formazioni geologiche surreali aggiungono ulteriore meraviglia a questa vasta wilderness nel sud della California. Arrivo a Palm Springs nel pomeriggio e relax.

Pernottamento in hotel.

Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles
Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles

GIORNO 12: PALM SPRING – LOS ANGELES

Trasferimenti

Dopo colazione partenza per l’aeroporto di Los Angeles e riconsegna dell’auto a noleggio. Trasferimento in hotel. Giornata a disposizione per il relax.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 13: LOS ANGELES

La città degli angeli

Dopo colazione, iniziate l’esplorazione della città degli angeli. Prendete un mezzo a noleggio e dirigetevi verso l’Hollywood Sign per ammirare la città dall’alto e comprendere meglio le sue dimensioni! Riprendete il vostro mezzo e scendete lungo il Walk of Fame, passeggiando tra i negozi, poi proseguite verso Beverly Hills. Consigliato pranzo a Beverly Hills. Nel pomeriggio, dirigetevi a Venice Beach. Dedicate del tempo alla visita dei negozi più cool di Los Angeles su Abbot Kinney Boulevard e non perdete il Mosaic Tile House a Venice, prima di rientrare in hotel per rilassarvi prima di cena. Fermatevi per scattare una foto al famoso skatepark e ai variopinti Lifeguard Tower, prendendovi del tempo per ammirare la vitalità di questo luogo unico al mondo, quindi proseguite verso i Canali di Venice Beach per una passeggiata nel quartiere più street della città degli angeli. Percorrete a piedi la strada costiera che collega Venice a Santa Monica, con numerosi negozi in stile californiano. È consigliato arrivare in tempo per ammirare il tramonto, godendo della vista del caratteristico molo con la ruota panoramica al tramonto, un’immagine da cartolina.

Pernottamento in hotel.

Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles
Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles

GIORNO 14: LOS ANGELES

King Kong ed effetti speciali

Dopo la colazione, dedicate la mattinata al relax in spiaggia. Nel pomeriggio avrete l’opportunità di fare shopping o visitare gli Universal Studios. Situati nella periferia di Los Angeles, tra colline ed altipiani, gli Universal Studios Hollywood sono un vero paradiso per gli amanti del cinema. Vi troverete immersi in decine di set cinematografici, con spettacoli dal vivo, aree tematiche e giochi adrenalinici ispirati a film come I Simpson, King Kong, I Minions, Ritorno al Futuro, Jurassic Park, Waterworld e molti altri. Tra le attrazioni principali ci sono gli spettacoli dal vivo, tra cui il famoso Water World, con effetti speciali mozzafiato che coinvolgono lamiere, acqua e fuoco. Un altro spettacolo da non perdere agli Universal Studios è Special Effects Stages, dove potrete scoprire i segreti degli effetti speciali utilizzati nei film.

Pernottamento in hotel.

GIORNO 15: VOLO DI RIENTRO

Ciao LA!

Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles
Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles

GIORNO 16: ARRIVO IN ITALIA

Alla prossima avventura

Arrivo previsto in Italia.

Al prossimo viaggio!

Viaggi CGTravel negli Stati Uniti

LA QUOTA COMPRENDE:

●  Alloggi come da programma in camera doppia;

●  Ingressi ai siti come da programma;

●  Pasti come da programma;

●  Assistenza dall’Italia;

●  Diritti di agenzia;

●  Tasse locali e oneri per i servizi;

●  Voli interni;

●  Tutte le escursioni come da programma;

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Volo internazionale a/r Italia;

●  Supplemento camera singola;

●  Tutte le bevande e pasti non indicati come compresi;

●  Mance, telefono, lavanderia e extra personali in genere;

●  Polizza Assicurativa sanitaria e/o annullamento da richiedere al nostro booking;

●  Eventuale tassa di soggiorno e resort fee sempre da corrispondere in loco;

●  Tassa resort e di soggiorno;

●  Tutto quanto non citato in “la quota comprende”.

Documenti necessari & situazione sanitaria

Per maggiori informazioni circa la situazione sanitaria e i documenti necessari:

STATI UNITI 

Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles
Chicago - St. Louis - Oklahoma - Amarillo - Albuquerque - Sedona - Grand Canyon - Page - Las Vegas - Palm Spring - Los Angeles

Altri viaggi con destinazione: Stati Uniti d’America

Fly & Drive

Stati Uniti: Dalle Luci di Hollywood alle Vette di Yosemite, 14 notti

Viaggio individuale su misura. Lasciati ispirare e personalizza il tuo viaggio.

Esplora
Fly & Drive

Stati Uniti & Giamaica: Dal cuore della California alle spiagge giamaicane,19 notti

Viaggio di nozze su misura. Lasciati ispirare e personalizza il tuo viaggio.

Esplora
Cultura

Stati Uniti: Da Washington alle Niagara Falls, tra storia e natura, 11 notti

Viaggio individuale su misura. Lasciati ispirare e personalizza il tuo viaggio.

Esplora
Fly & Drive

Stati Uniti: Dal Pacifico al Selvaggio West, tra California, Nevada, Utah e Arizona, 15 notti

Viaggio individuale su misura. Lasciati ispirare e personalizza il tuo viaggio.

Esplora
Cultura

Stati Uniti: Da New York a Washington, tra Icone Urbane e Storia Americana, 11 notti

Viaggio individuale su misura. Lasciati ispirare e personalizza il tuo viaggio.

Esplora
Cultura & Mare

Stati Uniti & Bahamas: Dalla vibrante New York al paradiso dei Caraibi, 19 notti

Viaggio di nozze su misura. Lasciati ispirare e personalizza il tuo viaggio.

Esplora

Stati Uniti: La magia del natale a New York, quartieri creativi e vibe metropolitano, 6 notti

Viaggio individuale su misura. Lasciati ispirare e personalizza il tuo viaggio.

Esplora
Fly & Drive

Stati Uniti: I Grandi Parchi dell’Ovest, 14 notti

Viaggio individuale su misura. Lasciati ispirare e personalizza il tuo viaggio.

Esplora
Fly & Drive

Stati Uniti: Hawaii, un viaggio nell’arcipelago vulcanico tra relax e natura, 9 notti

Viaggio di nozze su misura. Lasciati ispirare e personalizza il tuo viaggio.

Esplora