Hai bisogno di assistenza?
(+39) 370 5661976
info@cgtravel.it
Via Nicola Tagliaferri 45, 50127, Novoli, Firenze
 TERMINI & CONDIZIONI       Contatti
English
Iscriviti alla Newsletter! L'iscrizione è gratuita e ti consente di ricevere le esclusive proposte di viaggio CGTRAVEL

Slide Ritorno sulla via degli Hippie & non solo afghanistan, agenzia viaggi, tour operator, viaggio, spedizione, kabul Afghanistan

Ritorno in Afghanistan:

Sulla via degli hippie & non solo

Questo viaggio ti porta attraverso tutte le principali regioni dell’Afghanistan per mostrare il lato più affascinante e culturalmente attraente di questo paese complicato.

Partendo da Kabul, raggiungendo Mazar-e-Sharif con la sua splendida Moschea Patrimonio Nazionale del Paese. Visiteremo le regioni settentrionali per visitare la Moschea Blu, lo Stupa di Rustam e il vecchio Balkh, prima di guidare nell’Hazarajat, la patria dell’etnia Hazara. Lì, visiteremo le nicchie del Buddha, passeggeremo sulle rive del lago nel Parco Nazionale di Band-e-Amir. Arriveremo fino  alla città occidentale di Herat, un gioiello della cultura persiana, prima di attraversare il deserto occidentale fino alla cintura pashtun, esplorando la città di Kandahar, la patria culturale del popolo pashtun e luogo di nascita del movimento talebano.

PARTENZE DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA 2023 / 24

2023: 09 Agosto CONFERMATO / 17 Settembre SOLD OUT / 8 Novembre 

2024: 11 Febbraio/ 30 Marzo

TAPPE DEL VIAGGIO

Kabul -> Bamyan -> Laghi Bande Amir -> Mazar e Sharif -> Balkh -> Samangan -> Herat -> Kabul -> Kandahar

DURATA: 12 giorni / 10 notti

Viaggio spedizione Zero Confini.

QUOTE VIAGGIO

da € 3350  per persona in camera doppia (voli internazionali esclusi).
da € 350    Supplemento singola.

€ 300    Caparra per iscrizione al viaggio.

*Disponibili anche tour su base privata da richiedere al nostro booking
*Tutti i prezzi sono soggetti a riconferma al momento della prenotazione.

RICHIEDI INFORMAZIONI

COSA RENDE UNICO QUESTO VIAGGIO?

  • KABUL:  divenuta tappa essenziale negli anni ‘60 trovandosi sul sentiero Hippie verso l’illuminazione. Presenta oggi uno dei più affascinanti mercati di uccelli d’Asia. 
  • BAMIAN: si trovava su una delle vie della seta ed era un importante sito religioso per l’Impero Gandharan che comprendeva Takht e Bhai e Taxila in Pakistan. Importante per le sue nicchie con i Buddha giganti, purtroppo distrutti circa 20 anni fa.
  • MAZAR-E-SHARIF: con la splendida Moschea oggi Patrimonio Nazionale del Paese.
  • KANDAHAR: fondata da Alessandro Magno, patria spirituale del Paese. Culla della tradizione, dove gli antichi costumi dei Pashtun incontrano la sharia.
CGTravel Agenzia Viaggi Firenze
CGTRAVEL AGENZIA VIAGGI FIRENZE ITALIA

GIORNO 1:    PARTENZA DALL’ITALIA

Partenza dall’Italia con volo di linea. Scalo e cambio di aeromobile. 

* Per offrirti maggiore flessibilità, il volo internazionale non è incluso nel pacchetto. Compila il modulo selezionando l’aeroporto di partenza che preferisci e ricevi la quotazione dal tuo agente di viaggio CGTravel.

GIORNO 2:    Kabul

Arrivo all’aeroporto internazionale di Kabul, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la nostra assistenza fuori dall’area doganale. Briefing in hotel, poi visiteremo il mercato degli uccelli noto come la parte più antica di Kabul dove sono esposti uccelli provenienti da tutto il mondo. Non è solo un mercato degli uccelli, ma una grande vetrina di vita quotidiana, vedrete fabbri, venditori di ogni genere, vecchi negozi ecc. Vedrai vari tipi di persone di diverse etnie e luoghi dell’Afghanistan. Successivamente visiteremo un’antica moschea con piastrelle turchesi chiamata Sakhi Shrine nella parte occidentale di Kabul. Questo luogo è molto sacro per i musulmani sciiti, che credono che sia l’ultima dimora di Hazrati Ali, cugino del profeta Maometto. Pensione completa. Pernottamento in hotel.

CGTRAVEL AGENZIA VIAGGI FIRENZE ITALIA Afghanistan
CGTRAVEL AGENZIA VIAGGI FIRENZE ITALIA Afghanistan

GIORNO 3:    Kabul – Bamyan

Dopo colazione, al mattino presto lasceremo l’hotel e percorrendo la strada verso Bamyan dove visiteremo le nicchie di Buddha. I Buddha di Bamyan erano due statue monumentali del VI secolo di Buddha in piedi scolpite sul fianco di una scogliera nella valle di Bamyan, nella pacifica regione di Hazarajat, nell’Afghanistan centrale, e furono distrutte con la dinamite nel marzo 2001 dai talebani. Anche Shahr-e Gholghola (Città delle urla) è una città del XIII secolo a Bamyan, in Afghanistan, che fu conquistata da Gengis Khan dopo mesi di accerchiamento. Le rovine rimangono ancora vicino alla città di Bamyan e Shahr-e Zuhak conosciuta anche come The Red City è una città storica in rovina a Bamyan, in Afghanistan, che un tempo ospitava 3.000 persone. Questa città era la principale difesa del bacino. Pensione completa. Pernottamento in hotel a Bamyan.

GIORNO 4:    Laghi Lapislazzuli di Band-e-Ameer – Bamyan

Giornata dedicata alla visita dei laghi blu di Band-e-Amir, una serie di sei laghi blu profondi separati da dighe naturali fatte di travertino, un deposito minerale.

Il nome Band-e Amir significa letteralmente “Diga del Comandante” che alcuni ritengono essere un riferimento ad Ali, il primo imam dei musulmani (sciiti) e il quarto califfo dell’Islam (per i sunniti) e l’area è dominata dall’etnia Hazara, che costituiscono circa il 23% della popolazione dell’Afghanistan. Band-e Amir doveva diventare il primo parco nazionale dell’Afghanistan negli anni ’60, ma questo è stato ritardato a causa di crisi politiche e decenni di guerre. Nel 2004, Band-e Amir è stato presentato per il riconoscimento come sito del patrimonio mondiale. Nel 2009, Band-e Amir è stato finalmente dichiarato il primo parco nazionale dell’Afghanistan. A partire dal 2013 i turisti visitano ogni anno il Parco Nazionale Band-e Amir. Viaggio di ritorno a Bamiyan. Pensione completa. Pernottamento in hotel.





CGTRAVEL AGENZIA VIAGGI FIRENZE ITALIA Afghanistan
CGTRAVEL AGENZIA VIAGGI FIRENZE ITALIA

GIORNO 5:    BAMYAN – MAZAR-E-SHARIF

Il tuo viaggio continuerà guidando verso il nord dell’Afghanistan passando attraverso le gamme dell’Hindukush da Salang, una serie di tunnel costruiti dai sovietici a metà degli anni ’60. Raggiungerai Mazar-e-Sharif la sera attraversando ben 5 province: Bamyan, Parwan, Bghlan, Samangan e Balkh. Pensione completa. Pernottamento in hotel.



GIORNO 6:    MAZAR-E-SHARIF – BALKH – MAZAR-E-SHARIF

Viaggio a Balkh, un’antica città e centro del buddismo, del sufismo e dello zoroastrismo nell’attuale Afghanistan settentrionale. Mentre sei a Balkh, visiti la Moschea Haji Piyada (il pellegrino ambulante) Tomba di Rabia Balkhi, una figura semi leggendaria della letteratura persiana e forse la prima donna poetessa nella storia della nuova poesia persiana, la Moschea Khoja Parsa e Bala Hisar, l’antica cittadella costruita da Alessandro Magno quando distrusse il Kurush (impero persiano) e attraversò l’Amu Darya (fiume Auxus) all’inizio del 330, poi sposò Rukhshana (Ruxana) in Bacteria (Balkh) e Ummul – Bilad (Madre delle città) con gli arabi. Nel pomeriggio è tempo di visitare la Moschea con piastrelle blu di Ali a Mazar-e-Sharif e il santuario di Hazrat Ali. Questo è uno dei siti sacri più famosi e più belli del mondo islamico. La decorazione squisitamente modellata del santuario si trova in un ampio cortile in marmo bianco. Aggiungi i grandi stormi di colombe bianche e un cielo blu abbagliante e avrai una delle migliori location fotografiche di tutta l’Asia centrale. Pensione completa. Pernottamento in hotel.

CGTRAVEL AGENZIA VIAGGI FIRENZE ITALIA Afghanistan
CGTRAVEL AGENZIA VIAGGI FIRENZE ITALIA Afghanistan

GIORNO 7:    MAZAR-E-SHARIF – SAMANGAN – MAZAR-E-SHARIF

Dopo colazione, partiamo per visitare Takht-i Rustam (Haibak), che letteralmente significa il trono di Rustam, dal nome del Re Rustam, della mitologia persiana. Takht-e Rostam o Trono di Rostam è un sito archeologico situato nella provincia di Samangan Datato IV°  secolo e V°  secolo dC, il sito con monasteri buddisti fu completamente abbandonato dopo la conquista musulmana del paese. A causa della storia recente con la deliberata distruzione del patrimonio non musulmano da parte dei talebani e per l’incertezza che grava sul sito principale ma minacciato dalla presenza di una miniera di rame a Mes Aynak, il sito è importante come testimonianza delle diverse strati culturali che costituiscono l’identità del Paese perché “uno dei monumenti buddisti più integri e il più risparmiato dalla guerra”. In questo luogo, le grotte furono scavate nella roccia e abitate da buddisti. Lo stupa buddista qui ha la forma di un tumulo. Rappresenta il primo legame con l’evoluzione dell’architettura buddista in Afghanistan. Pensione completa. Pernottamento in hotel.

GIORNO 8:    MAZAR-E-SHARIF – KABUL -HERAT

Check out dall’hotel e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo che ci riporterà a Kabul.  A Kabul, visita della moschea Shah Do Shamshira (il re con due spade) nel cuore della città, costruita dal re Amanullah khan in memoria del re arabo che costrinse la gente di Kabul all’Islam all’inizio del 683 con le sue due spade. Nel pomeriggio, visitiamo il The Gardens of Babur, chiamato localmente Bagh-e Babur è un parco storico a Kabul e anche l’ultimo luogo di riposo del primo imperatore Mughal Babur. Si pensa che i giardini siano stati sviluppati intorno al 1528 quando Babur ordinò la costruzione di un “giardino viale” a Kabul, descritto in dettaglio nelle sue memorie, il Baburnama. A fine visite saliremo a Bibi Mahro Hills per ammirare la capitale dall’alto delle colline ed avere una visione d’insieme. Trasferimento in aeroporto per il volo per Herat nel pomeriggio. Arrivo ad Herat e check in presso l’hotel.  Pensione completa. Pernottamento in hotel.

CGTRAVEL AGENZIA VIAGGI FIRENZE ITALIA
CGTRAVEL AGENZIA VIAGGI FIRENZE ITALIA Afghanistan

GIORNO 9:    Herat

Dopo colazione, partiamo per le visite di Herat, precisamente visitiamo la Masjidi Jami o Moschea del Venerdì, costruita dal sovrano Ghurid Ghiyas ad-Din Ghori nel 1200 (597 AH), e, dopo la sua morte, la costruzione fu continuata da suo fratello e successore Muhammad di Ghor e una breve visita alla fabbrica di piastrelle di Herat. Avremo tempo per la cittadella di Herat, che risale al 330 a.C., quando Alessandro Magno e il suo esercito arrivarono in quello che oggi è l’Afghanistan dopo la battaglia di Gaugamela. Molti imperi l’hanno usata come quartier generale negli ultimi 2000 anni, ed è stata distrutta e ricostruita molte volte nel corso dei secoli. Uno sguardo al bazar di Herat nel pomeriggio. Pensione completa. Pernottamento in hotel.



GIORNO 10:    Herat – Kabul

Colazione e partenza per visitare la Tomba di Goharshad e Minareti di Herat, un complesso molto più grande della Moschea e Madrassa di Gawharshad. Tuttavia, quei monumenti architettonici furono fatti saltare con la dinamite dagli ufficiali dell’esercito indiano britannico nel 1885, per impedirne l’uso come fortezza. Nel pomeriggio vi guideremo alla Moschea di Guzargah e al Puli Malaan, il bel vecchio ponte a 22 arcate, che si ritiene sia stato costruito dai Selgiuchidi all’inizio del XII secolo. I locali credono che sia stato costruito da due sorelle di nome Bibi Hur e Bibi Noor. Volo per Kabul nel tardo pomeriggio. Pensione completa. Pernottamento in hotel.

CGTRAVEL AGENZIA VIAGGI FIRENZE ITALIA Afghanistan
CGTRAVEL AGENZIA VIAGGI FIRENZE ITALIA Afghanistan

GIORNO 11:    Kabul – Kandahar

Prendiamo il volo su Kandahar. Città fondata da Alessandro Magno e la prima capitale dell’Afghanistan. Qui si trovano i resti dell’antica cittadella e la tomba di Ahmad Shah Durrani, il fondatore dell’Impero Durrani e il fondatore del moderno Afghanistan. Kandahar è la capitale dell’Impero afghano, il centro spirituale del paese, la culla della tradizione, dove gli antichi costumi dei Pashtun incontrano la sharia. E’ da questa combinazione che, nel 1994, sono nati i talebani. Rispetto a Kabul qui la struttura tribale si sente molto di più. Kabul è una metropoli caotica incastonata tra le montagne a 1.800 metri di altezza. La capitale del sud invece è isolata, lontana dagli altri centri urbani, circondata da una piana desertica che le dà l’aspetto di una grande oasi. All’aria fresca di Kabul si sostituisce un’aria torrida, piena di sabbia, dominata da colori gialli e ocra. Il potere dei talebani trova il suo fondamento nelle tradizioni locali. I segni sono visibili soprattutto per quel che riguarda le donne che non possono essere in strada se non accompagnate da uomini  e le poche che si incrociano al mercato sono rese invisibili dai burqa grigi e marroni come i colori degli edifici. E’ la tradizione patriarcale Pashtun che favorisce l’islam: nascondere il volto è parte di quella cultura. Città che va fiera soprattutto della Moschea del Mantello Sacro, all’interno della quale è custodito il mantello di Maometto, una reliquia di inestimabile valore per la religione islamica. Visita alla tomba di Ahmad Shah Durrani, situata nel cuore del centro della città, ed il Santuario di Baba Wali contraddistinto a 5 cupole azzurre che proiettano la loro ombra sulle terrazze delimitate da alberi di melograno. Pensione completa. Pernottamento in hotel.

GIORNO 12:    Kandahar – Kabul – Rientro in Italia

   

Rientro a Kabul e attesa del volo di rientro per l’Italia. Fine dei nostri servizi.

CGTRAVEL AGENZIA VIAGGI FIRENZE ITALIA

Viaggi CGTravel in Afghanistan

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Trasferimenti menzionati nel programma.
    Fino a 6 persone Hyundai H1 2010. Per 10 persone due furgoni. 
  • Guida locale parlante inglese 
  • Accompagnatore dall’Italia 
  • Sistemazione in camera doppia in Pensione Completa con pranzi spesso veloci al sacco
  • Ingressi nei luoghi di interesse culturali come da programma
  • attività ed escursioni indicate nel programma
  • Trasferimenti con veicoli adeguati al numero dei partecipanti 
  • Acqua minerale
  • Voli domestici a/r in classe economica  Kabul-Herat-Mazar-e-Sharif-Kabul-Kandahar

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Passaggi aerei con voli di linea dall’Italia in classe economica 
  • Bevande e pasti extra
  • Servizio lavanderia, mance e spese di carattere personale
  • tutto quanto non espressamente incluso nel prezzo.
  • Polizza medico sanitaria
  • Polizza annullamento facoltativa
  • Visto di ingresso ottenibile tramite i nostri uffici.

Documenti necessari & situazione sanitaria

Documenti necessari per l’ingresso in Afghanistan:

Documenti idonei per l’espatrio e visti:

  • tipologia: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
  • I visti per l’Afghanistan vanno richiesti all’Ambasciata afghana a Roma. Al momento le autorità afghane rilasciano esclusivamente visti della durata di 30 giorni con un solo ingresso. Per rimanere nel paese per periodi più lunghi, è necessario farne richiesta alla sezione consolare del Ministero degli Esteri afghano a Kabul, una volta entrati nel paese. Si ricorda che l’Afghanistan continua ad essere un paese instabile ed insicuro del mondo.
  • Due foto tessera formato passaporto su sfondo bianco
  • Per maggiori informazioni contatta in tuo agente di viaggio CGTravel.

Consulta il sito di Viaggiare Sicuri