Un’avventura memorabile che vi travolgerà partendo dal Vietnam, passando per la Cambogia e finendo su un’isola nelle Filippine. Partirete dal Nord del Vietnam per un’incredibile tour in barca nell’incantevole Halong Bay, dopo la navigazione trascorrerete la notte a bordo, cullati dal rumore delle acque. Vi sposterete nella capitale Hanoi, per un walking tour immersivo tra le sue strade vecchie. Salirete poi ancora più su, fino a Sapa, per un trekking tra fiumi e risaie che vi porterà a fare amicizia con gli abitanti degli antichi villaggi vietnamiti. Ripasserete da Hanoi per essere accompagnati alla scoperta della sua più antica Pagoda, del Tempio della Letteratura e del Lago Hoan Kiem, il lago della Spada Sacra, una vera oasi cittadina. Volerete verso la Cambogia, qui scoprirete il fascino di Siem Reap, tranquilla cittadina ricca di edifici colorati, templi e mercati, al calare del sole vi travolgerà tra la gente del luogo nel coloratissimo mercato notturno, dove non potrete fare a meno di fare shopping e deliziarvi con lo street food in autentico stile khmer. Sarete svegliati prima che il sole sorga per regalarvi un’emozione eterna: vedrete l’alba ai piedi dell’immenso tempio di Angkor Wat, simbolo della Cambogia. Navigherete sul fiume Tonle alla scoperta dei misteri del Tonle Sap, il più grande lago d’acqua dolce di tutto il Sud-Est asiatico. Un ecosistema naturale unico al mondo, che vi ammalierà con la sua ricchezza di uccelli e specie marine e vi farà conoscere gli abitanti delle palafitte e dei villaggi galleggianti. Ritornerete in Vietnam, stavolta nella parte sud, per conoscere Hoi Chi Minh, luogo ricco di storia e oggi città all’avanguardia che vi affascinerà con le sue radici francesi e con i suoi deliziosi piatti. Navigherete sul delta del Mekong, tra canali stretti, risaie e fitta vegetazione, scoprirete un bellissimo paesaggio e gusterete caramelle al cocco appena fatte. Vi sposterete infine nelle Filippine. Le emozioni di questo lungo viaggio e la stanchezza dei tour alla scoperta delle città e dei paesaggi, si placheranno con quattro giorni da sogno trascorsi ad El Nido, tra relax e avventura alla scoperta di spiagge bianchissime, acque cristalline, pesci tropicali. Un’oasi di pace e relax che vi consentirà di rientrare a casa con una ritrovata energia!
Date del viaggio: Partenze individuali
Durate del viaggio: 21 giorni/ 20 notti
Thailandia – Quote base 2 partecipanti a partire da: (base doppia, prezzo a persona)
Tappe dell’itinerario: Hanoi – Halong Bay- Sapa – Siem Reap – Ho Chi Minh – Manila
Partenza dall’Italia con volo di linea prescelto destinazione Hanoi, Vietnam.
Arrivo ad Hanoi. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento privato in hotel. Pernottamento.
CROCIERA AD HALONG BAY
Dopo una ricca colazione presso il vostro hotel, stamattina vi raggiungerà il driver per accompagnarvi al porto turistico di Tuan Chau, ad Halong City. Durante il tragitto ammirerete un paesaggio spettacolare, con scorci di campi, terrazzamenti di riso, verde sconfinato, terreni lacustri e picchi. Arrivati al porto, preparatevi per un entusiasmante crociera ad Halong Bay. Salperete sulla nave Orchid Trendy con il tender, che vi darà il benvenuto con un delizioso drink. Pranzerete durante la navigazione e visiterete la Baia di Ha Long – Lan Ha Bay. Dal 2000 è inserita nei siti patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Ha Long in lingua vietnamita significa “Il luogo in cui il drago scese in mare”, in riferimento alla leggenda secondo cui la baia è sorta proprio grazie all’aiuto di un drago che per proteggere la popolazione locale, attaccata da invasori, sputò gemme e diamanti in mare. Queste si trasformarono nelle bellissime isolette che oggi la puntellano. Dopo pranzo visiterete la Grotta Scura e la Grotta Luminosa, con la zattera in bambù o il kayak. Continuerete verso la meravigliosa Baia di Lan Ha, che vi ammalierà con le sue acque smeraldo circondate da spiagge e montagne verdissime. Tornati a bordo, potrete partecipare a una dimostrazione di cucina o godervi un cocktail incantandovi nella bellezze della baia al tramonto. Pernottamento in nave in cabina, colazione, pranzo e cena inclusa.
Alle prime luci dell’alba, se vi sentite ispirati, potrete partecipare ad una sessione di tai chi sul solarium circondati da un panorama unico. Dopo colazione, vi dedicherete alla scoperta del fascino della baia di Ha Long a bordo di un kayak. Durante la navigazione sarete deliziati da un brunch. L’itinerario e il programma della crociera possono variare in base alle disposizioni del capitano. Rientrati al porto, il driver vi riporterà ad Hanoi.
Nel pomeriggio potrete dedicarvi ad un entusiasmante walking tour per le strade di Hanoi. Leggete l’articolo sul blog che vi guiderà passo passo.
Cena libera. Pernottamento
VERSO SAPA
Dopo la colazione in hotel, al mattino presto il driver vi accompagnerà a Sapa (6 ore circa). Durante il viaggio, che vi porterà fino all’estremo nord del Vietnam, al confine con la Cina, percorrete strade che si snodano attraverso le montagne, avvisterete incantevoli cascate e immensi parchi, ammirerete risaie verdeggianti che sollevano leggere nebbie. Soprattutto scorgerete villaggi tribali che nella zona di Sapa ospitano ben cinque minoranze etniche del Vietnam. All’arrivo vi sistemerete presso il vostro resort. Il pomeriggio potrete dedicarvi interamente al relax. Cena (non inclusa) presso il resort.
Leggi il nostro articolo su Sapa cliccando qui.
TREKKING TRA I VILLAGGI
Dopo la colazione in hotel, oggi parteciperete ad un indimenticabile tour di gruppo alla scoperta della cultura locale e della natura del Nord Vietnam. L’escursione ha una difficoltà media, una lunghezza di 7,1 km e durata di circa 3 – 3,5 ore con 2 ore di guida e 1 ora a disposizione per il pranzo. Inizierete il tour con un trasferimento all’interno del Parco Nazionale di Hoang Lien, fino al punto di partenza del trekking vicino al villaggio di Sin Chai. Da qui godrete fantastiche viste sulle alte montagne, le cascate, le profonde valli, le infinite risaie. Farete trekking su sentieri che vi condurranno presto al villaggio Red Dao di Nam Nhiu. Qui vivrete l’emozionante esperienza di incontrare gli abitanti del villaggio, visitare le loro case e conoscere la loro vita quotidiana di agricoltori. Lasciandovi il villaggio alle spalle, imboccherete un piccolo sentiero sterrato lungo il quale avrete la meravigliosa vista della valle punteggiata di capanne di bambù,i rifugi notturni dei contadini locali, durante la stagione del raccolto. Una strada tranquilla tra risaie e fiumi vi condurrà all’affascinante villaggio di Nam Cang, vi trovate all’estremità della valle di Sapa. Le donne della minoranza etnica Red Dao indossano particolarissimi abiti, ricchi di colori sgargianti, unici in tutto il Vietnam. Sono famose per i bagni alle erbe, la medicina locale e il ricamo. Accompagnati dalla guida, esplorerete il villaggio e imparerete come gli abitanti del luogo producono carta da scrivere con il riso, gioielli d’argento e ricami colorati. Potrete anche fare una nuotata nel fiume. Il pranzo è servito al Topas Riverside Lodge, collegato al villaggio da un caratteristico ponte sospeso sul fiume. Gusterete ottimi cibi in uno scenario naturale fantastico.
Il vostro veicolo vi riaccompagnerà in albergo nel pomeriggio.
Dopo la colazione in hotel partirete con auto privata per il rientro ad Hanoi (6 ore circa). L’intero pomeriggio sarà dedicato al relax.
Dopo la colazione presso il vostro hotel, avrete mezza giornata a disposizione per scoprire le bellezze di Hanoi con la vostra guida privata, che verrà a prendervi direttamente in hotel.
Il vostro tour inizierà con la bellissima Pagoda di Tran Quoc, situata sulle rive del Lago dell’Ovest e collegata alla terraferma da una piccola strada rialzata, è la più antica pagoda di Hanoi. Visiterete poi uno dei più affascinanti tesori dell’arte di Hanoi: il Tempio della Letteratura, è un tempio dedicato a Confucio, e fu la sede della prima università del Vietnam. Da oltre un millennio è riferimento della cultura tradizionale del Vietnam, onorata tutti i giorni con numerose cerimonie e manifestazioni.
Tornerete poi in centro per rinfrescarvi presso il lago Hoan Kiem, una vera oasi cittadina, anche conosciuto come “lago della Spada Sacro” per l’antica leggenda che lo riguarda. Visiterete anche il tempio Ngoc Son, collocato su una piccola isola nell’estremità settentrionale del lago è collegato alla terraferma da un elegante ponte rosso scarlatto.
Rientrerete in hotel a fine mattinata. La sera potrete partecipare allo spettacolo delle marionette sull’acqua, con cena in ristorante tipico. Resterete estasiasti da questa antichissima tradizione popolare, le cui origini risalgono all’XI secolo (non incluso).
Clicca qui per leggere l’articolo su Hanoi.
IN VOLO PER LA CAMBOGIA
Dopo la colazione in hotel, trasferimento all’ aeroporto internazionale per l’imbarco sul volo con destinazione Siem Reap, Cambogia. All’arrivo, disbrigo delle formalità doganali, ritiro dei bagagli e trasferimento privato presso il vostro hotel nel cuore di Siem Reap. Dopo il check-in potrete rilassarvi nella piscina dell’hotel. Cena in ristorante tipico suggerito (non inclusa) e pernottamento.
Leggi l’articolo su Siem Reap cliccando qui.
Dopo la colazione in hotel oggi avrete la giornata interamente libera a vostra disposizione. Non perdetevi un giro a Siem Reap, il centro della città è meraviglioso, con le sue case in stile francese e i tanti piccoli negozi. Entrate nel Mercato Vecchio per trovare prodotti tradizionali Khmer e vedere uno spaccato di vita quotidiana, sarete sommersi tra profumi e colori. Nei suoi pressi potrete visitare Il Wat Prea Prom Rath, una pagoda dei primi del ‘900. Se dopo tutto questo gironzolare avete bisogno di relax, tranquilli! Entrate in una spa e concedetevi un massaggio tradizionale Khmer, un mix di massaggi e uso di erbe terapeutiche assemblate da un “Krou” Khmer, guaritore ed erborista profondo conoscitore della terapia naturale e olistica. Uscirete rinvigoriti e pronti a vivere una serata in autentico stile cambogiano al mercato notturno. Di notte la tranquilla città si anima e gli abitanti e i turisti si affollano qui, nel cuore di Siem Reap, a pochi minuti a piedi dalla famosa Pub Street. Più di 200 capanne di bambù fungono da bancarelle e vendono di tutto, dai dipinti alle marionette, dalle sculture in pietra ai gioielli in argento. È un paradiso per gli amanti dello shopping, qui troverete sicuramente qualcosa di adatto ai vostri gusti e al vostro budget. Ricordate di visitare il negozio “Angkor Recycled”, potrete comprare borse, portafogli e borsellini realizzati con materiali riciclati. Una scelta di eleganza ed ecologia, con cui contribuirete anche a sostenere gli artigiani locali. Se vi viene fame siete nel posto giusto: raggiungete Pub Street, ufficialmente intitolata Street 8, è il centro della vita culinaria e notturna di Siem Reap. Qui troverete un assortimento di ristoranti e bar, oltre a divertenti artisti di strada. La cucina khmer è una delle più antiche al mondo e vi delizierà, a prezzi accessibili, con curry, tagliatelle, riso di bambù, zuppa di pesce e per finire un delizioso gelato di zucca.
La mattina presto, prima che il sole sorga, sarete accompagnati dalla vostra guida privata ad ammirare l’alba al tempio di Angkor Wat. Alle prime luci del giorno godrete di una spettacolare vista sul tempio più grande e meglio conservato del complesso del “Parco archeologico di Angkor”. Dal 1992 appartiene ai siti patrimonio dell’UNESCO , epicentro del grande Impero Khmer, è tutt’oggi il simbolo della Cambogia (raffigurato anche nella bandiera nazionale). Il tempio, dedicato alla divinità induista Vishnu, a differenza degli altri templi dell’antica capitale, è orientato verso ovest. Nella tradizione Induista l’occidente corrisponde alla direzione della morte, perciò si ritiene che Angkor Wat sia stato realizzato dal sovrano Suryavarnman II principalmente come mausoleo del re. Resterete colpiti dal suo mix unico di creatività architettonica e devozione spirituale. Rientrerete in hotel per la colazione. Nel tardo pomeriggio la vostra guida vi prenderà direttamente in hotel per accompagnarvi al lago Tonle Sap. Vedrete il più grande lago d’acqua dolce di tutto il Sud-Est asiatico. Non è solo un lago, ma un ecosistema naturale completo unico al mondo, caratterizzato da un’elevata biodiversità, tanto da essere classificato ufficialmente come Riserva della Biosfera dall’UNESCO (1997). Un fenomeno molto insolito circonda l’ecosistema del Tonle Sap: il fiume Mekong durante la stagione delle piogge (Maggio-Ottobre), a cause delle abbondanti precipitazioni, aumenta sensibilmente il proprio livello ed il Tonle Sap River, invece di confluire nel grande fiume, scorre in verso opposto, verso il lago, ciò comporta che un’ enorme quantità d’acqua venga convogliata nel lago Tonle Sap che aumenta in modo considerevole la propria superficie e profondità. Al contrario, durante la stagione secca (Novembre-Aprile), il livello del Mekong scende e le acque del Tonle Sap River tornano a confluire nel grande fiume, garantendo alle regioni a valle l’approvvigionamento idrico necessario per la coltivazione del riso (e non solo). Attraverso un delizioso tour in barca potrete ammirare la più grande colonia di uccelli acquatici del sud-est Asia (più di 150 specie) e avrete modo di vedere i caratteristici insediamenti della popolazione locale: dai villaggi realizzati su alte palafitte situati lungo le rive a veri e propri villaggi galleggianti (floating villages). La vita quotidiana della popolazione locale si svolge in simbiosi con le acque del grande lago: dalle abitazioni ai templi, dalle scuole ai mercati. Con la barca arriverete al villaggio Chong Kneas, è il villaggio galleggiante in riva al lago più vicino e accessibile a Siem Reapdove visiterete una pagoda, una scuola e le tradizionali case su palafitte. Gli abitanti di sei dei sette villaggi di Chong Kneas vivono in case galleggianti che devono essere spostate al variare del livello di acqua del lago, ancorandosi, nella stagione secca, in una piccola insenatura ai bordi del lago . Farete una piacevolissima sosta al ristorante locale sull’acqua per godervi un indimenticabile tramonto (drink non incluso).
Rientro in hotel in serata.
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per l’imbarco. Volo diretto per Ho Chi Minh (Saigon).
All’arrivo disbrigo delle formalità doganali e trasferimento privato presso il vostro hotel nel cuore della città. Cena in locale suggerito (non inclusa) e pernottamento. Clicca qui per leggere l’articolo su Ho Chi Minh.
Dopo una ricca colazione in hotel partirete alla scoperta del Delta del Mekong.
Al mattino presto la vostra guida privata e l’autista verranno a prendervi in hotel per un viaggio panoramico nella suggestiva regione del delta del Mekong, è un vastissimo territorio formato da canali, rivoli, isole e basse terre formate dal suo fertilissimo limo. Qui ogni anno vengono prodotti milioni di tonnellate di riso e di vegetali, trattandosi di una delle aree più irrigate del pianeta. La vostra prima tappa sarà My Tho, dove visiterete la suggestiva pagoda di Vinh Trang, bellissimo tempio buddista. Farete una gita in barca sul fiume fino a raggiungere la provincia di Ben Tre, qui vedrete alcuni dei paesaggi più belli del delta del Mekong. Le acque color caffè latte si snodano lungo piccoli canali fiancheggiati da fitta vegetazione, case di bambù annidate in rigogliosi frutteti e allevamenti di pesce. Tra questi canali vedrete come gli abitanti del luogo realizzano oggetti di artigianato con il tronco e il guscio della noce di cocco, potrete gustare la frutta di stagione e ascoltare la musica tradizionale. Farete una sosta al frutteto del signor Nam Ngô, per assaggiate il miele con il tè o il vino, qui vedrete le api che si riproducono in cassette di legno sotto gli alberi di longans. Tappa obbligata è la fabbrica di caramelle al cocco dove ancora si fa tutto a mano: i dolci vengono lavorati secondo il metodo tradizionale e si possono vedere tutte le fasi della produzione.
Vi trasferirete poi nel vostro hotel direttamente sulle rive del Mekong. Il resto della giornata sarà libero a vostro piacimento.
WALKING TOUR AH HOI CHI MIN
Al mattino, dopo una colazione nutriente, vi trasferirete con la vostra auto privata a Hoi Chi Min.
Dopo la sistemazione in hotel potrete dedicarvi ad un emozionante walking tour per le strade di Hoi Chi Min.
Ho Chi Minh City è conosciuta come Saigon, il nome fu ufficialmente cambiato in seguito alla guerra del Vietnam, è un luogo ricco di storia tra i più importanti al mondo, di cui si trovano riferimenti in ogni angolo di strada. Nonostante il suo significato storico e culturale, Ho Chi Minh City è anche uno dei luoghi più dinamici del Vietnam, come dimostrano gli edifici all’avanguardia e l’eccitante vita notturna che offre. Percorrendo la via Đồng Khởi potrete ammirare la Cattedrale di Notre Dame, la chiesa cattolica romana fu costruita nel 1880 sotto il dominio francese, tutti i materiali vennero importati dalla Francia, in particolare i mattoni da Tolosa. La cattedrale è la chiesa madre dell’arcidiocesi e ospita la cattedra dell’arcivescovo di Saigon, che ha una forte influenza sulla vita religiosa dei cattolici nel sud del Vietnam. Proprio accanto alla cattedrale si trova l’Ufficio postale centrale di Saigon, costruito tra il 1886 e il 1891. È un misto di architettura francese, rinascimentale e gotica.
Terminate la vostra ricca giornata con una gustosissima cena vietnamita: potrete gustare le delizie locali affidandovi allo street food o ad uno dei tanti ristoranti. Non si può andare a Ho Chi Minh City senza provare il pho, una tradizionale zuppa di noodle vietnamita, preparata con brodo e personalizzabile a piacere. Anche il banh mi è uno dei piatti vietnamiti più conosciuti e amati, una piccola baguette francese riempita con un’infinita combinazione di ingredienti . Il posto giusto per assaggiare l’autentico cibo vietnamita cucinato in casa è il Secret Garden è davvero un giardino segreto, splendidamente decorato con lanterne centrali in stile vietnamita e arredi in legno. Se invece cercate un posto più modaiolo scegliete Cuc Gach, reso famoso per la cena di Angelina Jolie e Brad Pitt. Si trova in un’antica casa coloniale francese restaurata con materiale riciclato. Il design eccentrico, con le sue porte basse, gli interni di buon gusto con pezzi di antiquariato, porcellane spaiate e scheggiate, piante e un piccolo laghetto al centro della casa, crea un ambiente molto accogliente e intimo.
Pernottamento in hotel.
Partenza con volo diretto per Manila. All’arrivo disbrigo delle formalità doganali, ritiro bagagli e trasferimento di terminal domestic volo diretto per El Nido.
Trasferimento presso il vostro resort. Pernottamento.
Avrete intere giornate a vostra disposizione per scoprire le meraviglie dell’arcipelago intorno a El Nido, solcando le onde con i tradizionali bangka. Scegliete uno dei tour opzionali che trovate cliccando sul link e innamoratevi delle isole delle Filippine, tra acque cristalline, scogliere calcaree, foreste tropicali, barriera corallina. Sarete coccolati da deliziosi drink e frutta fresca, non resisterete al fascino dei pesci tropicali e vi rilasserete in modo irripetibile. Al termine delle visite, rientro nel vostro resort sulla spiaggia per il pernottamento.
Clicca qui per leggere l’articolo su El Nido.
Colazione in hotel e transfer per l’aeroporto di El Nido. Volo di rientro per Manila e successivo volo Internazionale per l’Italia.
La quota comprende:
La quota non comprende:
VIETNAM:
Passaporto con almeno sei mesi di validità residua. il 15 marzo 2022 il Governo vietnamita ha rimosso le restrizioni all’ingresso nel Paese per tutte le categorie di viaggiatori, compresi i turisti. E’ stata quindi ripristinata l’esenzione dal visto per soggiorni brevi – fino a 15 giorni – per i cittadini di alcuni Paesi, tra cui l’Italia. E’ stata inoltre reintrodotta la possibilità di ottenere online un visto per turismo fino a 30 giorni (“e-visa”) tramite la piattaforma: https://immigration.gov.vn.
Consulta il sito di Viaggiare Sicuri
CAMBOGIA
E’ necessario il visto d’ingresso che viene rilasciato dalle Rappresentanze diplomatico-consolari cambogiane all’estero o che può essere ottenuto, per brevi soggiorni turistici, anche alle frontiere terrestri o all’arrivo presso gli aeroporti internazionali. Oltre che presso le Rappresentanze diplomatico-consolari cambogiane o in frontiera, il visto turistico puo’ essere richiesto prima della partenza con la procedura on-line. Il sito per richiedere l’E-visa e’ il seguente: www.evisa.gov.kh.
Consulta il sito di Viaggiare Sicuri
FILIPPINE
I titolari di passaporto italiano non devono richiedere il visto d’ingresso per un soggiorno non superiore a 30 giorni.