Un viaggio carico di emozioni vi aspetta tra gli sconfinati paesaggi delle Mongolia. Partendo dalla capitale Ulan Bator, dinamico mix di architettura e stili di vita tradizionali e contemporanei, inizierete a conoscere la cultura mongola. Nella Riserva Naturale del Monte Khognokhan vivrete l’emozione di attraversare le alte dune di sabbia del deserto a dorso di cammello. Farete un tuffo nel passato nella città di Kharakhorum, dove visiterete il primo monastero buddista mongolo, Erdene Zuu. Avvisterete i cavalli selvaggi mongoli Przewalski, nel Parco Nazionale Khustai, per poi trascorrere una giornata con una famiglia di nomadi mongoli. Finalmente raggiungerete gli alti monti Altai, nella provincia di Bayan-Ulgii, per assistere ai due giorni dell’incredibile Festival delle Aquile, con protagonisti i bellissimi rapaci e i loro addestratori: i cacciatori kazaki. Prima di rientrare a casa vi aspetta ancora la visita del tempio di meditazione di Aryabal e la Turtle Rock, nel Parco Nazionale di Terelj. Il viaggio si concluderà con un saluto al condottiero mongolo Gengis Khaan, a Tsonjin Boldog, prima di rientrare nella capitale.
Viaggio Individuale CGTravel.
Ulan Bator – Monte Khognokhan- Kharakhorum- Parco Nazionale Khustai- Ulgii- contea di Sagsai- Lago Tolbo- Ulan Bator – Parco Nazionale di Terelj – Ulan Bator
Viaggio di gruppo
Contatta il nostro booking per ricevere la quotazione.
Vuoi sapere di più su questo viaggio o desideri ricevere un preventivo?
Partenza dall’aeroporto prescelto in Italia con volo per la Mongolia.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Ulaanbaatar, disbrigo delle formalità, ritiro bagagli ed usciti dall’area doganale incontro con il nostro staff locale. Dopo il trasferimento in hotel potrete decidere se dedicarvi ad un tour della città o al riposo in albergo. La sera sarete deliziati da una cena di benvenuto e assisterete ad uno spettacolo d’arte tradizionale.
Pernottamento in hotel.
Trasferimento via tera: 55 km 1 ora e mezzo
Dopo una ricca colazione a buffet, check out e partenza per la Riserva Naturale del Monte Khognokhan. Scoprirete la combinazione unica di montagne, foreste, steppe, fonti di acqua minerale e paesaggi desertici tipici del Gobi. Qui tutto convive perfettamente in un unico luogo. Potrete visitare una famiglia di pastori di cammelli e fare una suggestiva passeggiata di un’ora, a dorso di cammello, tra le affascinanti dune di sabbia. La duna Elsen tasarhai, fa parte delle Grandi Dune di Sabbia della Mongolia e si estende per circa 80 km.
Dopo cena trascorrerete la vostra prima notte in una ger, la tipica abitazione tendata mongola.
Trasferimenti: circa 4,5-5 ore/280 km
Prima colazione presso la vostra tenda. Al mattino partirete per Kharakhorum. La città era la capitale della Mongolia ai tempi di Gengis Khan. Sulla collina di Erdene Zuu scoprite il primo monastero buddista del paese. Fu costruito sui resti dell’antica città di Kharakhorum ed è il più grande e il primo complesso di templi buddisti mongoli. Visitate il museo locale di Kharakhorum.
Rientro nel campo tendato, cena e pernottamento nella vostra ger.
Trasferimenti: 2 ore/100 km
Dopo la colazione nella vostra tenda partirete per il Parco Nazionale Khustai. L’area della riserva copre 50620 ettari e protegge i cavalli selvaggi mongoli famosi come Takhi o Przewalski. Visitate il Centro Informazioni per conoscere il parco e spostatevi per avvistare i cavalli selvaggi che qui sono protetti dal rischio estinzione, in un ambiente naturale.
Cena e pernottamento nella ger.
Trasferimento: 4 ore/250 km
Dopo una ricca colazione in tenda oggi raggiungerete un autentico campo nomade mongolo. Qui conoscerete una famiglia nomade che vi illustrerà con incredibile entusiasmo e fierezza la propria cultura e lo stile di vita tradizionale. Avrete la possibilità di svolgere diverse attività:
– Scoprire da vicino la vita quotidiana dei pastori nomadi
– Produrre i tipici latticini a partire dalla materia prima del posto e finire con una golosa degustazione
– Spostarvi su un carro trainato da buoi
Ritornerete nel vostro campo per condividere una cena gustosa e trascorrere un’altra notte nella vostra accogliente ger.
Trasferimento: circa 1 ora/50 km
Dopo colazione stamattina raggiungerete l’aeroporto, e vi imbarcherete sul volo (3 ore) per la città di Ulgii, il centro della provincia di Bayan-Ulgii. Il vostro team di assistenza vi darà il benvenuto. Vi trasferirete in hotel nella città di Ulgii. Bayan-Ulgii è una terra lontana sui monti Altai, che raggiungono 4.373 m. Le vette più alte sono permanentemente innevate, mentre le valli hanno pascoli verdi, dove vivono due milioni di capi di bestiame, oltre a orsi, volpi e linci. Qui vivono i Kazaki, un popolo diverso dai mongoli, allevano yak e capre e cacciano con aquile addestrate. Per scoprire di più su questo popolo potrete visitare il museo etnografico locale.
Dopo cena pernottamento in hotel.
Trasferimento: volo di 3 ore per Ulgii
Dopo la colazione, raggiungerete il villaggio di Sagsai per trascorrete un’entusiasmante giornata insieme ai cacciatori di aquile kazaki. Visiterete la loro casa e sperimenterete le attività di falconeria. Potrete rilassarvi insieme alla famiglia kazaka nella tradizionale Ger, dove scoprirete dai loro racconti le tradizioni e le abitudini kazake. In seguito vi sposterete in montagna con i cacciatori per assistere all’addestramento delle aquile per la falconeria. Non perdete nulla della tradizionale ospitalità kazaka!
Nel tardo pomeriggio rientrerete nella città di Ulgii per la cena ed il pernottamento il hotel.
Trasferimento: circa 1,5 ore/40 km fino al villaggio di Sagsai, 1,5 ore/40 km fino a Ulgii
Dopo una ricca colazione, al mattino vi sposterete sul Lago Tolbo, sede del Festival dell’Aquila Reale. L’intera giornata sarà dedicata al primo giorno di Festival. Non si tratta solo di una competizione sportiva, ma di un evento culturale di aggregazione. Circa 380 falconieri, di tutte le età e provenienti da tutta la regione, si riuniscono a Bayan Ulgii per misurare la loro abilità con le aquile magistralmente addestrate. Il primo giorno al mattino si tiene la cerimonia di apertura, con una sfilata di tutti i partecipanti a cavallo, con le loro aquile sul braccio. Ogni kazako mostra il suo tradizionale equipaggiamento da caccia, fatto di pellicce e colbacchi colorati e ricamati. Gli abiti e gli accessori più elaborati e belli ricevono il punteggio più alto. Nel pomeriggio le Aquile Reali verranno valutate per la loro velocità e agilità. Inoltre sarete deliziati da un tradizionale concerto folk. In serata ritornerete a Ulgii per la cena ed il pernottamento.
Trasferimento: circa 1,5 ore/60-70 km fino al lago Tolbo, 1,5 ore/60-70 km fino a Ulgii
La mattina dopo la colazione ritornerete sul Lago Tolbo per partecipare al secondo giorno del Festival delle Aquile. Oggi assisterete alla vera e propria competizione tra i rapaci. Le Aquile verranno liberate da un dirupo per attaccare le pelli di volpe, che verranno trascinate dal loro proprietario a cavallo. Le aquile saranno giudicate in base al successo nell’afferrare la “volpe”, alla loro velocità e alla tecnica di “presa”. Mentre vengono conteggiati i punti per le competizioni, i kazaki si sfideranno nel loro gioco tradizionale chiamato “kekbar” – passaggio di pelle di capra che mette alla prova le abilità di equitazione, la forza e l’agilità. Nel tardo pomeriggio, saranno proclamati i vincitori del Festival con una ricca cerimonia. In serata ritornerete ad Ulgii per condividere una cena celebrativa del Festival.
Trasferimento: circa 1,5 ore/60-70 km fino al lago Tolbo, 1,5 ore/60-70 km fino a Ulgii
Dopo una ricca colazione, vi trasferirete all’aeroporto locale per prendere il volo (3 ore) di ritorno a Ulaanbaatar. Arrivo a Ulaanbaatar e trasferimento in hotel. Riposo in albergo, cena e pernottamento.
Trasferimento: Volo di 3 ore per Ulaanbaatar
Dopo colazione, stamattina raggiungerete il Parco Nazionale di Terelj. Qui farete un’indimenticabile escursione tra valli panoramiche, fiumi tortuosi e boschi abitati da molti nomadi. Visiterete le imponenti rocce “The Turtle rock” e “Monk reading a book”. Non perdete il centro di meditazione buddhista mongolo Aryabal. Di ritorno nella capitale farete un saluto al condottiero Gengis Khan a Tsonjin Boldoge. Qui si trova la sua gigantesca statua, alta 30 metri. Divertitevi a salire la scala interna fino a raggiungere la testa del cavallo, da qui potrete ammirare un panorama dell’intero complesso. L’edificio sottostante è alto 10 metri, ha forma circolare ed è delimitato da 36 colonne, che rappresentano i 36 Khan mongoli succedutisi a partire da Gengis Khan. Rientrerete ad Ulaanbaatar per un pomeriggio di passeggiate e shopping. Non tornate a casa senza almeno un capo del famoso cashmere mongolo! Cena di addio e pernottamento in hotel.
Trasferimenti:1,5 ore/70 km dal Parco Nazionale di Terelj; 1 ora/30 km dal complesso delle statue di Gengis Khan; 1,5 ore/55 km da Ulan Bator
Dopo colazione vi trasferirete in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Arrivo previsto lo stesso giorno.
LA QUOTA COMPRENDE:
● Tutte le attività descritte nell’itinerario;
● Servizio di Pick up e Drop off in aeroporto in Mongolia;
● Esperta guida locale parlante inglese;
● Pernottamenti in camera doppia: (3 notti) in hotel a Ulan Bator, (4 notti) in hotel locale , (4 notti) in Ger Camp;
● Ingressi ai siti come da programma;
● Quota del Festival dell’Aquila;
● Volo interno RT;
● Tutte le tasse locali e gli oneri per i servizi;
● Trasferimenti privati come da programma con veicoli adeguati al numero di partecipanti;
● Pasti: colazioni, pranzi e cene, come indicato nell’itinerario giornaliero e acqua minerale – 1,5 l per persona al giorno.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
● Voli di linea da/per l’Italia in classe economica (richiedi l’operativo voli al nostro booking);
● Supplemento camera singola;
● Tutte le bevande e pasti non indicati come compresi;
● Mance, telefono, lavanderia e extra personali in genere;
● Polizza Assicurativa sanitaria e/o annullamento da richiedere al nostro booking;
● Tutto quanto non citato in “la quota comprende”.
Per maggiori informazioni circa la situazione sanitaria e i documenti necessari: