Hai bisogno di assistenza?
(+39) 370 5661976
info@cgtravel.it
Via Nicola Tagliaferri 45, 50127, Novoli, Firenze
 TERMINI & CONDIZIONI       Contatti
English
Iscriviti alla Newsletter! L'iscrizione è gratuita e ti consente di ricevere le esclusive proposte di viaggio CGTRAVEL

ISLANDA

Viaggiatori in cerca di avventura scarponcini ai piedi e impermeabile addosso, si parte per l’Islanda. Lassù a Nord dell’Europa scoprirete una terra magica, in bilico tra i freddi ghiacciai, che ne occupano il 10 % della superficie, e i caldissimi vulcani. Gli spettacoli qui hanno come attori la natura: gli spruzzi dei geyser, i tuffi delle cascate, le punte delle montagne, le balene che nuotano, gli iceberg che si riflettono nel blu, le pozze sulfuree che ribollono, le Aurore Boreali che accendono il cielo. Passeggiando per il sentiero della faglia di Almannagjá, sarete sospesi tra due continenti, America ed Europa, che qui si incontrano e si allontanano al ritmo inesorabile di pochi centimetri all’anno, dividendosi in due placche e affiorando dall’oceano come due pareti di basalto. Mentre attraversando la distesa di Namaskard, con le sue impressionanti solfatare, sarete proprio dentro la cucina del diavolo. Non dimenticate il costume da bagno, l’Islanda è piena di Hot Pot: bagni termali, fiumi caldi e pozze dove potersi rilassare nelle acque geotermali, incuranti del clima freddo e gelido. Cercate questi angoli caldi di paradiso e immergetevi! Entusiasmanti esperienze ai confini con la realtà vi aspetta in Islanda!

DA NON PERDERE

  • Cascata di Gullfoss: la cascata d’oro, scorgete i riflessi dorati dell’acqua bianca nella regina delle cascate islandesi
  • Il grande Geysir: l’iconico soffio d’Islanda
  • Solfatare di Namaskard: crateri e pozze di fango bollente, colate sulfuree e nuvole di fumo
  • Laguna glaciale di Jökulsárlón : traghettate tra gli iceberg a bordo di mezzi anfibi
  • Cascata di Seljalandsfoss: passeggiate nel sentiero proprio sotto la caduta, come in una fiaba
  • Husavìk: fate un escursione in mare aperto per l’avvistamento delle balene
  • Cascata di Dettifoss: la più imponente d’Europa, con i suoi 44 metri d’altezza e 100 d’ampiezza
  • Montagna di Kirkjufell: montagna della chiesa, dalla inconfondibile forma a punta di freccia
  • Svartifoss, la cascata nera: si trova in un’affascinante cornice naturale di basalto nero
Afghanistan viaggi di gruppo spedizioni CGTravel agenzia viaggi tour operator Firenze

Da sapere

curiosità-cgtravel-viaggi

CURIOSITÀ

Fino a non molto tempo fa il Grande Geysir espelleva acqua con getti alti fino a 60 m, ma ora è quasi spento soprattutto a causa dell’intervento dell’uomo. Per sollecitare l’eruzione si scoprì che il sapone era un ottimo espediente. L’utilizzo continuo, per creare scenari spettacolari e servizi pubblicitari, ha irrimediabilmente rovinato la colonna calcarea, rendendo difficile il verificarsi del fenomeno. Il vicino geyser Strokkur, invece, erutta getti caldi alti fino a 30 metri ogni 7-10 minuti.

.

CUCINA-CGTRAVEL

CUCINA

La cucina tipica in Islanda si basa sui prodotti locali, quindi pesce fresco o essiccato, carne soprattutto di agnello, oltre a formaggi, verdure e cereali. Tutto è orientato a mantenere sano il fisico alle rigide temperature, perciò inizierete il pasto con deliziose zuppe di verdura, pesce o agnello, per riscaldarvi ed idratarvi. Pane fresco e ottimo burro salato saranno onnipresenti. Come lo Skyr, il formaggio fresco simile allo yogurt, ormai iconico. Gli islandesi adorano lo squalo putrefatto, servito in cubetti, ma non preoccupatevi se non ve la sentite di assaggiarlo, l’odore è davvero pungente! Non rinunciate però all’hot dog di agnello, il Pulsa, e al gustosissimo stufato di halibut: Plokkfiskur. Anche i dolci vi delizieranno: spaziate tra torte al cioccolato, frittelle e ciambelline, sempre accompagnate da caffè lungo e bollente e distillati ad alto grado alcolico! Corroboranti!

CGTRAVEL-DOCUEMNTI-VIAGGIO

DOCUMENTI

Passaporto: necessario,  o  carta di identità valida per l’espatrio, in entrambi i casi in corso di validità.

Visto d’ingresso: non obbligatorio.

FESTIVAL IN ISLANDA

La maggior parte dei festival sull’isola si svolge nei mesi estivi, il periodo in cui è più piacevole ritrovarsi in Islanda. Tra festività di tipo familiare in ambienti tipici islandesi, affascinanti tradizioni vichinghe e grandi eventi culturali di interesse nazionale, non avrete modo di annoiarvi.

Non perdetevi:

ISLANDA DESTINAZIONI VIAGGI CGTRAVEL
ISLANDA DESTINAZIONI VIAGGI CGTRAVEL

RITE OF SPRING

Quando: Maggio

Dove: Reykjavík

Il festival musicale internazionale organizzato per festeggiare dell’arrivo della primavera nordica

 

REYKJAVIK ART FESTIVAL

Quando: 21 maggio-1 giugno

Dove: Reykjavík

Il più importante evento artistico dell’Islanda con rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, concerti, balletti e altri spettacoli di arti visive.

JONSMESSUNITT

Quando: 20 giugno

In occasione del solstizio d’estate la festa celebra la magia del sole di mezzanotte, nel giorno più lungo dell anno. I più superstiziosi credono che la rugiada notturna nel giorno del solstizio abbia effetti terapeutici, perciò si rotolano nudi nell’erba.

 

FESTIVAL DEL MARE

Quando: prima metà di giugno

Dove: in tutti i villaggi di pescatori

Basata sull’antica tradizione della Giornata del Pescatore è la festa più sentita dell’anno, in onore di chi vive di pesca. Ci sono tantissime attività culturali, parate, arte e artigianato, giochi per bambini, fiere alimentari, competizioni velistiche, gare di nuoto…

 

 

 

 

QUANDO ANDARE

Il clima islandese è di tipo oceanico: le correnti marine mitigano i venti gelidi provenienti dal Nord, rendendo le temperature basse ma non polari.  Nella capitale Reykjavik le estati sono brevi e fresche e gli inverni lunghi, ma non eccessivamente freddi. Il tempo è molto variabile. Le precipitazioni sono frequenti e durante l’inverno sono spesso di carattere nevoso. Nelle coste più settentrionali il freddo si fa più pungente, con forti venti, precipitazioni più scarse ma di carattere nevoso anche in primavera.

Il periodo ideale per visitare l’Islanda è tra la tarda primavera e l’estate, da Maggio ad Agosto, per ammirare la bellezza del sole a mezzanotte e i paesaggi naturalistici nel pieno del loro vigore.

GENNAIO ★★★☆☆

FEBBRAIO ★★★☆☆

MARZO ★★★☆☆

APRILE ★★★★☆

MAGGIO ★★★★★

GIUGNO★★★★★

LUGLIO★★★★★

AGOSTO ★★★★★

SETTEMBRE ★★★★☆

OTTOBRE ★★★☆☆

NOVEMBRE ★★★☆☆

DICEMBRE ★★★☆☆

Slide Completa il modulo & richiedi il tuo preventivo di viaggio personalizzato. Qualunque sia la tua idea di viaggio creeremo qualcosa di completamente unico e su misura per te. Inizia CGTravel Agenzia Viaggi Firenze Pianifica la tua prossima avventura
CGTRAVEL-VALUTA-VIAGGI

VALUTA

La valuta dell’Islanda è la corona islandese, in islandese króna. 

CGTRAVEL-CAPITALI-EURPA-VIAGGI

CAPITALE

REYKJAVIK: la capitale più settentrionale del mondo, sorge sulla costa occidentale dell’isola e il suo nome  si traduce in “baia fumosa”. La popolazione è di appena 135.000 abitanti, ma è ricca di attrazioni naturali e attività culturali, oltre che di un’intensa vita notturna.

CGTRAVEL-FUSO-ORARIO

FUSO ORARIO

 -1  h rispetto all’Italia; -2 h quando in Italia è in vigore l’ora legale.