Dal relax in spiaggia alla scoperta di castelli e città medievali. Dai cammini religiosi ai parchi naturali, passando per vitigni, cantine e ristorantini di cucina marinara. Un viaggio in Portogallo è un pieno di esperienze che vi affascineranno. Con sottofondo della fado, la musica tradizionale portoghese, non potrete non innamorarvi dei suoi scenari. Quelli delle grandi città romantiche di Lisbona, Porto e Coimbra e quelli naturali delle scogliere, delle spiagge e delle verdi colline. Senza tralasciare le remote e affascinanti isole portoghesi nell’arcipelago di Madeira e delle Azzorre. Lasciatevi trasportare nell’atmosfera autentica e sognatrice del Portogallo, per un viaggio coinvolgente per tutti i sensi.
Le onde più alte del mondo sono in Portogallo. Le celebri big waves si infrangono sulla costa occidentale sopra Lisbona, nella località di Nazaré, sulla spiaggia Praia do Norte. Qui, grazie ad una particolare conformazione del fondale, si formano onde giganti, alte fino a 30 metri. Solo i surfisti più esperti e spericolati si avventurano a cavalcarle.
La cucina portoghese è ricca di tradizioni marinare, prodotti freschi e golosi. Protagonista indiscusso è il baccalà, il Bacalhau, preparato in infiniti modi. Anche il polpo è molto amato, insieme alle acciughe e alle sardine arrostite, servite su fette di pane al mais, peperoni grigliati o verdure lesse. Non mancano sfiziosi panini ripieni di carne e ricoperti di formaggio fuso, come la francesinha, e gustosi taglieri di salumi e formaggi, da accompagnare con i vini del Douro. La pasticceria è ricca e golosissima, ovunque sgranocchierete i pasteis de nata, tortine di pasta sfoglia farcite con crema e una spolverata di cannella. Anche i liquori dolci sono immancabili e deliziosi: il celebre Porto, il Mataus, il Ginjinha prodotto per infusione in alcool delle amarene. Una piacevolissima esplosione di gusto.
Passaporto: necessario o carta d’identità valida per l’espatrio.
Visto d’ingresso: non necessario
Partecipare ai festival in Portogallo è una vera immersione nelle tradizioni popolari locali. Vi aspetta un mix di sacro e profano. Assisterete a processioni, musica, danza, colori e strade coperte di fiori, senza dimenticare un tripudio di specialità gastronomiche locali.
Non perdetevi:
FESTAS DE LISBOA
Quando: una settimana fino al 13 Giugno
Dove: Lisbona
Si festeggia S. Antonio, il patrono della città. Il 12 Giugno si tiene la sfilata delle marce popolari lungo Avenida da Liberdade e il 13 giugno la processione in onore del santo, che secondo la tradizione popolare aiuta le donne a trovare marito. Ogni quartiere di Lisbona organizza cene collettive e feste all’aperto ricche di musica, canzoni popolari e danze. Ogni vicolo è addobbato di ghirlande e palloncini colorati, e ovunque aleggia il profumo delle tipiche sardine arrosto.
NOSSA SENHORA DOS REMEDIOS
Quando: dal 24 Agosto al 9 Settembre
Dove: Lamego
La festa religiosa in onore della Madonna che culmina con la Processione del Trionfo in cui la Senhora dos Remédios è trasportata da una coppia di buoi, facendo di Lamego l’unico luogo del mondo cattolico in cui un’immagine della Vergine è trasportata da animali.
FESTIVAL F
Quando: primo weekend di Settembre
Dove: Faro
Nella zona storica di Faro, denominata “vila adentro”, il festival celebra le arti, la cultura, e la musica portoghese.
Troverete vari palchi sparsi per la città con musica, cinema, stand-up comedy, tavole rotonde su musica e politica, arti plastiche, letteratura, artigianato, animazione di strada, eventi per bambini e street food.
FEIRA DE SAO MATEUS
Quando: dal 10 Agosto al 21 Settembre
Dove: Viseu
La Fiera è una manifestazione ricca di musica, folklore, artigianato, sport, gastronomia e animazione. Si tiene per cinque settimane nel Campo della Feira di São Mateus, proprio al centro di Viseu.
Assisterete a spettacoli ricchi di colori e musica sul Palco della Feira, a concorsi di salto ad ostacoli presso il Centro Ippico, a passeggiate di cicloturismo, gare di pesca, dimostrazioni di paracadutismo e volo acrobatico all’Aerodromo Gonçalves Lobato, senza dimenticare le gare di atletica e tanta, tanta animazione!
In Portogallo il clima è influenzato dal mare. Le correnti marine oceaniche mitigano molto le temperature sulla costa, regalando inverni miti ed estati calde, ma non afose. Nell’entroterra invece gli inverni sono più freddi, e le estati molto calde e torride.
A nord le precipitazioni e i venti sono più abbondanti in inverno, mentre a sud il clima è più secco e le temperature più alte. La temperatura dell’acqua dell’oceano è sempre fresca per i bagni in mare, mantenendosi intorno ai 15°C d’inverno e ai 20°C d’estate.
Il periodo ideale per un viaggio in Portogallo va da Aprile ad Ottobre, quando le precipitazioni sono rare, praticamente nulle nei mesi estivi.
GENNAIO ★★☆☆☆
FEBBRAIO ★★☆☆☆
MARZO ★★★☆☆
APRILE ★★★★☆
MAGGIO ★★★★★
GIUGNO ★★★★★
LUGLIO ★★★★★
AGOSTO ★★★★★
SETTEMBRE ★★★★★
OTTOBRE ★★★★★
NOVEMBRE ★★★☆☆
DICEMBRE ★★☆☆☆
La valuta del Portogallo è l’ Euro.
LISBONA: è la capitale più occidentale dell’Europa continentale, sorge proprio sulla costa ed ha un territorio collinare.
– 1h rispetto all’Italia