Richiedi un preventivo adesso Clicca qui
In questo avventuroso itinerario di nove giorni attraverso il cuore del Burkina Faso, esploreremo le ricchezze culturali e naturali del Paese delle Ombre. Partiremo da Ouagadougou, la vivace capitale chiamata brevemente Ouagà, che in lingua locale significa “sei il benvenuto”. Ci accoglierà con teatri, musei e mercati, tra cui il rinomato “Marché de Rood Woko”. Proseguiremo verso Tiebele, un autentico villaggio Kassena, dove le tipiche abitazioni di paglia, sapientemente dipinte a mano, raccontano antiche tradizioni locali. La nostra avventura proseguirà a Sabou, luogo mistico dove la leggenda dei coccodrilli sacri si intreccia con il fascino della natura. A Diébougou vedremo le grotte fatte scavare dai colonizzatori ai locali, per rifugiarsi in guerra. Ci caleremo nelle tradizioni artigianali locali a Gaoua, rinomata per la manifattura e la produzione di birra di miglio. A Bobo Dioulasso, seconda città del paese, tra strette strade lastricate, antiche moschee e atmosfera tradizionale, ci immergeremo nelle profondità culturali del Burkina Faso. Attraverseremo poi Banfora col vivace mercato locale, prima di ammirare spettacoli naturali unici: le Domes de Fabedougou, il lago Tengrela e la cascata di Karfiguela. La nostra avventura in Burkina Faso terminerà con un ultimo tour della capitale, per imprimere nella nostra memoria tutte le meravigliose scoperte di questo viaggio magico nell’Africa occidentale.
Viaggio di gruppo CGTravel.
Viaggio di gruppo CGTravel
Contatta il nostro booking per ricevere la quotazione.
Vuoi sapere di più su questo viaggio o desideri ricevere un preventivo?
Partenza dall’Italia dall’aeroporto prescelto con destinazione Burkina Faso- Ouagadougou. All’arrivo incontro con l’accompagnatore CGTravel e trasferimento presso il vostro alloggio a Ouagadougou.
Pernottamento in Hotel.
Dopo colazione, dedicheremo l’intera giornata al tour della città di Ouagadougou. Chiamata brevemente Ouagà, che in lingua locale significa “sei il benvenuto” , la città ha una vivace scena culturale e offre una varietà di attrazioni, tra cui teatri, musei e mercati tradizionali. Il “Marché de Rood Woko” è uno dei mercati più noti della città, dove è possibile acquistare artigianato locale, prodotti alimentari e tessuti tradizionali. Visiteremo anche i monumenti storici, il Museo della Musica e il centro artigianale.
Pernottamento in hotel.
Stamattina dopo la colazione, partiremo in 4×4 per Tiebele. Scopriremo le tradizioni dell’antica etnia dei Kassena che vivono in questo piccolo villaggio fatto di case in paglia e fango, decorate a mano con finezza. Tiébélé è un villaggio animista, dove si può vedere la concessione reale, il piccolo villaggio fortificato abitato solo dai membri della famiglia reale. Impreziosite dall’abilità artistica delle donne locali, le abitazioni di Tiebele si distinguono per la loro vivace policromia, un’esplosione di rosso, bianco e nero che contrasta con la monotonia delle costruzioni in argilla tipiche del Burkina Faso. Ogni decoro ha un significato caro alla tradizione kassena. Ritorno a Ouagadougu per la notte.
Pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, partiremo per una meta mistica: Sabou. All’arrivo visiteremo il laghetto sacro dei coccodrilli. La guida ci spiegherà la storia dei coccodrilli sacri: secondo una suggestiva leggenda, il capo del villaggio di Sabou, si perse nella vasta savana e rischiò la morte per la sete. Fortunatamente, venne salvato da un coccodrillo che, trovandolo svenuto, gli umettò le labbra con la punta della sua coda. Da quel momento, gli abitanti considerarono sacri i coccodrilli dello stagno. In seguito parteciperemo al sacrificio di un pollo, per attirare le imponenti bestie fuori dall’acqua. Proseguiremo il viaggio con destinazione Gaoua fermandoci per una sosta a Diébougou. Qui visiteremo la grotta con le sue 72 stanze, chiamata vestigia dei Tedeschi, che servì da nascondiglio durante la prima e la seconda guerra mondiale. Dopo la visita della grotta, ripartiremo per trascorrere la notte a Gaoua.
Pernottamento in hotel.
Dopo colazione, ci dedicheremo alla visita della città di Gaoua. La città è abitata principalmente dal popolo Lobi, rinomato per la forte identità culturale e l’abilità artigianale. Sculture in legno, maschere rituali e manufatti artigianali sono comuni nei mercati locali. Qui ci caleremo nell’atmosfera tradizionale e potremo assistere alla preparazione della birra locale di miglio, detta dolo. Visiteremo anche la cesteria e la scultura di Lobiri all’uscita dalla città. Nel pomeriggio, partiremo per Bobo Dioulasso. Arrivo e sistemazione in hotel.
Pernottamento in hotel.
Dopo colazione, visiteremo Bobo Dioulasso, la seconda città più grande del Burkina Faso, nella parte sud-ovest del paese. Il centro storico di Bobo Dioulasso è caratterizzato da strette strade lastricate, case coloniche e mercati vivaci. Gli edifici storici, come l’antico quartiere, testimoniano la storia della città. L’attrazione principale è la Grande Moschea Antica, un’imponente struttura di argilla risalente al XIX secolo, in stile sudanese. Dopo pranzo, partenza per Banfora, arrivo e installazione in hotel.
Pernottamento in hotel.
Dopo colazione, stamattina ci immergeremo nella quotidianità locale con la visita del mercato di Banfora, tra bancarelle che vendono prodotti locali, artigianato e tessuti tradizionali. Ci dirigeremo quindi verso luoghi naturali dal fascino indiscutibile. Le Domes de Fabedougou, imponenti monoliti di roccia che si ergono nella pianura circostante, creando un panorama suggestivo. Poi il lago Tengrela, noto per la presenza di ippopotami. Infine la cascata di Karfiguela, dove sentiremo il fragore delle acque del fiume Karfiguéla e potremo rinfrescarci nella piscina naturale. Dopo pranzo, ritorneremo a Bobo Dioulasso.
Pernottamento in hotel.
Dopo colazione, partenza per Ouagadougou, arrivo e trasferimento in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, tour della città con la guida.
Pernottamento in hotel.
Trasferimento in Aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Arrivederci al prossimo viaggio!
LA QUOTA COMPRENDE:
● Accompagnatore CGTravel;
● Trasferimenti privati dall’aeroporto all’hotel a/r ;
● Trasferimenti privati come da programma;
● Pernottamenti come da programma;
● Pasti come da programma;
● Escursioni con guida come da programma.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
● Volo di linea Italia- Burkina Faso a/r in classe economica (richiedi l’operativo voli al nostro booking);
● Costi per bagaglio in eccesso e mance;
● Tutte le bevande e pasti non indicati come compresi;
● Ingressi ai siti e ai monumenti a pagamento;
● Mance, telefono, lavanderia e extra personali in genere;
● Polizza Assicurativa sanitaria e/o annullamento da richiedere al nostro booking;
● Tutto quanto non citato in “la quota comprende”.
Per maggiori informazioni circa la situazione sanitaria e i documenti necessari: