Hai bisogno di assistenza?
(+39) 370 5661976
info@cgtravel.it
Via Nicola Tagliaferri 45, 50127, Novoli, Firenze
 TERMINI & CONDIZIONI       Contatti
English
Iscriviti alla Newsletter! L'iscrizione è gratuita e ti consente di ricevere le esclusive proposte di viaggio CGTRAVEL

Slide CON LATAKIA & MAALULA Siria, cgtravel, agenzia viaggio, tour operator, spedizione, Aleppo, Palmira, Damasco, viaggio di gruppo accompagnato, medio oriente Siria

Viaggio in Siria con Latakia & Maalula
in italiano

L’unico itinerario che tocca Maalula, l’ultimo luogo al mondo dove si parla “Aramaico” la lingua di Gesù, ed arriva fino alla Spiaggia Azzurra di Latakia,  sulla costa al confine turco.

Se c’è un paese che è il cuore del Medio Oriente, questo è senza dubbio la Siria. Ponte di collegamento tra i paesi della penisola Araba e il Mediterraneo, tra l’Iran e l’Occidente. Crocevia millenario di culture e civiltà: egizi, babilonesi, assiri, greci, romani, ebani, persiani. Culla della nostra civiltà moderna, basti pensare che quando noi Italiani iniziamo a studiare la storia, iniziamo proprio con gli Assiri – Babilonesi. Terra di medici, scienziati, scrittori, chimici, filosofi e letterari. Terra di castelli, fortezze, palazzi, moschee e chiese. Bagnata dalle acque dell’Eufrate, si passa dal deserto a verdi colline, da montagne al Mediterraneo, da oasi a città senza tempo.

Viaggi di Gruppo CGTravel con esperta guida locale in italiano e pensione completa.

TAPPE DEL VIAGGIO

Beirut – Baalbek – Damasco – Ezra’a – Bosra – Maalula – Homs – Krak des Chevaliers – Palmyra – Hama – Aleppo – Apamea – Saladin – Lattakia

PARTENZE DI GRUPPO IN ITALIANO

 17 Giugno 2023 – 20 Luglio 2023 – 28 Ottobre 2023 – 16 Marzo 2024 – 25 Aprile 2024 – 01 Giugno 2024

  • Durata del viaggio: 10 giorni/ 09 notti
QUOTE A PARTIRE DA

In camera doppia per persona (voli internazionali esclusi)
Da € 2200

RICHIEDI INFO

Vuoi sapere di più su questo viaggio o desideri ricevere un preventivo?

CGTravel viaggi di gruppo Siria speciale pasqua 2023
CGTravel viaggi di gruppo Siria speciale pasqua 2023
CGTravel viaggi di gruppo Siria speciale pasqua 2023
CGTravel Agenzia Viaggi Firenze

COSA RENDE UNICO QUESTO VIAGGIO?

  • Palmira: il sito archeologico più grande del Medio Oriente
  • Damasco: la città più vecchia al mondo
  • Aleppo: famosa per la sua architettura, le chiese, le moschee, i bagni e soprattutto per il suo mercato coperto ai piedi dell’imponente Cittadella
  • Krak: il più maestoso castello dei crociati
  • Bosra: il teatro romano meglio conservato
  • Maaloula Un villaggio di montagna, situato su aspre colline semi desertiche. Un enclave cristiana in cui si parla ancora aramaico. 
  • Latakia Sulla costa Mediterranea al confine nord della Turchia. Ci sono ampie spiagge e pregevoli resti archeologici come l’Arco di Settimio Severo.
  • Guida siriana esperta parlante italiano
  • Pensione completa
CGTravel Agenzia Viaggi Firenze
Viaggi di gruppo CGTravel Agenzi Viaggi Tour Operator Firenze partenze di gruppo accompagnatore destinazioni Italia europa mondo

GIORNO 1: PARTENZA DALL’ITALIA

Arrivo in aeroporto in tempo utile, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per il Libano. Arrivo a Beirut, incontro con il nostro personale locale, trasferimento e sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.  

GIORNO 2: BEIRUT – BAALBEK – KSARA – DAMASCO

Dopo la prima colazione in hotel, iniziamo il nostro viaggio verso la Siria. Ci dirigiamo verso la valle della Bekaa, nel cuore delle più belle zone vinicole del mondo. Inverni freddi e nevosi, estati secche e calde, notti fresche e mattine nebbiose, sono tutte condizioni ideali per ottenere annate che producono vini eccezionali. Le varietà di uva includono Syrah, Merlot, Cabarnet-Sauvignon, Mourvedre, Carignan e molti altri. All’arrivo nella Bekaa, visita a Baalbek (sito UNESCO). Questa città fenicia, dove era adorata una triade di divinità, era conosciuta come Heliopolis durante il periodo ellenistico. Ha mantenuto la sua funzione religiosa in epoca romana, quando il santuario di Giove Eliopolitano attirava migliaia di pellegrini. Baalbek, con le sue strutture colossali, è uno dei migliori esempi di architettura imperiale romana al suo apogeo.

Successivamente, visita Château Ksara, l’azienda vinicola più famosa della regione risalente al XIX secolo, per un’esperienza di degustazione di vini – https://chateauksara.com
Arriviamo alla frontiera libanese per completare le procedure di uscita e ci dirigiamo verso la parte siriana, dove insieme alla nostra assistenza, otterremo il visto d’ingresso.
Guida verso la vecchia Damasco (sito UNESCO) . La sistemazione sarà organizzata in un accogliente hotel boutique nel centro storico di Damasco, per farti sperimentare la vita tradizionale della Capitale. Pensione completa. Pernottamento in hotel.

CGTravel viaggi di gruppo Siria speciale pasqua 2023
CGTravel viaggi di gruppo Siria speciale pasqua 2023

GIORNO 3: DAMASCO

Inizia la giornata nella capitale Damasco, che offre una meravigliosa varietà di eredità religiosa, etnica e culturale. La visita del Museo Nazionale è un must nell’itinerario di ogni visitatore in Siria. Cammineremo al famoso Souq al-Hamidiyeh (bazar coperto),  bazaar coperto che inebria con i suoi colori e la sua vitalità. Visita della Moschea degli Omayyadi, l’epicentro culturale e spirituale della Città Vecchia di Damasco. Passeggiata alla Moschea al-Seida Raqiyeh che è uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio sciiti in Siria. La moschea riceve un flusso costante di pellegrini per visitare la tomba di Raqiyeh, figlia di Hussein, nipote di Ali e pronipote del profeta Maometto. Breve passeggiata nelle strade trafficate che conducono al Palazzo Azem, che è tra i più magnifici esempi di architettura tradizionale di Damasco. Andremo a Khan Assad Basha, una delle diverse dozzine di khan (locande) nella città vecchia che sono state rinnovate e note per essere le più grandi e le più impressionanti.

Passeggeremo lungo la leggendaria strada chiamata Straight, che percorre l’antica città da est a est e aderisce ancora al suo percorso originale, come descritto nella Bibbia. Ogni parte di Damasco è costellata di luoghi di culto, come la Cappella sotterranea di Sant’Anania. Due piccole celle con pareti in pietra a vista la compongono come una delle più antiche chiese ancora in piedi dove si tengono ancora oggi le funzioni e simboleggia la semplicità dei primi cristiani. Pensione completa. Pernottamento in hotel. 

GIORNO 4: DAMASCO – EZRA’A  – BOSRA – DAMASCO

Dopo colazione, partenza per la città di Maalula, gravemente danneggiata durante la guerra. Assisti tu stesso ai danni e agli atti di vandalismo che hanno avuto luogo lì. La cittadina di Maalula è una delle più pittoresche della Siria, arroccata sul bordo roccioso di un canyon. Abitata tutt’oggi da una delle rare comunità che hanno mantenuto vivo l’aramaico, lingua comune al tempo di Cristo. Visiteremo il monastero greco-cattolico di San Sarkis e il monastero greco-ortodosso dedicato a San Taqla, che si pensa fosse un seguace di San Paolo Apostolo. La visita sarà anche un’occasione unica per ascoltare una preghiera nella lingua originale parlata da Gesù Cristo. Da Maalula proseguiamo verso Homs, città dove i segni di guerra sono ancora fortemente visibili; tuttavia, la ricostruzione è iniziata e anche lo storico Souq (mercato), un tempo distrutto, è stato riaperto. Breve sosta lungo il percorso in uno dei caffè o ristoranti all’aperto (caffè, tè e dolci locali)

Proseguiamo verso Wadi al-Nasara la “Valle dei cristiani”, una magnifica regione turistica di montagna, per visitare il famoso Krak des Chevaliers, forse il castello crociato più spettacolare e meglio conservato ancora in piedi oggi (Sito UNESCO). Pensione completa. Pernottamento in hotel.

CGTravel viaggi di gruppo Siria speciale pasqua 2023
CGTravel viaggi di gruppo Siria speciale pasqua 2023

GIORNO 5: DAMASCO – MALULA – HOMS – KRAK DES CHEVALIERS

Dopo colazione, partenza per la città di Maalula, gravemente danneggiata durante la guerra. Assisti tu stesso ai danni e agli atti di vandalismo che hanno avuto luogo lì. La cittadina di Maalula è una delle più pittoresche della Siria, arroccata sul bordo roccioso di un canyon. Abitata tutt’oggi da una delle rare comunità che hanno mantenuto vivo l’aramaico, lingua comune al tempo di Cristo. Visiteremo il monastero greco-cattolico di San Sarkis e il monastero greco-ortodosso dedicato a San Taqla, che si pensa fosse un seguace di San Paolo Apostolo. La visita sarà anche un’occasione unica per ascoltare una preghiera nella lingua originale parlata da Gesù Cristo. Da Maalula proseguiamo verso Homs, città dove i segni di guerra sono ancora fortemente visibili; tuttavia, la ricostruzione è iniziata e anche lo storico Souq (mercato), un tempo distrutto, è stato riaperto. Breve sosta lungo il percorso in uno dei caffè o ristoranti all’aperto (caffè, tè e dolci locali)

Proseguiamo verso Wadi al-Nasara la “Valle dei cristiani”, una magnifica regione turistica di montagna, per visitare il famoso Krak des Chevaliers, forse il castello crociato più spettacolare e meglio conservato ancora in piedi oggi (Sito UNESCO). Pensione completa. Pernottamento in hotel.

GIORNO 6: KRAC DES CHEVALIERS – PALMIRA – HAMA – ALEPPO  

Dopo colazione, partiamo alla volta di Palmira, chiamata anche la Sposa del Deserto. Fu in tempi antichi una delle più importanti città della Siria, e per un certo periodo capitale dell’importante Regno di Palmira, un impero di breve durata governato dalla regina Zenobia in contrasto con l’impero romano nel III secolo d.C. L’arte e l’architettura di Palmira sono un connubio tra quelle di varie civiltà antiche: le tecniche e gli stili greco-romani si associano a quelli tradizionali locali e alle innegabili influenze persiane. Recentemente ISIS ha distrutto alcune delle antiche rovine intorno a Palmira. Raggiungiamo poi Hama, situata su entrambi i lati del fiume Oronte, per una breve passeggiata attraverso i vicoli tortuosi della città, decorati con gigantesche ruote idrauliche in legno.

A fine giornata, arriviamo ad Aleppo, sito UNESCO, che si trova all’incrocio di molte rotte commerciali risalenti al secondo millennio a.C. Gli ittiti, gli assiri, gli arabi, i mongoli, i mamelucchi e gli ottomani controllavano a turno questa città. Pensione completa. Pernottamento in hotel.

Viaggi di gruppo CGTravel Agenzi Viaggi Tour Operator Firenze partenze di gruppo accompagnatore destinazioni Italia europa mondo
Viaggi di gruppo CGTravel Agenzi Viaggi Tour Operator Firenze partenze di gruppo accompagnatore destinazioni Italia europa mondo

GIORNO 7: ALEPPO

Iniziamo la giornata con la visita della Cittadella, una delle fortezze più incredibili dell’intero Medio Oriente, fortunatamente rimasta in gran parte intatta durante i combattimenti.

Passeggiamo verso la Grande Moschea, nota anche come Moschea degli Omayyadi, che ha subito ingenti danni. Tuttavia, sono in corso lavori di ristrutturazione per restaurare questa struttura religiosa tra le più grandi e conosciute della città antica.

Camminata verso il vecchio bazar, circa un terzo distrutto e attualmente in fase di ricostruzione. Pensione completa. Pernottamento in hotel.

GIORNO 8: ALEPPO – APAMEA – SALADINO – LATTAKIA

Partiamo da Aleppo dopo colazione per dirigersi verso Apamea, situata sulla riva destra del fiume Oronte. Apamea era un’antica città greca romana, che vanta ben 1800 metri di spettacolari colonnati romani. Proseguiamo le visite al Castello di Saladin, il monumento storico più imponente della regione di Lattakia. Questo sito dovrebbe essere considerato una tappa obbligata se si visita la regione costiera. Non solo il castello stesso è spettacolare, ma la campagna circostante offre alcuni dei paesaggi montani più belli della Siria.

Raggiungiamo Lattakia, la città più grande della costa siriana, nota per la sua diversità di paesaggi, dalle verdi montagne alle spiagge sabbiose. Situata sulla costa Mediterranea al confine nord della Turchia., Lattakia è’ il maggior porto della nazione e una delle stazioni balneari più frequentate. Ci sono ampie spiagge e pregevoli resti archeologici come l’Arco di Settimio Severo.Pensione completa. Pernottamento in hotel.

CGTravel Agenzia Viaggi Firenze
CGTravel Agenzia Viaggi Firenze

GIORNO 9: LATTAKIA – AMRIT – TARTOUS – DAMASCO

La mattina presto visita al mercato del pesce, che serve solo il pescato più fresco delle acque vicine.  Da Lattakia, il viaggio prosegue verso sud fino a Tartous, la seconda città portuale più grande della Siria. Arwad, l’unica isola abitata della costa siriana, si trova a pochi chilometri dalla costa di Tartous.

Sarà organizzata la visita ad Amrit, situata in un’area agricola in gran parte deserta con il mare scintillante sullo sfondo. Amrit era un antico centro religioso costruito come complemento dell’insediamento portuale fenicio sulla vicina isola di Arwad. È l’unico sito rimasto in Siria che contiene una miscela di influenze architettoniche fenicie e persiane. Rientriamo a Damasco a fine giornata. Pensione completa. Pernottamento in hotel.

GIORNO 10: DAMASCO – BEIRUT – RIENTRO IN ITALIA

In base all’orario del volo di rientro da Beirut per l’Italia, trasferimento in tempo utile per l’attraversamento di frontiera e l’ingresso in Libano. Arrivo in aeroporto a Beirut in tempo utile per le formalità di imbarco. Partenza con volo di linea per il rientro in Italia. 

CGTravel Agenzia Viaggi Firenze

Viaggi CGTravel in Siria

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Assistenza all’arrivo all’aeroporto internazionale di Beirut   
  • Guide locali parlanti italiano in Libano e Siria
  • Incontro con il nostro rappresentante locale presso la sala arrivi dell’aeroporto internazionale di Beirut
  • Pernottamenti in camera doppia nelle strutture 4-5* come da programma
  • Pensione completa
  • Trasferimenti come da programma con veicoli adeguati al numero di partecipanti
  • Ingressi ai siti come da programma
  • Autorizzazione di sicurezza del confine terrestre siriano
  • Codice di riferimento del visto turistico per la Siria (approvazione del visto d’ingresso)
  • Tutte le tasse locali e gli oneri per i servizi
  • Approvazione del visto di ingresso e di uscita in Siria
  • Degustazione di vini a Kasra
  • Ricevimento di benvenuto all’arrivo al Beit Zafran Hotel de Charme (vino e stuzzichini).
  • Permesso di ingresso speciale per Palmyra e Bosra
  • Facchinaggio negli hotel

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Visto Siria (da richiedere al nostro booking) 
  • Voli di linea da/per l’Italia in classe economica (vedi esempi sotto) 
  • Supplemento camera singola
  • Tassa di uscita dalle frontiere terrestri siriane in Libano – 5 USD (soggetto a modifiche senza preavviso)
  • Tutte le bevande e pasti non indicati come compresi
  • Mance, telefono, lavanderia e extra personali in genere
  • Polizza Assicurativa da richiedere al nostro booking.
  • Tutto quanto non citato in “la quota comprende”.

Documenti necessari & situazione sanitaria

È necessario il passaporto con almeno sei mesi di validità residua dalla data di rientro in Italia.
Per l’ingresso in Libano non è richiesto nessun visto.
Tassa di uscita dalle frontiere terrestri siriane in Libano – 5 USD (soggetto a modifiche senza preavviso).

Procedure di visto applicabili in Siria:
Spedire a CGTravel la copia scannerizzata a colori delle prime pagine del passaporto a noi utili per evadere il documento per la richiesta visto che vi verrà rilasciato in frontiera.
Tasse per il visto Siria: circa US$ 85 per persona

VACCINAZIONI
Nessuna. Per informazioni su ulteriori vaccinazioni raccomandate ma non obbligatorie, si consiglia di consultare il proprio medico.