Hai bisogno di assistenza?
(+39) 370 5661976
info@cgtravel.it
Via Nicola Tagliaferri 45, 50127, Novoli, Firenze
 TERMINI & CONDIZIONI       Contatti
English
Iscriviti alla Newsletter! L'iscrizione è gratuita e ti consente di ricevere le esclusive proposte di viaggio CGTRAVEL
[mailup_form]

Itinerari CGTRAVEL in Uganda

UGANDA-DESTINAZIONI-CGTRAVEL-Firenze-via-Tagliaferri-45
UGANDA - Incontro con i gorilla di montagna
Viaggio di gruppo

UGANDA

Scoprite il vostro spirito selvaggio e avventuriero con un magnifico viaggio nella Regione dei Grandi Laghi dell’Africa orientale. In Uganda, tra foreste tropicali, dieci Parchi nazionali, laghi, fiumi, cascate, animali esotici da scoprire durante i safari e tribù da incontrare, le emozioni non mancheranno. Ogni giorno resterete sorpresi da qualche meraviglia naturale inaspettata, come i rinoceronti bianchi, i gorilla di montagna, i leoni arrampicati sugli alberi, gli innumerevoli volatili, le fragorose cascate Murchison e i bellissimi laghi. Macchina fotografica al collo, scarpe comode, voglia di avventura e via si parte!

DA NON PERDERE

  • RISERVA ZIWA: camminate al fianco degli enormi rinoceronti selvatici bianchi che qui hanno trovato la loro casa
  • PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS: nella più grande riserva naturale dell’Uganda ammirate le fragorose cascate Murchison, dal punto più alto “Top of the Falls”
  • CROCIERA SUL NILO: in battello risalite il Nilo fin quasi alla base delle cascate Murchison. Avvistate ippopotami e coccodrilli, oltre ad elefanti, antilopi e numerosissime specie di uccelli
  • FORESTA DI BUDONGO: partecipate al trekking sulle tracce degli scimpanzè. Potrete incontrare anche altri primati come le scimmie colobo bianco e nero, dalla coda rossa, scimmie blu, vervet e babbuini
  • FORESTA DI BUGOMA: conoscete gli abitanti dei villaggi limitrofi alle foreste tropicali
  • PARCO QUEEN ELIZABETH: partecipate al safari fotografico lungo i sentieri nord del Parco dove potrete avvistare leoni, il raro leopardo, mandrie di elefanti e bufali, la iena maculata, i cobi ugandesi. Nel settore Ishasha del Parco, in un magnifico paesaggio dominato da alberi boschivi della savana, vedrete i leoni che si arrampicano sugli alberi.
  • FORESTA IMPENETRABILE DI BWINDI: 32.000 ettari di eccezionale biodiversità, con oltre 160 specie di alberi e oltre 100 specie di felci. Partecipate ad un indimenticabile trekking sulle tracce dei gorilla di montagna. Accompagnati da una squadra di guide esperte, raggiungete una famiglia di gorilla e trascorrete un’ora intera in loro compagnia
CGTravel Agenzia Viaggi Firenze

Da sapere

curiosità-cgtravel-viaggi

CURIOSITÀ

Nel settore Ishasha del Parco Queen Elizabeth, tra maestosi alberi boschivi della savana, ha luogo uno spettacolo raro.  Gli enormi leoni, contrariamente alle loro abitudini in altre parti del mondo, sono soliti arrampicarsi sugli alberi. I grossi felini hanno appreso questa pratica proprio qui per svariate ragioni: trovare ombra e refrigerio dalla calura del giorno, conquistare un punto di osservazione privilegiato delle prede, sfuggire ai fastidiosi insetti e persino riposarsi dopo la caccia. È chiaro ormai che i felini hanno appreso i benefici dell’arrampicata sugli alberi e i cuccioli, desiderosi di imitare i comportamenti dei loro anziani, sono divenuti abili arrampicatori. Si può dire che l’arrampicata sia una vera “tradizione di famiglia” per i leoni del Parco Queen Elizabeth in Uganda.

CUCINA-CGTRAVEL

CUCINA

La cucina in Uganda unisce sapori delle culture araba, asiatica e inglese. I piatti tradizionali sono molto gustosi e salutari, basati sui prodotti agricoli coltivati nel Paese come mais, piantaggine, patate, verdure, frutta e noci, che incontrano carne e pesce. L’Ugali è una sorta di pasta o pallina di farina di mais che accompagna ogni pietanza. Il piatto tradizionale più famoso è il Matoke, una sorta di stufato di piantaggine con banane verdi schiacciate e cotte servito con pollo e fagioli e condito con diverse spezie. Altrettanto diffuso il Luwombo, nato come piatto regale, è la carne cotta lentamente in foglie di banano e servita con salsa di arachidi. Se amate sperimentare non perdete Nsenene, le cavallette fritte e Nswaa, le termiti fritte. Sgranocchiare arachidi tostate è un’usanza molto radicata nella cultura ugandese. Ad accompagnare tutto immancabile la birra locale, pombe, fatta di miglio fermentato e banana.  Non rinunciate al caffè. L’Uganda è tra i maggiori produttori di caffè di tutta l’Africa, nelle varietà Robusta e Arabica, coltivate da piccoli produttori e cooperative locali.

CGTRAVEL-DOCUEMNTI-VIAGGIO

DOCUMENTI

Passaporto: necessario con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ ingresso nel Paese.

Visto: necessario

FESTIVAL IN UGANDA

I festival in Uganda mettono al centro la musica e l’allegria. Le feste popolari sono legate alle sue diverse etnie e alla religione cristiana.

Non perdete:

UGANDA-Destinazioni-CGTravel-TO-Firenze-via-Tagliaferri-45
UGANDA-Destinazioni-CGTravel-TO-Firenze-via-Tagliaferri-45

FESTIVAL DEL NILO

Quando: all’inizio di Agosto

Dove: Jinja

Una settimana per scoprire da vicino le tribù dell’intero Uganda. Si celebrano in particolare le diverse e ricche culture delle persone che vivono sulle rive del fiume Nilo. Musica tradizionale, danza, teatro, folklore, narrazione e gastronomia, oltre a spettacoli dal vivo. Inoltre una sfilata lungo le strade, attività per bambini e laboratori di danza. Un festival imperdibile per conoscere la cultura africana.

NILO GOLD JAZZ SAFARI

Quando: ottobre

Dove: Kampala

Musicisti provenienti da tutto il mondo si ritrovano nella capitale tra sassofoni, bassi, batterie, tastiere e pianoforti, per una giornata di grande musica jazz.

THIS IS UGANDA

Quando: Dicembre

Dove: Kyandondo Rugby Club di Kampala

Il festival è un evento popolare, oltre che sociale e moderno. Assisterete ad un ricco programma di spettacoli dal vivo che celebrano la diversità delle culture in Uganda attraverso l’arte, la musica, la poesia e la danza, con un’enfasi sulle artiste. Inoltre è presente una sala per socializzare e visitare bancarelle che promuovono i diritti delle donne, l’istruzione e la consapevolezza sull’AIDS.

QUANDO ANDARE

Il clima in Uganda è di tipo tropicale con temperature alte tutto l’anno, con massime intorno a 25-27°C a Luglio e a 28-32°C a Gennaio e minime stabili tra i 15 e i 18°C. Le caratteristiche climatiche variano in base all’altitudine dell’altopiano in cui ci si trova.

Le piogge cadono soprattutto in due periodi dell’anno, Marzo-Maggio e Agosto-Novembre, soprattutto nella zona centrale, zona Gulu, dove piove costantemente anche tra Giugno e Luglio.

Il periodo ideale per un viaggio in Uganda è tra Dicembre e Febbraio, quando le piogge sono assenti, oppure Giugno e Luglio, per chi desidera addentrarsi nei boschi di montagna alla ricerca dei gorilla.

GENNAIO ★★★★★

FEBBRAIO ★★★★★

MARZO ★★★★☆

APRILE ★★★☆☆

MAGGIO ★★★☆☆

GIUGNO★★★★★

LUGLIO ★★★★★

AGOSTO ★★★★☆

SETTEMBRE ★★★★☆

OTTOBRE ★★★☆☆

NOVEMBRE ★★★☆☆

DICEMBRE ★★★★☆

CGTRAVEL-VALUTA-VIAGGI

VALUTA

La valuta legale dell’Uganda è lo Scellino Ugandese (UGX)

CGTRAVEL-CAPITALI-EURPA-VIAGGI

CAPITALE

KAMPALA: sorge nella parte meridionale del Paese, adagiata su colline alte circa 1250 m, a 8 km dalla sponda settentrionale del Lago Vittoria

CGTRAVEL-FUSO-ORARIO

FUSO ORARIO

+2h rispetto all’Italia, +1h quando in Italia vige l’ora legale.