Reggae, spiagge bianche, acque cristalline. Giamaica. Alla ribalta dagli anni ’70 grazie ai successi di Bob Marley, è un paese che fa sognare al solo pronunciarne il nome. Un puntino nell’arcipelago delle Grandi Antille, nel bel mezzo del mar dei Caraibi. Evoca profumo di frutti tropicali, sabbia tra i piedi, musica nelle orecchie e nelle gambe, pesce grigliato e rum aromatico. Tra le mangrovie infinite specie di uccelli e tra le piantagioni di caffè, tabacco e canna da zucchero, ecco anche la marijuana. Vacanza. Relax. Divertimento.
La tipica capigliatura rasta, divenuta famosa agli inizi degli anni ‘80 grazie al cantautore Bob Marley e alla musica reggae, ha un’origine antica e sacra. Affonda le sue radici in una religione, il rastafrianesimo, di tradizione etiopica ortodossa. Nel testo sacro Kebra Nagast, i capelli rasta rappresentano la manifestazione esterna di un voto biblico. Un segreto non rivelabile, intimo e profondo.
La cucina giamaicana è una perfetta fusione di tradizioni indigene, africane, britanniche, spagnole, indiane e cinesi, con uso di tante spezie e cibi locali. Largo spazio a carne, accompagnata da salse piccanti, riso e fagioli neri. Lungo la costa si cucina ottimo pesce e crostacei, tra cui le pregiate aragoste giganti. Immancabile tutta la deliziosa frutta tropicale, come l’ackee. Non potete non assaggiare il piatto nazionale: Ackee e Saltfish, a base merluzzo e il frutto ackee, o il pesce fritto da gustare in spiaggia: l’Escoveitch Fish. Nei chioschi troverete stuzzichini, cocktail, succhi e smoothie di frutta a tutte le ore. Finite il pasto con un ottimo rum locale, magari un Tìa Maria, aromatizzato al caffè.
Passaporto: necessario, in corso di validità con durata residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.
Il visto d’ingresso: non è necessario per soggiorni turistici inferiori a 3 mesi.
In Giamaica le feste sono all’ordine del giorno, con musica ed eventi folkloristici, gastronomici, artistici, culturali e sportivi. Muovetevi al ritmo reggae, calypso e soca sulle spiagge e scoprite come i giamaicani festeggiano le ricorrenze cristiane.
Non perdetevi:
REGGAE SUMFEST
Dove: A Montego Bay
Quando: dal 16 al 22 luglio
per una settimana eventi e concerti con artisti internazionali per celebrare la musica reggae. Dall’alba al tramonto risuona la musica sulle spiagge, portando tutti alla felicità!
DREAM WEEKEND
Dove: Negril
Quando: 28 luglio al 1 agosto
Partecipate al party più esclusivo e divertente di tutti i Caraibi. Ballate senza sosta tutti i generi musicali, primo tra tutti la dancehall, suonati da DJ e artisti internazionali.
JAMAICA FOOD & DRINK FESTIVAL
Dove: Kingston
Quando: Novembre
Deliziatevi alla scoperta della tradizione culinaria della Giamaica e dei suoi deliziosi cocktail
Il clima in Giamaica è caldo umido per tutto l’anno. La stagione delle piogge va da Maggio a Novembre, con particolare intensità nei periodi Maggio-Giugno e Ottobre-Novembre. Gli uragani che si abbattono sull’isola giamaicana, principalmente tra Ottobre e Novembre, sono spesso piuttosto violenti. Il periodo migliore per andare in Giamaica è tra Dicembre e Aprile.
GENNAIO ★★★★★
FEBBRAIO ★★★★★
MARZO ★★★★★
APRILE ★★★★★
MAGGIO★★★☆☆
GIUGNO ★★★☆☆
LUGLIO ★★★☆☆
AGOSTO ★★★☆☆
SETTEMBRE ★★☆☆☆
OTTOBRE ★☆☆☆☆
NOVEMBRE ★☆☆☆☆
DICEMBRE ★★★★☆
La valuta ufficiale della Giamaica è il Dollaro Giamaicano, JMD
KINGSTON: sorge nella Giamaica sud-orientale, ai piedi delle Blue Mountains, nella pianura Liguanea. È la città più popolosa del Paese.
– 6 ore rispetto all’Italia ; – 7 ore quando in Italia vige l’ora legale.