Hai bisogno di assistenza?
(+39) 370 5661976
info@cgtravel.it
Via Nicola Tagliaferri 45, 50127, Novoli, Firenze
 TERMINI & CONDIZIONI       Contatti
English
Iscriviti alla Newsletter! L'iscrizione è gratuita e ti consente di ricevere le esclusive proposte di viaggio CGTRAVEL

Itinerari CGTRAVEL in Nepal

CGTravel Agenzia Viaggi Firenze
NEPAL
Viaggio di gruppo

NEPAL

Lentezza e vivacità, tradizioni e modernità, natura incontaminata e templi antichi, vette infinite e risaie erbose, trekking e meditazione. Il Nepal è una terra di contrasti che convivono, di paesaggi che ammaliano, di persone che accolgono.  Tra l’India e la Cina, proprio dove nacque Buddha e dove sorge l’affascinante Kathmandu. Un viaggio tra natura e cultura che vi catturerà totalmente.

DA NON PERDERE

  • KATHMANDU: visitate l’esotica capitale girando per le sue strade caotiche e piene di mercati. Partite dalla medievale Durbar Square e i suoi infiniti monumenti, templi con tetti a pagoda, gradinate, torri, statue di divinità
  • SWAYAMBHUNAT: salite la ripida scalinata per ammirare il bellissimo tempio buddista arroccata su una collina
  • PASHUPATINATH: sulle rive del sacro fiume Bagmati, nei suoi templi i devoti presentano le offerte al fiume
  • BHAKTAPUR: la città dei devoti, brulica di templi e opere d’arte: l’antico Palazzo Reale, la Porta d’Oro, la statua del re Bhupatindra, il tempio di pietra di Batsala Devi, il Tempio di Shiva
  • NAGARKOT: gustate la migliore vista sulle cime dell’Himalaya
  • PATAN: visitate il Palazzo Reale, il Tempio Jagannarayan e il Tempio d’Oro, un monastero buddhista sorvegliato da tartarughe sacre
  • KIRTIPUR: la fortezza newari del XII secolo, assistete ai ritmi lenti dell’antico borgo
  • DAKSHINKALI: ammirate il particolare tempio dedicato alla dea Kali, la figura a sei braccia moglie di Shiva. Qui i sacerdoti compiono ogni giorno riti sacrificali in onore alle divinità
  • POKHARA: proprio sul lago, è una delle basi più famose e attrezzate per i trekking verso l’Himalaya: intraprendete i sentieri verso il circuito dell’Annapurna e per Jomson
  • ROYAL CHITWAN NATIONAL PARK: attraversate il parco naturalistico alla ricerca delle specie selvagge che vivono qui, fate un safari a dorso d’elefante, alla ricerca della tigre del Bengala e del rinoceronte a un corno
CGTravel Agenzia Viaggi Firenze

Da sapere

curiosità-cgtravel-viaggi

CURIOSITÀ

Più del 75% della popolazione totale del Nepal abita in villaggi e in insediamenti rurali a prevalenza agricola, mantenendo le antiche tradizioni. I villaggi sorgono su vertiginose distese di terrazze coltivate a riso o sugli altipiani, attorno a minuscoli monasteri. I suoi popoli appartengono a una miriade di gruppi etnici distinti e parlano lingue diverse.

CUCINA-CGTRAVEL

CUCINA

La cucina del Nepal vive di infinite sfaccettature dovute alle numerose tribù locali, ognuna con le sue tradizioni culinarie, e alle differenze climatiche delle varie zone. Riso e legumi sono onnipresenti, insieme alle spezie e ai piatti a base di carne. Nei vari banchini dei mercati gusterete le tante varianti dei ravioli momo e dei noodles. Il pane spazia dal naan al roti. I piatti più caratteristici sono il gundruk – misto di verdure ed erbe selvatiche fermentate, servito con carne – e il samya bhaji – riso, curry di uova, carne di vacca o di bufalo, contorno di legumi, patate piccanti e cetrioli.  Dolcissima e molto usata la frutta: cachi, pere, pesche, albicocche… Ad accompagnare il pregiato tè nepalese e il tongba, la birra di miglio servita sempre in modo tradizionale, in  boccale di legno con cannuccia di legno.

CGTRAVEL-DOCUEMNTI-VIAGGIO

DOCUMENTI

Passaporto: necessario, in corso di validità con durata residua di almeno 6  mesi dall’ingresso nel Paese.
Il visto d’ingresso:  necessario

FESTIVAL IN NEPAL

I festival in Nepal sono sfarzose occasioni di celebrare le tradizioni e mantenere vivo il proprio orgoglio nazionale e etnico. Le tante etnie si riflettono in un calendario pieno e accattivante.

Non perdetevi:

nepal (1)
nepal (2)

SHIVARATRI

Dove: valle di Kathmandu, PASHUPATINATH

Quando: 18 Febbraio

È la festa della “grande notte di Shiva”, in cui migliaia di devoti di Shiva celebrano tutta la notte, cantando e pregando il protettore del Nepal, perché dia la luce sull’oscurità. A casa le persone si riuniscono, accendono falò e preparano pasti sacri a Shivratri.

HOLI

Dove: tutto il Paese

Quando: 8 Marzo

è la celebre Festa dei Colori,  chiamato anche Fagun Purnina. È una vivace e coloratissima festa che celebra il divertimento, la felicità e la gioia. Per l’occasione nelle strade vengono lanciate polveri colorate miste ad acqua in un gioco che coinvolge piccoli, giovani anziani e turisti.

DASHAIN

Quando: 15-28 ottobre

la più importante festa indù del Nepal, celebra la vittoria della dea Durga sul malvagio demone-bufalo Mahishasura. È un’occasione per riunire la  famiglia, gustare cibi deliziosi e ricevere tika e benedizioni dagli anziani.

 

DIVALI

Quando: 13-15 novembre

È la festa delle luci, chiamata anche Tihar: un’allegra celebrazione di luci e colori dedicata alla dea indù Lakshmi, divinità della ricchezza e della prosperità. Proprio come il Dashain, pur essendo una festività induista è celebrata e partecipata con gioia da tutti i nepalesi.

 

BUDDHA JAYANTI

Dove: Lumbini e altri siti buddisti

Quando: 26 Marzo

Si celebra la nascita di Gautama Buddha, principe della dinastia Shakya, nato nel 623 a.C. a Lumbini in Nepal. I fedeli buddisti si recano in pellegrinaggio a Lumbini e negli altri monasteri buddisti del Paese, che vengono decorati per l’occasione.

 

 

 

QUANDO ANDARE

Il clima del Nepal è diverso in base alle zone e all’altitudine.

Nelle zone più pianeggianti è di tipo sub-tropicale, con temperature miti durante l’inverno e molto calde con alti tassi di umidità durante l’estate. È di tipo temperato nelle zone ad altitudini comprese tra i 1000 ed i 2500 mt e rigido e glaciale alle quote più alte, dove le temperature scendono di molti gradi sotto lo zero soprattutto la notte e durante l’inverno.

La stagione monsonica influenza notevolmente il clima tra maggio e metà ottobre. Le precipitazioni sono frequenti nei mesi di luglio ed agosto, abbondanti nel versante orientale del Nepal.

Il periodo migliore per un viaggio in Nepal va da Novembre ad Aprile per evitare il periodo dei monsoni; tenendo presente che tra Marzo e Aprile le temperature iniziano a salire.

GENNAIO ★★★★★

FEBBRAIO ★★★★★

MARZO ★★★★★

APRILE★★★★☆

MAGGIO★★★☆☆

GIUGNO ★★☆☆☆

LUGLIO ★☆☆☆☆

AGOSTO ★☆☆☆☆

SETTEMBRE ★★☆☆☆

OTTOBRE ★★★★☆

NOVEMBRE ★★★★★

DICEMBRE ★★★★★

Slide Completa il modulo & richiedi il tuo preventivo di viaggio personalizzato. Qualunque sia la tua idea di viaggio creeremo qualcosa di completamente unico e su misura per te. Inizia CGTravel Agenzia Viaggi Firenze Pianifica la tua prossima avventura
CGTRAVEL-VALUTA-VIAGGI

VALUTA

La valuta ufficiale del Nepal è la Rupia nepalese (NPR)

CGTRAVEL-CAPITALI-EURPA-VIAGGI

CAPITALE

KATHMANDU: sorge a 1350 metri d’altitudine in una valle circondata dalle montagne dell’Himalaya.

CGTRAVEL-FUSO-ORARIO

FUSO ORARIO

+4,45h rispetto all’Italia; +3,45h quando in Italia è in vigore l’ora legale