Questo viaggio ti porta attraverso tutte le principali regioni dell’Afghanistan per mostrare il lato più affascinante e culturalmente attraente di questo paese complicato.
Partendo da Kabul, raggiungendo Mazar-e-Sharif con la sua splendida Moschea Patrimonio Nazionale del Paese. Visiteremo le regioni settentrionali per visitare la Moschea Blu, lo Stupa di Rustam e il vecchio Balkh, prima di guidare nell’Hazarajat, la patria dell’etnia Hazara. Lì, visiteremo le nicchie del Buddha, passeggeremo sulle rive del lago nel Parco Nazionale di Band-e-Amir. Arriveremo fino alla città occidentale di Herat, un gioiello della cultura persiana, prima di attraversare il deserto occidentale fino alla cintura pashtun, esplorando la città di Kandahar, la patria culturale del popolo pashtun e luogo di nascita del movimento talebano.
2024: Richiedi le prossime partenze al nostro booking
Kabul -> Bamyan -> Laghi Band–e Amir -> Mazar e Sharif -> Balkh -> Samangan -> Herat -> Kabul -> Kandahar
DURATA: 12 giorni / 10 notti
Viaggio spedizione con accompagnatore CGTravel
da € 3575 per persona in camera doppia (voli internazionali esclusi).
da € 350 Supplemento singola.
€ 300 Caparra per iscrizione al viaggio.
*Disponibili anche tour su base privata da richiedere al nostro booking
*Tutti i prezzi sono soggetti a riconferma al momento della prenotazione.
Partenza dall’Italia con volo di linea. Scalo e cambio di aeromobile.
* Per offrirti maggiore flessibilità, il volo internazionale non è incluso nel pacchetto. Compila il modulo selezionando l’aeroporto di partenza che preferisci e ricevi la quotazione dal tuo agente di viaggio CGTravel.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Kabul, disbrigo delle formalità doganali d’ingresso e incontro con la nostra assistenza fuori dall’area doganale. Trasferimento presso il vostro hotel per il check-in anticipato, la colazione e il briefing, prima dell’inizio delle visite. La giornata prevede un inizio con un’esperienza speciale che ti permetterà di immergerti nelle radicate tradizioni locali. Successivamente, ci dirigeremo verso il vivace mercato cittadino, noto come il Mercato degli Uccelli. Qui, avrai l’opportunità di sperimentare l’atmosfera autentica della vita locale. Troverai una varietà di botteghe, venditori ambulanti e negozi storici che offrono una vasta gamma di prodotti. Proseguimento per la visita al Sacro Santuario di Sakhi, un luogo associato al profeta islamico Maometto. Questo sito è intriso di sacralità e storia. Infine, concluderemo la giornata con una vista panoramica mozzafiato sulla città di Kabul. Ti condurremo in cima alla collina di BiBi Mahroo, da cui potrai ammirare la città con uno sguardo d’insieme. Pensione completa. Pernottamento in hotel.
Colazione presso il vostro hotel. Oggi vi porteremo a visitare il Buzkashi. Il Buzkashi (in persiano: بزکشی, letteralmente “tirare la capra”) è lo sport nazionale dell’Afghanistan. Si tratta di uno sport tradizionale in cui giocatori a cavallo cercano di posizionare il cadavere di una capra o di un vitello in una meta. Il Buzkashi ebbe origine tra le tribù nomadi asiatiche provenienti da regioni più settentrionali ed orientali, che si diffusero verso ovest dalla Cina e dalla Mongolia tra il X e il XV secolo, in una serie di migrazioni che durò secoli e terminò solo negli anni ’30. Dal periodo degli Sciti fino ai decenni recenti, il Buzkashi è rimasto un retaggio di quell’era passata. In Afghanistan, le partite di Buzkashi sono una vera “passione”, spesso si gioca di venerdì e le partite attirano migliaia di tifosi. Tradizionalmente, le partite potevano durare diversi giorni, ma nella versione più regolamentata del torneo, hanno un limite di tempo prestabilito. Durante il primo governo dei talebani in Afghanistan, il Buzkashi fu vietato in quanto considerato immorale. Dopo la caduta dei talebani afghani nel 2001, lo sport è stato ripreso. Quando i talebani hanno riconquistato il potere nel 2021, hanno permesso che lo sport continuasse. Pensione completa. Pernottamento in hotel.
Colazione presso l’hotel. Partiremo presto per Bamyan, percorrendo le affascinanti strade dell’Afghanistan, con soste in pittoresche aree panoramiche per rinfrescarci e scattare foto indimenticabili. Arriveremo a Bamyan alle 12:00, pronti per un pranzo speciale, dove oltre avremo la possibilità di interagire con la gente del posto e assaggiare il Quruti, uno dei piatti locali più popolari in Afghanistan. Dopo un delizioso pranzo, registreremo la nostra presenza presso il Dipartimento del Turismo Provinciale dell’Afghanistan. Successivamente, ci dirigiamo a visitare le Statue dei Buddha e le rovine della città di Gholghula (la Città dei Grida) e le rovine della città di Zuhak (la Città Rossa). Pensione completa. Pernottamento in hotel a Bamyan.
Oggi ci attende un’avventura epica. Visiteremo le comunità di rifugiati che vivono nelle grotte vicino alle famose Statue di Bamyan. Condivideremo un tè con loro nelle loro case, immergendoci nella loro vita e condividendo storie ed esperienze con loro. Dopo di ciò, ci dirigeremo verso i magnifici laghi di Band-e Amir, situati a un’altitudine di 3000 metri. I laghi di Band-e Amir sono di origine naturale e sono stati formati a seguito dell’accumulo di acqua in profonde depressioni tra le montagne calcaree circostanti. Sono alimentati principalmente da sorgenti sotterranee e il loro colore blu intenso è dovuto alla mineralizzazione dell’acqua. Questa destinazione ti darà un’idea del turismo interno in Afghanistan. Ammirerai paesaggi mozzafiato e catturerai l’essenza di questa esperienza unica con fotografie straordinarie. Pensione completa. Pernottamento in hotel a Bamyan.
Partenza per Kabul e imbarco sul volo diretto a Mazar-e-Sharif. Mazar-e-Sharif è una delle città più grandi e importanti dell’Afghanistan, situata nella parte settentrionale del paese. Questa città è nota per la sua storia ricca di cultura e tradizione, ed è un centro culturale, economico e religioso vitale per l’Afghanistan settentrionale. Pensione completa. Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, breve tragitto verso il distretto di Balkh, riportato come la città più antica della storia. Visiteremo le rovine della Casa di Rumi, la Tomba di Rabia e Haj Piada (Tempio di Zoroastro) Bala Hesar (rovine dell’enorme cittadella costruita per la prima volta da Alessandro Magno). Incontreremo la popolazione e vivremo la loro vita quotidiana e cultura. Pensione completa. Pernottamento in hotel.
Inizieremo la giornata visitando il luogo storico più iconico del nord dell’Afghanistan: la Moschea Blu (Santuario di Ali, cugino e genero del Profeta Maometto) nelle prime ore del mattino, quindi vi accompagneremo all’aeroporto per il vostro volo per Kabul. Dopo l’arrivo, pranzeremo e successivamente ci dedicheremo ad un’esperienza locale e unica pensata in esclusiva per i viaggiatori CGTravel. Pernottamento presso il Central Hotel. Pensione completa. Pernottamento in hotel.
Dopo colazione, partiamo per le visite di Herat, precisamente visitiamo la Masjidi Jami o Moschea del Venerdì, costruita dal sovrano Ghurid Ghiyas ad-Din Ghori nel 1200 (597 AH), e, dopo la sua morte, la costruzione fu continuata da suo fratello e successore Muhammad di Ghor e una breve visita alla fabbrica di piastrelle di Herat. Avremo tempo per la cittadella di Herat, che risale al 330 a.C., quando Alessandro Magno e il suo esercito arrivarono in quello che oggi è l’Afghanistan dopo la battaglia di Gaugamela. Molti imperi l’hanno usata come quartier generale negli ultimi 2000 anni, ed è stata distrutta e ricostruita molte volte nel corso dei secoli. Uno sguardo al bazar di Herat nel pomeriggio. Pensione completa. Pernottamento in hotel.
Colazione e partenza per visitare la Tomba di Goharshad e Minareti di Herat, un complesso molto più grande della Moschea e Madrassa di Gawharshad. Tuttavia, quei monumenti architettonici furono fatti saltare con la dinamite dagli ufficiali dell’esercito indiano britannico nel 1885, per impedirne l’uso come fortezza. Nel pomeriggio vi guideremo alla Moschea di Guzargah e al Puli Malaan, il bel vecchio ponte a 22 arcate, che si ritiene sia stato costruito dai Selgiuchidi all’inizio del XII secolo. I locali credono che sia stato costruito da due sorelle di nome Bibi Hur e Bibi Noor. Volo per Kabul nel tardo pomeriggio. Pensione completa. Pernottamento in hotel.
Prendiamo il volo su Kandahar. Città fondata da Alessandro Magno e la prima capitale dell’Afghanistan. Qui si trovano i resti dell’antica cittadella e la tomba di Ahmad Shah Durrani, il fondatore dell’Impero Durrani e il fondatore del moderno Afghanistan. Kandahar è la capitale dell’Impero afghano, il centro spirituale del paese, la culla della tradizione, dove gli antichi costumi dei Pashtun incontrano la sharia. E’ da questa combinazione che, nel 1994, sono nati i talebani. Rispetto a Kabul qui la struttura tribale si sente molto di più. Kabul è una metropoli caotica incastonata tra le montagne a 1.800 metri di altezza. La capitale del sud invece è isolata, lontana dagli altri centri urbani, circondata da una piana desertica che le dà l’aspetto di una grande oasi. All’aria fresca di Kabul si sostituisce un’aria torrida, piena di sabbia, dominata da colori gialli e ocra. Il potere dei talebani trova il suo fondamento nelle tradizioni locali. I segni sono visibili soprattutto per quel che riguarda le donne che non possono essere in strada se non accompagnate da uomini e le poche che si incrociano al mercato sono rese invisibili dai burqa grigi e marroni come i colori degli edifici. E’ la tradizione patriarcale Pashtun che favorisce l’islam: nascondere il volto è parte di quella cultura. Città che va fiera soprattutto della Moschea del Mantello Sacro, all’interno della quale è custodito il mantello di Maometto, una reliquia di inestimabile valore per la religione islamica. Visita alla tomba di Ahmad Shah Durrani, situata nel cuore del centro della città, ed il Santuario di Baba Wali contraddistinto a 5 cupole azzurre che proiettano la loro ombra sulle terrazze delimitate da alberi di melograno. Pensione completa. Pernottamento in hotel.
Inizialmente, registrazione presso il Dipartimento del Turismo afghano provinciale. Incontro con la popolazione e l’esperienza della loro vita quotidiana e della loro cultura. Se desiderate, organizzeremo un pranzo in una casa locale pashtun a Kandahar (ma dovreste dar loro una mancia di 100 dollari). Bere il tè con i talebani. Visita alla Moschea del Mantello del Profeta Maometto e visita al Mausoleo di Ahmed Shah Durrani. Visita alla Tomba di Mirwais Khan Hotak e alle Chilzina (Quaranta Scalini) e al vecchio bazar di Kandahar (bazar di Sarpush) con visita ai capelli del profeta. Pernottamento in Hotel a Kandahar.
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Documenti necessari per l’ingresso in Afghanistan:
Documenti idonei per l’espatrio e visti:
Consulta il sito di Viaggiare Sicuri