La Spagna è la terra desiderata da ogni tipo viaggiatore. Da quello in cerca di relax in spiagge bellissime o isole selvagge, a quello innamorato dell’arte e dell’architettura, passando per chi ama divertirsi la notte e per chi cerca piaceri culinari. Città meravigliose, siti archeologici, mix di influenze mediorientali ed europee che si ritrovano in una ricchezza unica di arte e cultura. Ma anche modernità più eccentrica e natura più incontaminata. Partire alla scoperta della Spagna è l’inizio di un’avventura che potrebbe durare per sempre.
Le tapas che esistono in Spagna sono infinite. Passare da uno stuzzichino all’altro è un modo divertente e conviviale per assaporare il meglio della gastronomia spagnola. Accompagnate da cerveza –birra- cava – spumante- o vino tinto, sono diverse in ogni zona e sempre particolari. Spaziano dalla soffice tortilla, ai calamari fritti, dal famoso prosciutto jamon iberico alle patatas bravas, dalle polpette albóndigas al merluzzo, dall’insalata russa al chorizo, fino al gazpacho e all’huevo relleno, e via così senza fine.. le più famose sono quelle dell’Andalusia! Imperdibili!
La cucina spagnola è il simbolo della dieta mediterranea nel mondo. Si basa su verdure e prodotti di stagione, tanto pesce fresco e anche carne, soprattutto quella di maiale stagionata. È importante anche la produzione di formaggi e di pregiati vini. Molti piatti godono di fama mondiale, basti citare la paella valenciana e quella de marisco o de carne, la tortilla di patate, le patatas bravas, ma anche il polpo alla catalana e alla galiziana, il jamon iberico, i churros da intingere nella cioccolata calda. Se le tapas sono divertenti e stuzzicanti, veri e propri piatti raffinati si gustano nei ristoranti che uniscono tradizione e innovazione.
Passaporto: necessario o carta d’identità valida per l’espatrio.
Visto d’ingresso: non necessario
Partecipare alle feste spagnole è il giusto modo per vivere a pieno il vostro viaggio. Le feste, tra celebrazioni di tradizioni locali, danze, cibo, colori e musica fanno inscindibilmente parte della vita degli spagnoli.
Non perdetevi:
LAS FALLAS DE SAN JOSÈ
Quando: da fine Febbraio al 19 Marzo
Dove: Valencia
La più esagerata ed emozionante delle feste spagnole tradizionali. Si celebra in onore di San Giuseppe e culmina con il falò di enormi pupazzi di cartapesta e legno raffiguranti personaggi famosi o della fantasia in chiave satirica. Nei primi giorni i giganteschi pupazzi vengono installati per le vie della città, fino al 19 Marzo, quando vengono bruciati. L’atmosfera è estremamente festosa, per quanto incredibile.
FERIA DE ABRIL
Quando: una settimana intera, a partire da due settimane dopo Pasqua
Dove: Siviglia
È la festa tradizionale in cui vivrete ogni elemento tipico della cultura spagnola: per le strade donne e bambine sfilano con i magnifici costumi da flamenco, la musica e l’allegria sono ovunque, insieme a cibo e bevande alcooliche, in particolare il rebujito, un cocktail a base di vino manzanilla e gazosa. Divertimento allo stato puro.
SANFERMINES
Quando: dal 6 al 14 Luglio
Dove: Pamplona
La festa tradizionale in onore di San Fermino, patrono della città, che culmina con la celebre e rischiosissima corsa dei tori (encierro). 900 metri di corsa per le vie della città inseguiti da tori liberi. In seguito la festa prosegue con canti, balli, vino e tanta allegria, tipica delle feste spagnole.
TOMATINA
Quando: l’ultimo mercoledì Agosto
Dove: Bunol, a circa 40 km da Valencia
È la festa che prevede un’ora ininterrotta di lancio di pomodori tra i partecipanti! Con le strade e i vestiti completamente rossi la festa prosegue poi con cene e musica.
In Spagna il clima si divide in tre tipi:
Nelle isole Canarie le temperature sono miti tutto l’anno, le acque sono più fresche del resto della Spagna per la presenza delle correnti oceaniche.
Il periodo ideale per visitare la Spagna dipende dal tipo di visita: l’estate è indicata per una vacanza di mare, mentre la primavera o l’autunno, per visitare le città.
GENNAIO ★★☆☆☆
FEBBRAIO ★★☆☆☆
MARZO ★★★☆☆
APRILE ★★★★☆
MAGGIO ★★★★★
GIUGNO ★★★★★
LUGLIO ★★★★★
AGOSTO ★★★★★
SETTEMBRE ★★★★★
OTTOBRE ★★★★★
NOVEMBRE ★★★☆☆
DICEMBRE ★★☆☆☆
La valuta della Spagna è l’ Euro.
MADRID: si trova proprio al centro della Spagna e ha più di 3 milioni di abitanti
Stessa ora italiana nella penisola iberica e alle Baleari; -1 h alle isole Canarie.