Hai bisogno di assistenza?
(+39) 370 5661976
info@cgtravel.it
Via Nicola Tagliaferri 45, 50127, Novoli, Firenze
 TERMINI & CONDIZIONI       Contatti
English
Iscriviti alla Newsletter! L'iscrizione è gratuita e ti consente di ricevere le esclusive proposte di viaggio CGTRAVEL
title image

LA CUCINA IN YEMEN

I piatti assolutamente da provare

LA CUCINA IN YEMEN

LA CULTURA GASTRONOMICA YEMENITA

Nello Yemen, nel profondo sud della Penisola Araba, troverete una ricca cultura gastronomica, radicata alla storia del Paese. L’infinito senso di accoglienza e convivialità del popolo yemenita, si ritrova anche intorno alle tavole imbandite, occasioni per socializzare e mostrare rispetto e riconoscenza agli ospiti. Vi capiterà di mangiare con le mani, aiutandovi con del pane. Lo troverete in varie forme e consistenze, sempre prodotto coi grani locali. Lo Khobz, la focaccia tradizionalmente cotta nel tipico forno tandoor, o il lahooh il pane morbido e sottile. Per accompagnare i vostri pasti niente alcool, ma bevande tipiche del posto: il tè e il caffè. Lo shay, il tipico tè, ha un ruolo fondamentale e viene generalmente servito in piccoli bicchieri con l’aggiunta di foglie di menta. Non perdete il tè di Aden con latte, chiamato “Al-Mandoush”, uno dei tipi di tè più deliziosi dello Yemen, è miscelato con latte e aromatizzato con cannella, noce moscata, cardamomo e garofano. Il caffè, lo qahwa, è la colture agricola più caratteristica dello Yemen, fin dall’antichità. L’importanza di questo prodotto è attribuita alla sua qualità e alla zona di produzione. Tradizionalmente i chicchi sono tostati sul posto, macinati, per preparare e servire il caffè davanti agli ospiti. Spesso è accompagnato da datteri o frutta candita. La caffettiera è speciale, chiamata dallah, e le tazze sono piccole e senza manico, chiamate fenjan. Ne vengono servite piccolissime porzioni alla volta, fino a che l’ospite non farà segno, scuotendo la tazza, di averne bevuto abbastanza. Troverete tre diverse tipologie di gustare il caffè: caffè bianco o “caffè Baidani” attribuito alla città di Baida, è un caffè macinato leggermente tostato con l’aggiunta di noci a piacere; il caffè Qishr, fatto di bucce esterne di caffè, servito di notte per la minor concentrazione di caffeina, e il caffè mattutino, dalla tostatura più intensa.

Ciò che rende la cucina yemenita particolarmente interessante è che ogni città dello Yemen ha le proprie specialità, non vi resta che assaggiarle tutte! Ricordate che qui il pasto principale è il pranzo, che solitamente inizia snocciolando dei datteri, cibo prezioso per i paesi arabi, le sue qualità nutrizionali sono fondamentali per sopportare il caldo del deserto. Seguono le zuppe e l’insalata, prima di arrivare al piatto principale. Di certo non mancano le specialità dolci, qui il miele locale è una specialità preziosa e raffinata. Soprannominato oro dello Yemen, viene raccolto dagli apicoltori yemeniti con metodi tradizionali. Le api che lo producono si nutrono solo del nettare del Sidr, nome arabo dell’albero della giuggiola, che cresce nel Wadi Daw’an, nella regione dell’Hadramout. Nasce così un miele monofloreale raro, puro e naturale. Vi delizierà per il suo colore dorato, che varia a seconda della raccolta, per il suo gusto intenso e caramellato e per la sua consistenza cremosa e liquida. Fondamentali sono le sue proprietà benefiche per la salute: è energizzante, antiossidante, antibatterico e persino afrodisiaco. Nonostante il costo elevato, non tornate a casa senza un barattolino di questa rarità preziosissima.

Scoprite con la nostra Food Guide i piatti che non dovete assolutamente perdervi per poter dire di aver vissuto un’autentica esperienza yemenita!

LE SPECIALITà DA NON PERDERE

SALTA

Piatto nazionale yemenita per eccellenza, in tutte le sue varianti regionali. Solitamente è servito in un piatto di pietra riscaldato, il madara, che lo mantiene caldo a lungo, ed è accompagnato dal pane. Si tratta di uno stufato di carne e verdure, arricchito da schiuma di fieno greco, e sahawiq, una salsa a base di peperoncini, pomodori, aglio ed erbe macinate. In alcuni paesi è servito insieme a riso, patate e uova strapazzate.

SOUSSI

Cibo semplice e popolare, quanto delizioso: pane immerso in una miscela di latte, uova e sale. 

MASOOB

Un golosissimo pane frullato finemente con banane e olio, servito con miele e yogurt. Si consuma freddo e appena preparato per evitare che cambi colore.

Yemen FoodGuide CGTravel Blog Agenzia Viaggi Firenze
Yemen FoodGuide CGTravel Blog Agenzia Viaggi Firenze

MANDI

Piatto tradizionale della regione di Hadramout, oggi diffuso in tutto lo Yemen. Uno stufato di carne d’agnello o di pollo cotto negli speciali forni di fango, che gli conferiscono un sapore affumicato, servito insieme al riso.

SHAFOUT

Piatto fresco e salutare, spesso viene servito prima della portata principale, è fatto di yogurt accompagnato da lahooh, il pane yemenita morbido e sottile. 

SAYYADIYA

Piatto tipico della costa, preparato con pesce fresco a fette, riso piccante, cipolle pomodori e peperoncino. 

Yemen FoodGuide Blog CGTravel agenzia viaggi Firenze
Yemen FoodGuide Blog CGTravel agenzia viaggi Firenze

➸ YEMEN



➸ SOCOTRA – YEMEN



PACCHETTI VIAGGIO CGTRAVEL

Yemen

Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.