Lungo i meravigliosi paesaggi dell’Asia centrale, in Pakistan si nascondono una cultura e una storia ricchissima. Ogni viaggiatore troverà la sua dimensione in questo Paese intriso di misticismo. Scoprite le testimonianze storiche e artistiche visitando i monumenti buddhisti, i templi hindu e le moschee, oltre alle bellissime architetture Moghul. Seguite le tracce dei commercianti lungo l’antica via della Seta. Avventuratevi nella natura tra i ponti di legno che attraversano il lunghissimo fiume Indo e le spettacolari valli accerchiate da vette quasi infinite. Proprio in Pakistan infatti si trovano alcune fra le montagne più alte del mondo: il K2 (Karakorum), il Nanga Parbat (Himalaya) e il Gasherbrum (Baltoro Karakorum). Percorrete la strada più alta al mondo: la Karakorum Highway, che arriva quasi a cinquemila metri di quota, valicando il Passo del Khunjerab. Il fascino dei pullman e vecchi camion decorati come opere d’arte che la percorrono sarà una delle tante immagini suggestive del Pakistan che vi resterà impressa per sempre nella memoria.
La vetta K2 è alta 8 609 metri, seconda per altezza solo al Monte Everest, alto 8849 m. Lo scalatore Messner l’ha definita la più difficile da scalare. Il nome le deriva dall’errore di misurazione delle due cime del Karakorum, il K1 è il Masherbrum, che in realtà è più basso (7.821 metri ), ma è stato mantenuto proprio per indicare che è la seconda cima più alta al mondo.
La cucina pakistana unisce molte culture e si differenzia da regione a regione. Uno dei popoli più ospitali al mondo, i pakistani, saranno lieti di condividere le loro ricette, che da anni rendono la loro cucina tra le migliori dieci al mondo. Ovunque troverete infiniti tipi di pane, dal naan al parotta, dal chapati al kulcha, dal roti al taftan, tutti non lievitati o leggermente lievitati, cotti in forni tradizionali. Uno dei piatti universali è il biryani, riso cotto con numerose spezie e carne di pollo o di agnello. Molto diffuso anche il moong daal, la cremosa vellutata di lenticchie gialle. Keema e nihari sono i più tipici piatti di carne. I dolci vi faranno sperimentare livelli di dolcezza impensabile. Non potete non assaggiare il lassi al mango. Il mango pakistano, color ambra, è considerato uno dei migliori al mondo. Sorseggiate in compagnia il delizioso chai pakistano, tè nero arricchito da una miscela di spezie (cardamomo, zenzero, ecc.) mescolate al latte e servito con granelle di mandorla o pistacchio.
Passaporto: necessario, in corso di validità, con durata residua di almeno 6 mesi.
Visto d’ingresso: necessario
Le feste sono per i Pakistani occasioni di incontro, scambio, affari, svago e soprattutto celebrazioni religiose di origine islamica, la fede del 97% della popolazione. Esistono però anche feste tradizionali di antiche tribù ed eventi sportivi.
Non perdete:
RAMADAN e EID- UL- FITR:
le due principali ricorrenze islamiche: il grande digiuno diurno di circa un mese e la sua fine, festeggiata con preghiere e banchetti in famiglia. Le date esatte della ricorrenza dipendono dal calendario lunare.
SILK ROUTE FESTIVAL
Quando: Settembre
Dove: varie città del nord: Gilgit, Aliabad, Gulmit, Karimabad e Skardu
Tutto il mese si tengono eventi legati all’importante commercio della seta. Al festival si incontrano artigiani, danzatori e musicisti folk del Paese.
SHANDUR POLO FESTIVAL
Quando: Luglio
Dove: Shandur (ad un’altitudine di 3.734 metri)
L’incontro di polo tradizionale, tra le squadre di Gilgit e Chitral, contornato da altri eventi sportivi e culturali dello Spring Festival.
FOLK HERITAGE FESTIVAL
Quando: Ottobre
Dove: Islamabad
Allegre esibizioni di musica e arte di vari gruppi etnici provenienti da villaggi di tutto il Paese
In Pakistan il clima è di tipo continentale, tendenzialmente arido e secco, poco esposto ai monsoni tropicali. Le piogge sono frequenti solo in inverno e soprattutto al Sud. Ci sono tre stagioni: fresca (da ottobre a febbraio), calda (da marzo a giugno) e umida (da luglio a settembre). In base alle zone e all’altitudine ci sono molte differenze.
Nelle zone meridionali l’estate può essere soffocante, quindi è ideale visitarle tra Novembre e Aprile.
A nord invece la stagione fredda ha temperature proibitive sui rilievi. Il periodo preferibile per le regioni settentrionali va da Maggio ad Ottobre.
NORD SUD
GENNAIO ★★☆☆☆ ★★★★★
FEBBRAIO ★★☆☆☆ ★★★★★
MARZO ★★☆☆☆ ★★★★★
APRILE ★★☆☆☆ ★★★★★
MAGGIO ★★★☆☆ ★★★☆☆
GIUGNO ★★★★★ ★★☆☆☆
LUGLIO ★★★★★ ★★☆☆☆
AGOSTO ★★★★★ ★★☆☆☆
SETTEMBRE ★★★★★ ★★★☆☆
OTTOBRE ★★★☆☆ ★★★☆☆
NOVEMBRE ★★★☆☆ ★★★★★
DICEMBRE ★★☆☆☆ ★★★★★
La valuta legale del Pakistan è la Rupia Pakistana (PKR).
ISLAMABAD: sorge nella parte nord-orientale del paese, sull’altopiano di Potwar. Ha più di un milione di abitanti ed è capitale dello Stato dal 1967.
+4 ore rispetto all’Italia; +3 ore quando in Italia vige l’ora legale.